SALUTE
17-03-2020 di Leni Frau
Tra le varie indicazioni per la popolazione keniana, a volte semplici ed elementari ma importanti in un Paese dove una fascia vasta di persone non ha cultura ed esperienza necessaria ad affrontare una pandemia e dove la Sanità pubblica versa in condizioni tuttaltro che confortanti, ci sono anche quelle di una dieta vitaminica e “bio” che fortunatamente la Natura del Kenya può offrire spesso a bassissimo costo.
Le autorità della sanità ad esempio consigliano di immunizzare quanto più il sistema con la vitamina C.
Il primo prodotto che quotidianamente conviene utilizzare è il frutto del baobab.
Anche solo in forma di “caramella” da succhiare come viene venduto ovunque colorato di rosso e zuccherato (5 o 10 scellini al pacchetto) è già una buona abitudine.
Un cucchiaino di polvere sciolto ogni mattina nella bevanda di colazione, possibilmente tiepida e non bollente, è un toccasana anche per artrite ed altre patologie, oltre che essere 20 volte più potente di un’arancia.
Altra bevanda qui chiamata “medicina della vita eterna” è quella ricavata dalle foglie della pianta di Neem. Un té amarissimo che si consiglia di bere sciogliendoci il miele e che ha forte potere immunizzante.
Molto più piacevole l’abitudine di mangiare frutti della passione o berne il succo (non molto annacquato però...), il passion fruit è altamente vitaminico ed ha anche una discreta quantità di nutrimento per rinvigorire il plotone di antibatteri, tra cui ferro, potassio, magnesio, zinco, selenio, vitamina A e Omega 6.
In ultimo, in una dieta di prevenzione in Africa, non può mancare lo zenzero. Benché leggermente più caro dei prodotti indicati precedentemente, il ginger si è guadagnato l’appellativo di “cortisone naturale” ed è considerato un importantissimo toccasana, contenendo amminoacidi, diversi sali minerali tra cui manganese, calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco, vitamine del gruppo B, vitamina E e olio essenziale.
Questa spezia gode di tantissime proprietà curative. Stimolante del sistema immunitario, lo zenzero è da millenni utilizzato dalle popolazioni asiatiche per combattere raffreddore e febbre. E’ un valido aiuto anche contro tosse e catarro.
Grazie alle sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie inoltre, lo zenzero è di grande aiuto anche in caso di infammazioni alla gola (faringite, laringite, ecc..). grazie alle sue spiccate proprietà antinfiammatorie, allevia il mal di testa, riduce efficacemente i dolori articolari e muscolari e allevia le infiammazioni di stomaco ed esofago.
Iniziamo da queste risorse e spargiamo la voce anche alla popolazione locale!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ABITUDINI
di Leni Frau
Durante la stagione delle piogge in Kenya, certe abitudini per chi vive tutto l’anno o gran parte di esso, specialmente sulla...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Commercio e dell’Industria del Kenya ha deciso la chiusura di tutti i negozi che vendono ...
ATTIVITA'
di redazione
Un nuovo negozio a Malindi per gli amici a quattro zampe a Malindi.
Al Vera Cruz Complex in Lamu Road (di fronte al Malindi Complex) ha aperto "Cat & Dog Food", un rivenditore autorizzato "Skinner’s", leader inglese nella produzione di...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato una direttiva per contrastare il Coronavirus nel suo...
LOCALI
di redazione
Il fine settimana all’Olimpia Club di Malindi si anima particolarmente ed alle cene con prodotti italiani freschi d’importazione...
BENESSERE
di redazione
Il nuovo spazio di "Tagliati & Colorati" del Lawford's è sempre più il punto di riferimento del benessere a Malindi.
Non solo per l'esperienza e la professionalità dell'hairstylist Dennys Pomponi, ma anche grazie al suo moderno concept: un centro benessere...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha vietato l'importazione di alcuni prodotti sudafricani derivati della carne, dopo analisi svolte non solo a Nairobi, ma anche in altre Nazioni del Continente, che hanno rilevato la...
NEWS
di redazione
Con una decisione improvvisa di questo pomeriggio,il Governo keniota ha sospeso da questo momento i...
SALUTE
di redazione
Uno studio dell'Università di Los Angeles conferma anni di studi e secoli di dicerie e leggende locali: il pesce crudo dell'oceano indiano (sailfish, red snapper, dorado, kolekole) fa bene soprattutto alle persone in età avanzata, più di altri tipi di pesce...
NEWS
di redazione
Nuova vita per la vecchia, mitica "tusker baridi sana"!
Il Governo del Kenya, dopo l'incontro tra il boss della multinazionale dei liquori Diageo e il Vicepresidente William Ruto, ha annunciato la costruzione del più grande stabilimento per la produzione di...
NEWS
di redazione
Altri sedici casi in Kenya nella domenica delle Palme in cui la gente è affluita con più timidezza nelle ...
NEWS
di redazione
Malindi sempre più unita per la prevenzione della pandemia mondiale Covid-19, arrivata ormai da ...
AIUTI
di redazione
Un'altra settimana di aiuti firmati comunità italiana, con la NGO Karibuni e il nostro portale.
Come avevamo...
SOLIDARIETA'
di Hilary Mazzon
Due giornate indimenticabili, quelle del 28 e 29 ottobre, insieme a Domenico di Genni, noto artista che negli ultimi anni ha scelto come casa il Kenya, in un asilo di Malanga sostenuto da Karibuni Onlus.
Aveva ragione il Piccolo Principe:...
LOCALI
di redazione
Il Malaika Beach Villas e relativo ristorante con lettini sulla spiaggia di Mayungu hanno deciso da...