NATURA
01-12-2020 di redazione
Avvistate sulle coste del Kenya le più grandi balene del mondo.
Alcuni esemplari di “balena blu” (Blu Whale) sono stati fotografati e seguiti nei giorni scorsi al largo dell’arcipelago di Lamu.
Lo riferisce la Watamu Marine Association, da anni punto di riferimento per monitorare il passaggio di balene, orche ed altri mammiferi marini sulle coste del Kenya, durante le loro migrazioni alla ricerca di climi e temperature marine adatte alla riproduzione.
Secondo la WMA, Lamu sta diventando per questo una delle aree più importanti per la sosta di queste specie che possono raggiungere fino a 30 metri di lunghezza, così come Watamu è famosa per il loro passaggio molto vicino alla barriera corallina e quindi avvistabili durante escursioni nella riserva marina.
La balena blu è l'animale più grande del pianeta, con un peso medio di 200 tonnellate (circa 33 elefanti e ben più di duemila esseri umani). La balena blu ha un cuore grande come un Maggiolino Volkswagen. Il suo stomaco può contenere una tonnellata di crostacei e ha bisogno di mangiare circa quattro tonnellate di crostacei e invertebrati al giorno. Sono gli animali più rumorosi della Terra e sono decisamente più rumorosi di un motore a reazione. I loro richiami raggiungono i 188 decibel, mentre un jet ad esempio raggiunge i 140 decibel. Il loro fischio a bassa frequenza si sente per centinaia di chilometri ed è probabilmente usato per attirare altre balene blu.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
La natura marina di Watamu, ma i comfort, i servizi e la buona cucina...
AMBIENTE
di Leni Frau
Watamu più di un centinaio di persone, guidate dalla Watamu Marine Association insieme con...
AMBIENTE
di Leni Frau
La spedizione della barca Flipflopi, totalmente rivestita di materiale plastico riciclato da ciabatte ed infradito raccolte in un anno nell'arcipelago di Lamu, ha fatto tappa ieri a Watamu.
Per...
INIZIATIVE
di Leni Frau
Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...
NEWS
di redazione
Dopo l'incontro di mercoledì scorso con il team che ha ideato il progetto del grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca" a Watamu e lo vuole realizzare a partire dal prossimo dicembre, la comunità di residenti di Watamu chiede urgentemente ...
AMBIENTE
di redazione
Ormai si sa, gli stranieri ma soprattutto gli italiani sono eccellenti leoni da tastiera, cani...
AMBIENTE
di redazione
Se dobbiamo aspettare i turisti mordi e fuggi, specie quelli che hanno già ridotto l'Italia a quel che appare oggi, soprattutto per l'incapacità di unirsi e fare quadrato...
Venti chilometri prima di Malindi, dopo i villaggi di Chumani e Matsangoni, s'incontra l'insenatura di Mida, caratterizzata da foreste di mangrovie, piante le cui radici sono in acqua salata.
A Mida si possono osservare specie molto rare e affascinanti di...
AMBIENTE
di redazione
La foresta di Arabuko-Sokoke, che si estende tra l’entroterra di Malindi e quello di Watamu e Kilifi, è stata inserita nelle riserve della ...
TURISMO
di redazione
L'occasione è propizia, ora più che mai prima che come successe nel 2005, tutti salgano sul carro del vincitore e i prezzi tornino a lievitare.
L'occasione del mese su Malindikenya.net è un miniresort da prendere in gestione a Malindi, zona...
AMBIENTE
di Leni Frau
Buone notizie dal piccolo mondo che cerca di limitare i danni ambientali che in gran parte sembrano ormai...
TASSE E LICENZE
di redazione
LISTA ATTIVITA' DI KILIFI, WATAMU E MALINDI CHE SI PROMUOVONO SU INTERNET (sui siti Booking.com, Airbnb o altri, o ancora con siti propri o pagine social)...
NEWS
di redazione
Dati confortanti per il turismo in Kenya, quelli relativi al 2018 trasmessi dal Ministero del Turismo nazionale.
Nell'anno appena trascorso l'afflusso dei viaggiatori stranieri ha fatto segnalare un...
AVVERTENZE
di Freddie del Curatolo
Con il ritorno del turismo di massa a Watamu e Malindi, tornano anche le mode imbecilli favorite ....
AMBIENTE
di redazione
Da giovedì 23 marzo a domenica 27 le imbarcazioni del Kenya Wildlife Service saranno impegnate nella più grande operazione di censimento marino mai svolta nelle acque territoriali keniane.
Lo ha annunciato il portavoce del KWS Paul Gatitu, che ha illustrato...
AMBIENTE
di redazione
Sabato 4 gennaio per la prima volta a Malindi tutti gli appassionati di diving, snorkeling e gli amanti ...