NEWS
22-06-2018 di redazione
Negli scaffali dei supermercati e nei chioschi di tutto il Kenya viene venduto zucchero potenzialmente cancerogeno.
L'indagine era in corso da una settimana, ma solo questa mattina il Kenya Bureau of Standards (KEBS) ha certificato l'illegalità di molte marche e confezioni di zucchero, brown e white, impacchettati negli Emirati Arabi o in India ma raffinati in Brasile.
In realtà la loro provenienza, secondo ciò che è scritto sulle confezioni, sarebbe completamente keniana, quindi si tratterebbe di zucchero di contrabbando, acquistato a prezzi molto minori di quanto costerebbe a tali ditte produrlo e raffinarlo.
In tali confezioni, sono stati scoperti valori di piombo e rame di almeno dieci volte superiori al consentito (20.7 mg contro 2).
Una delle ditte impacchettatrici dello zucchero di contrabbando, secondo il KEBS sarebbe la Golden Stream, keniana.
Per adesso non ci sono nomi precisi delle industrie coinvolte in questo scandalo pericoloso per la salute di tutti.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
I kaimati sono dolcetti caratteristici del Kenya, e particolarmente della costa swahili, simili ai nostri tortelli di carnevale, non ripieni.
Vengono guarniti spesso con una glassa caramellata e rivestiti con zucchero bianco.
ECCO LA RICETTA
NEWS
di redazione
Da tempo a Malindi e Watamu, oltre che sulla strada che collega Mombasa a Lamu, si possono notare insegne, cartelli e indicazioni di edifici pubblici o privati, segnate...
LOCALI
di redazione
Con l'alta stagione tornano le proposte musicali di qualità del Baby Marrow, ad accompagnare le serate nell'atmosfera di classe dell'Art & Food place di Malindi.
Il ritorno...
RICETTE
di redazione
I "Vibibibi" sono pancake locali a base di riso e latte di cocco.
"Vibibibi" in kiswahili significa "signorine".
Nella tradizione della costa keniana sono utilizzati in particolare a colazione o come antipasto dolce prima del pranzo.
C'è chi li apprezza anche...
SOLIDARIETA'
di redazione
Anche Flavio Briatore ha deciso di aiutare le popolazioni colpite dalla disgrazia dell’inondazione nella zona del fiume Galana, nell’entroterra di Malindi.
La...
ISTITUZIONI
di redazione
Si è insediato ieri a Nairobi il nuovo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri, che succede al romano Mauro Massoni.
Pieri, classe 1964 romagnolo di...
NEWS
di redazione
Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie.
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...
PRODOTTI DEL TERRITORIO
di Leni Frau
Se siete dei golosi e ghiotti di dolci non potete perdervi l’estasi di...
DOLCI
di Leni Frau
Se vi trovate sulla costa del Kenya e siete ghiotti di dolci non potete perdervi...
AMBIENTE
di redazione
La recente visita in Kenya del tycoon cinese Jack Ma, proprietario e fondatore del colosso cinese delle vendite online Alibaba, non aveva solo intenti commerciali. Quando poi...
PERSONE
di Freddie del Curatolo
Ha il volto buono di una delle tante mamme dei quartieri poveri di Mombasa, Phyllis Omido.
Ma ha le palle di chi non si è arresa di fronte all'evidenza di una vita incanalata su binari che per molti concittadini sembrano inscartabili.
NEWS
di redazione
E’ un tubero molto nutritivo e resistente e il Kenya dovrà puntare su questa risorsa per sfamare quella...
EVENTI
di redazione
Terza puntata della felicissima rassegna "Io conosco il canto dell'Africa", un successo di pubblico e applausi nei primi due giovedì al Baby Marrow di Malindi.
Dopo Frank Sinatra ed Ernest Hemingway, giovedì...
COMMERCIO
di redazione
Secondo l'Associazione dei produttori del Kenya, il Kenya perde circa...
NEWS
di redazione
Cala la richiesta d’avorio del mercato nero mondiale, e i contrabbandieri in Kenya e Tanzania si lanciano sul legno legno di Sandalo.
Il noto legno aromatico è...
LIBRI KENYA
di redazione
"La mia lotta per salvare i tesori naturali africani".
Questo l'eloquente sottotitolo di un'autobiografia ....