Watamu e costa Keniana

COSTA KENIANA

Lamu

L'arcipelago e le sue meraviglie senza tempo

15-07-2008 di redazione

Lamu e le sue isole rappresentano una delle meraviglie della costa keniota.
La cittadina, posta sull'isola principale. è una sorta piccola enclave islamica in Kenya e allo stesso tempo un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato ad alcuni secoli fa.
Un po' perchè nell'isola non circolano automobili o altri mezzi a motore, ma il "veicolo" più utilizzato resta l'asino, un po' perchè la gente vive ancora senza che la civiltà ne abbia intaccato le abitudini ancestrali.
Gli asini sono vere e proprie celebrità, nell'isola, vivono, girano e si ritrovano come esseri umani, vanno a fare la spesa per i loro padroni e la portano a casa. C'è anche un museo storico a loro dedicato.
La più antica cittadina keniota si compone di vicoli, vicoletti, abitazioni con cortili immersi nella natura e antri inaspettati, disegni arabeggianti di finestre e ingressi e colori antichi e sfumati.
La ricchezza delle proposte architettoniche, uniche in questa parte d'Africa e assimilabili alla sola Stone Town di Zanzibar, fa il paio con una tradizione culturale antica. Qui si sviolge infatti, intorno a novembre, il festival Culturale che richiama turisti da tutto il mondo, così come il Maulid, a marzo, per i festeggiamenti della nascita del Profeta, con le sue specialità gastronomiche.
Una visita al Lamu Museum e alla Swahili House è doverosa, tanto quanto il più turistico ma non meno appagante giro delle isole sui dhow, le tipiche imbarcazioni a vela (ma oggi anche a motore). Si potranno gustare i fondali incredibili di Manda, Manda Toto e Kiwayu. Per alloggiare, sono tantissime le belle guest house e i bed & breakfast a terrazze, specialmente nella frazione di Shela, un quartierino diventato molto esclusivo, con residenti di tutto il mondo.
La strada per Lamu, attualmente, è asfaltata fino a Garsen. Dopo Gongoni e le saline di Ngomeni, dove è attiva la base Luigi Broglio dell'aeronautica spaziale italiana, si lascia il lungomare e prima di Garsen si svolta a destra in direzione di Witu. Il villaggio di Witu, minuscolo e importante ormai più che altro come sosta dei mezzi pubblici e non che sono diretti a Lamu o a Malindi, si snoda intorno alla piazzetta dove sorgono due snack bar locali e altrettanti negozi che vendono generi di primo consumo. Witu è anche un'oasi verde in una zona abbastanza assolata, tra il delta del Tana River (frequenti le inondazioni, durante la stagione delle piogge) e la National Reserve dove ancora vagano animali di savana. Eppure la storia di Witu annovera anche un sultano locale, Fondo Kazungu, che all'inizio del secolo scorso era considerato molto potente ed era riuscito a dotare queste zone di una certa ricchezza. Fino all'arrivo dei tedeschi, che qui precedettero l'impero Britannico (salvo poi cedere i loro avamposti, in cambio della Tanzania).
Uscendo dal paese, in direzione di Lamu, si può svoltare a destra verso il villaggio di Kipini, lungo uno sterrato di 7 km e raggiungere il mare. A Kipini sorge l'omonimo Lodge, che non sempre è aperto ma che è ospitale e dal quale si gode di una fantastica vista sul golfo omonimo. Di fronte c'è l'isola di Ziwayu, con le sue spiagge da Robinson Crusoe, ma interessante e unico è il safari in barca che si può fare partendo da Kipini e risalendo il corso del Tana. Si incontrano, lungo la foresta pluviale, moltissime specie di uccelli e si può vedere l'aquila pescatrice nel suo regno. Il fiume abbonda di ippopotami e coccodrilli e, dopo due ore di navigazione si arriva a una sorta di lago dove si è attorniato da centinaia di esemplari di alligatori kenioti.

TAGS: Lamu ArcipelagoLamu isolaLamu kenyaKipini Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

L’arcipelago del relax e del benessere si trova in Kenya. E’ iniziata ieri a Lamu la settima edizione del Lamu Yoga...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Canto del Kenya di oggi, sabato 12 dicembre, è il fischiettare felice di un ragazzino islamico ...

IL MONOPATTINO ANARCHICO DI LAMU - Leggi la striscia quotidiana del Direttore

Lamu sempre più cuore pulsante dell'arte e della cultura in Kenya.
L'arcipelago a nord della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'arcipelago di Lamu cerca di tornare all'antico, quando in tutte le isole e nella città vecchia principale non si sentiva il rombo di alcun motore.
Durante le ultime elezioni qualcosa era cambiato: per permettere ai rappresentanti locali che si candidavano...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche quest'anno lo Yoga Festival di Lamu, ormai un appuntamento fisso a marzo, ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Da giovedì 23 marzo a domenica 27 le imbarcazioni del Kenya Wildlife Service saranno impegnate nella più grande operazione di censimento marino mai svolta nelle acque territoriali keniane.
Lo ha annunciato il portavoce del KWS Paul Gatitu, che ha illustrato...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati...

LEGGI L'ARTICOLO

Livello di sicurezza molto alto in Kenya dopo i proclami di terrore da parte degli estremisti islamici...

LEGGI L'ARTICOLO

E i leoni raggiunsero l'isola di Manda a Lamu.
Sembra incredibile...

LEGGI L'ARTICOLO

La spedizione della barca Flipflopi, totalmente rivestita di materiale plastico riciclato da ciabatte ed infradito raccolte in un anno nell'arcipelago di Lamu, ha fatto tappa ieri a Watamu.
Per...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il progetto è stato annunciato ieri dal Ministro dei Trasporti del Kenya James Macharia, che dopo aver firmato l'accordo con i colleghi di Sud Sudan ed Etiopia, ha appaltato a due...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I servizi segreti della Gran Bretagna vengono considerati i più attendibili del mondo, specialmente in Africa, continente di cui conoscono molto bene dinamiche e risvolti. Dopo anni di avvertenze e di timori, da questo mese finalmente tutta la costa del...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Avvistate sulle coste del Kenya le più grandi balene del mondo.
Alcuni...

LEGGI L'ARTICOLO

Si apre oggi la sedicesima edizione del Lamu Cultural and Traditional Festival.
Una manifestazione storica che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO