ABITUDINI
26-05-2019 di Leni Frau
Durante la stagione delle piogge in Kenya, certe abitudini per chi vive tutto l’anno o gran parte di esso, specialmente sulla costa, vengono a mancare.
Innanzitutto l’attività fisica, che siano bagni e nuotate in mare o passeggiate sulla spiaggia, finanche il classico jogging nella natura o le pedalate in bicicletta.
Anche il corpo che non suda e non espelle tossine è sicuramente un fattore salutare in più che viene a mancare, quando il sole si nasconde e la temperatura si abbassa.
Senza contare che, per chi svolge attività legate al turismo, anche le calorie spese quando il lavoro è più intenso devono essere bruciate in altra maniera.
Ecco quindi venti regole pratiche per affrontare al meglio i monsoni in Kenya, ovvero il periodo maggio-giugno (anche fino al 15 luglio).
1. Pensate ad una dieta alimentare a basso contenuto di sodio per contrastare l’ipertensione e la ritenzione idrica, contando appunto sul fatto che si suda meno.
2. Aumentare l’assunzione di frutta ricca di vitamina C e B12 e di antiossidanti: papaya, mele, manghi e melograni sopra tutti gli altri frutti.
3. Preferire cibi secchi come ceci ed altri legumi, piuttosto che ricchi di acqua (anche il riso è meglio limitarlo, così come le angurie)
4. Includere orzo, frumento integrale e avena nella dieta.
5. Bene anche i latticini e i formaggi freschi, meno bene il latte intero. Niente formaggi stagionati.
6. Tra le verdure, decisamente meglio quelle amare e aromatiche. Sulla costa del Kenya c’è una verdura in foglia che si chiama Mchunga, questa è la sua stagione!
7. Anche i pomodori ed il sugo sarebbero da evitare, se siete abituati a mangiare la pasta, meglio aglio olio e peperoncino.
8. Ridurre sensibilmente l’assunzione di carne.
9. Non escludere del tutto cibi astringenti, utilizzare il limone nell’acqua ogni tanto.
10. Bere tisane tiepide: la migliore infusione della “rainy season” è quella a base di zenzero, cannella, pepe nero e cardamomo.
11. Ridurre l'assunzione di caffeina.
12. Evitare verdure come patate, cavolfiore, okra (mabenda) e piselli.
13. Tra le verdure a foglia verde, limitare gli spinaci.
14. Verdure come carote, zucchine e porri si possono preparare al vapore.
15. Evitare le macedonie di frutta.
16. Bere tanta acqua, anche tiepida con miele e zenzero.
17. Evitare i gelati.
18. Dire arrivederci ai succhi di frutta, specialmente al tamarindo.
19. Evitare le insalate di verdure crude.
20. Preparare zuppe di verdura fatte in casa.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Dopo una stagione a dir poco positiva, con serate sempre vive ed animate, cene e...
LOCALI
di redazione
Per San Valentino l'Olimpia Club Restaurant di Malindi allestisce una serata speciale, tra cibi afrodisiaci per gli innamorati, canzoni d'amore ma anche la possibilità di...
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
Il cardamomo è una spezia conosciuta fin dai tempi dei greci e dei romani, che lo utilizzavano per produrre profumi, ed è attualmente nota come la terza spezia più cara al mondo dopo zafferano e vaniglia.
Quello trovabile sulla costa...
METEO
di redazione
A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...
EVENTI
di redazione
Una serata davvero unica per Malindi in una cornice elegante e suggestiva con uno chef d'eccezione:
Venerdì sera al Sandies Tropical Village di Casuarina a Malindi va in scena un "atto unico" per gli amanti della cucina creativa e "fusion" e...
ATTIVITA'
di redazione
Tra i servizi importanti di Malindi che non chiudono per ferie, c'è da segnalare quello per i...
CLIMA
di redazione
I meteorologi keniani hanno lanciato oggi l'allarme: la stagione delle piogge non è...
LOCALI
di redazione
Dopo una stagione positiva, Il Kola Beach Resort di Mambrui ha deciso che terrà aperto il suo ristorante "Gold 55" e la sua famosa piscina con vista mare davanti alla spiaggia dorata, anche in coincidenza con i mesi di bassa...
Il cambio climatico globale in Kenya sembra aver operato uno “scambio” di ruoli tra stagione delle...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...
CURIOSITA'
di Leni Frau
Abdul, venditore di spezie del mercato vecchio, lo mastica fin dal mattino e ne offre volentieri un paio.
Mzee...
CLIMA
di redazione
Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...
METEO
di redazione
Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato che le piccole piogge, che solitamente riguardano il Paese tra la fine del mese di ottobre e le prime due settimane di novembre, quest'anno arriveranno con poco più di un mese di ritardo,...
LOCALI
di redazione
Un mese e mezzo di meritate ferie, e uno dei punti di riferimento della ristorazione italiana ed internazionale a Malindi riapre i...