RICETTE
25-09-2017 di redazione
I "Vibibibi" sono pancake locali a base di riso e latte di cocco.
"Vibibibi" in kiswahili significa "signorine".
Nella tradizione della costa keniana sono utilizzati in particolare a colazione o come antipasto dolce prima del pranzo.
C'è chi li apprezza anche insieme al gelato.
Ingredienti
1 tazza e mezzo di riso
1 tazza di crema di cocco
Mezza tazza di latte di cocco
Un uovo
Tre quarti di tazza di zucchero
Un cucchiaino di lievito istantaneo
Un cucchiaio raso di farina.
Mezzo cucchiaino di polvere di cardamomo
Burro chiarificato o olio di semi
Procedimento
Risciacquare il riso, quindi immergerlo per otto ore in acqua.
Pulire e dare un risciacquo finale e mettere il riso in un colino per drenare via quanta più acqua possibile in eccesso.
Mettere il riso in un recipiente, aggiungere lo zucchero e metà del latte pesante di cocco.
Lavorare con la frusta fino a quando tutto il riso è finemente macinato.
Questo può richiedere un po' di tempo, continuare a mescolare ed aggiungere gradualmente l'altra metà della crema di cocco.
Aggiungere quindi latte di cocco, lievito, uova, farina e cardamomo in polvere.
Mescolare di nuovo fino a quando tutto è ben combinato.
Versare questa pastella in una ciotola e coprire.
Metterla in un luogo caldo per circa un'ora o fino a quando la pastella diventa schiumosa e aumenta di volume.
Ora si può iniziare a preparare le frittelle.
Riscaldare una piccola padella antiaderente e aggiungere un piccolo filo d' olio o di burro chiarificato.
Adagiare un po' di pastella su una padella (circa un cucchiaio da cucina), girare il calore verso il basso e coprire la padella.
Quando la parte superiore della frittella inizia ad asciugarsi e comincia a formare piccoli buchi, spruzzare un piccolo tocco di olio sulla frittella e poi delicatamente capovolgerla per cuocere l'altro lato.
Dovrebbe presentare una decisa doratura su entrambi i lati.
Rimuovere su un piatto, quindi ripetere il processo e continuare fino a quando tutte le frittelle sono fatte.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Kenya si butta sulla patata dolce.
Il cambiamento climatico, la difficoltà di...
LOCALI
di redazione
Per il pranzo di Capodanno, due belle scelte sulle spiagge di Malindi e Mayungu, per godere allo stesso tempo del mare, del sole e della natura e far gioire il palato e lo...
RICETTE
di redazione
La cucina swahili del Kenya, come si sa, è un misto delle culture e dei popoli che sono approdati sulla costa, e dei prodotti del territorio che hanno imparato ad usare. L'esempio è offerto dall'utilizzo del cocco per bollire e...
LOCALI
di redazione
Festeggiare la domenica di Pasqua in riva all'Oceano Indiano, nella pace di Mayungu di fronte agli...
EVENTI
di redazione
Ogni giovedì sera al Blanco Bar & Restaurant, cena a buffet con musica soft dal vivo di sottofondo, con la cantante Lina e il suo repertorio di canzoni internazionali.
Il menu prevede un'ampia scelta di antipasti di pesce e vegetariani, e...
EVENTI
di redazione
Confermato anche questa settimana il Grand Buffet del giovedì del Kiwi People di Malindi, il bar ristorante del mitico Eugenio in Lamu Road.
Con il sottofondo della musica italiana ed internazionale del "one man band" Filippo, giovedì 24 agosto sangria gratis...
RICETTE
di redazione
"Samaki wa kupaka ya nazi", ovvero letteralmente "Cubetti di pesce al cocco" è un piatto della tradizione swahili del Kenya, che utilizza varie spezie di antica provenienza indiana per dargli sapore. Una versione molto gustosa prevede il "madras", quella più...
LOCALI
di redazione
Nel rinnovato Triple B, locale nato dalle ceneri del People Bar & Restaurant di Malindi, all'AG Complex di Lamu Road, questo sabato va in scena il "Burger Festival", con ampia scelta di hamburger e la musica dal vivo del mitico...
APPUNTAMENTI
di redazione
E' stato l'appuntamento fisso per molti villeggianti e residenti di Malindi e non solo.
Il brunch della domenica nella splendida cornice di Rosada Beach, lo storico locale sulla spiaggia di Silversand a Malindi...
LOCALI
di redazione
L'appuntamento settimanale al Driftwood, con la grigliata di carne e di pesce a bordo piscina, nell'...
RICETTE
di redazione
Gamberi masala al cocco.
Ecco una classica ricetta che dal sud dell’India è arrivata alla costa swahili più di cento anni fa ed è oggi un piatto consumato anche dalla popolazione locale, e spesso nei chioschi del lungomare di Malindi...
LOCALI
di redazione
Prosegue l'appuntamento con il Gran Buffet della domenica a Rosada Beach.
Il brunch...
EVENTI
di redazione
La tradizionale festa in maschera di Carnevale del Billionaire Restaurant quest’anno avrà...
EVENTI
di redazione
Mapango e Lily Palm di Watamu hanno organizzato per la serata di ferragosto una cena di gala (se le previsioni daranno pioggia si svolgerà al coperto, altrimenti nella veranda del Mapango e a bordo piscina) con a seguire uno spettacolo...
EVENTI
di redazione
Sta già diventando un appuntamento fisso per molti villeggianti e residenti di Malindi e non solo.
Il brunch della domenica nella splendida cornice di Rosada Beach, lo...
Nei mercati e ai bordi di tante strade del Kenya potete vedere le venditrici (già, in genere sono...