LIBRI KENYA
15-11-2013 di redazione
John Le Carré, notissimo e apprezzato scrittore di “spy stories” dai risvolti sociali, ha ambientato in Kenya, tra le rive del Turkana e gli slum di Nairobi, il suo romanzo “Il giardiniere tenace”.
E’ la storia di una donna inglese coraggiosa che, sfidando le logiche della nuova economia globale che portano a considerare l’Africa come un laboratorio per esperimenti e una discarica per ogni tipo di schifezze, viene uccisa.
Appassionata di giardinaggio insieme con il marito, in realtà Tessa Quayle era entrata in contatto con il mondo della sanità in Kenya, tra la corruzione piramidale e la “longa manus” delle multinazionali della medicina.
Sarà il marito, che si accorgerà di quanto poco conosceva della defunta moglie, ad indagare, alla ricerca di un dossier scottante e dei perché di amicizie pericolose, prima tra tutte quella con un dottore locale.
Dal romanzo è stato tratto il film "The constant gardener", diretto da Fernando Meirelles e interpretato da Rachel Weisz e Ralph Fiennes.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUTTO
di Freddie del Curatolo
A soli sessantatre anni scompare il più grande musicista keniano.
Ayub Ogada, nativo della...
MUSICA
di redazione
Una compilation europea, un tributo di jazzisti americani al genio di Ayub Ogada e una serie di pubblicazioni celebrano in questo periodo la musica tradizionale Benga del Kenya.
In un panorama attuale keniano composto quasi esclusivamente da musica hip-hop e...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
Non è stato solamente il logo "Magical Kenya" a campeggiare di fianco al titolo del...
IN VETRINA
di redazione
Ottima stagione turistica, tornano i turisti, italiani e non, e tornano a fioccare le occasioni di acquisto e vendita di immobili a Malindi.
Oggi in vetrina abbiamo...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
STORIE DAL KENYA
di Freddie del Curatolo
E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...
SOLIDARIETA'
di redazione
Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...
NEWS
di redazione
Sono passati sette mesi dalla scomparsa di Giancarlo Cecchetti, anima dell'Associazione Italiana Kilifi County da lui fondata con la moglie Marina, che ha dispensato...
IMMOBILIARE
di redazione
Dopo il bagno di turisti di agosto, si pensa già alla prossima stagione invernale.
Quale momento migliore per prevedere l'acquisto di una proprietà a Malindi?
Il nostro portale oggi mette in vetrina un carinissimo cottage di recente costruzione.
La villetta è...
CULTURA
di Leni Frau
E' stata finalizzata ieri l'iniziativa sociale, educativa e culturale che permette alla Webb Memorial Library, la...
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese (ma per questo mese, complice la Pasqua, si fa un'eccezione), torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei ...
EDUCAZIONE
di redazione
Anche quest'anno il secondo trimestre delle scuole si avvia al termine.
Il fatto che le scuole in Kenya siano chiuse, invece che tre mesi d'estate come in Europa, un mese ogni tre, ad aprile, agosto e dicembre, è uno dei...
EDUCAZIONE
di redazione
Può una sola coppia volonterosa creare le premesse educative per un'intera comunità di villaggi sperduti dell'Africa?
Carmen e Celestino, pensionati di Bolzano, hanno sempre pensato che fosse possibile e ci sono riusciti.
EVENTI
di redazione
Torna anche questo mese il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici...