Il Kenya in tavola

RICETTE

Aragosta alla catalana di frutta esotica

Una elegante suggestione di Oceano Indiano e terra d'Africa

16-03-2018 di redazione

Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma un piacevole contrasto.
D’altronde se la fauna ittica si abbina così bene al limone, perché non osare anche con frutto della passione, mango, ananas e papaya?
Ecco, ad esempio, la ricetta della Catalana d’aragosta alla frutta esotica.

INGREDIENTI

1 Mango 
2 frutti della passione
2 fette d’ananas
2 lime
1 aragosta (400-500 gg circa)
una cipolla
olio extravergine d’oliva
pepe nero macinato
mezzo cucchiaino di ginger in polvere
una spolverata di paprika
(a piacere: una spruzzata di brandy o di vino bianco)

PREPARAZIONE

Tagliare la frutta a cubetti, snocciolare il passion, aggiungere la cipolla tagliata fine e adagiare il tutto su una pirofila unta d’olio.
Spolverare la frutta di pepe nero e ginger in polvere, e l’alcolico a piacere.
Scaldare in forno già a 180 gradi per tre minuti.
Cuocere per cinque minuti l’aragosta in acqua bollente, scolarla e sezionarla in due parti.
Adagiarla sulla pirofila, spolverare di paprika e olio.
Si può anche decidere di togliere la polpa dal carapace, tagliarla a cubetti e mescolarla a parte della frutta, per poi riposizionarla nella sua sede, a mo' di insalata.
Servire il tutto ancora tiepido, o per chi preferisce, lasciar raffreddare e mettere in frigo per due ore, poi servire.

TAGS: aragosta kenyacatalana fruttacrostacei fruttacrostacei kenyaricette kenyaricette malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

All’interno della Settimana Internazionale della Cucina Italiana (World Week of Italian Cuisine) promossa in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un altro weekend di alta cucina con la mano e la creatività dello chef ...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche il prestigioso Billionaire Beach Restaurant di Flavio Briatore, sulla spiaggia del ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un pranzo di Natale luculliano ma in riva all'Oceano Indiano?
Non solo è possibile, ma avviene proprio davanti agli atolli di sabbia della barriera corallina di Mayungu, nel ristorantino sulla spiaggia del Malaika Beach Villas, con lettini ed annessi servizi.LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...

LEGGI L'ARTICOLO

Anni fa a Malindi con mille lire si comperava un’aragosta viva al...

LEGGI L'ARTICOLO

E' stato l'appuntamento fisso per molti villeggianti e residenti di Malindi e non solo.
Il brunch della domenica nella splendida cornice di Rosada Beach, lo storico locale sulla spiaggia di Silversand a Malindi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Prosegue l'appuntamento con il Gran Buffet della domenica a Rosada Beach.
Il brunch...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sta già diventando un appuntamento fisso per molti villeggianti e residenti di Malindi e non solo.
Il brunch della domenica nella splendida cornice di Rosada Beach, lo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Un San Valentino sotto le stelle nella splendida atmosfera del Kilili Baharini Resort & SPA, non solo hotel ma anche apprezzato ristorante con una cucina e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La regione Puglia protagonista della serata di venerdì nell’ambito della Settimana Mondiale della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se c’è un nome a Mombasa per definire il Made in Italy e la sua cucina di qualità, questo nome è certamente “Roberto’s”.
Quest’anno il...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata dedicata all'hamburger in tutte le sue variazioni internazionali sul...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un'altra giornata dedicata all'hamburger in tutte le sue variazioni ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un cenone di Natale di classe e di cucina raffinatissima, quello in scena martedì 24 dicembre al Kilili Baharini...

LEGGI L'ARTICOLO

Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...

LEGGI TUTTA LA RICETTA