I parchi

MONTAGNA

Gli incredibili crateri del Monte Suswa, nel cuore della terra Maasai

Per gli appassionati di trekking e di esplorazione, un'esperienza unica al mondo

09-02-2018 di Leni Frau

La vera montagna del popolo Maasai è il Monte Suswa, un ex vulcano con crateri e grotte incredibili.
Situato nel cuore della loro terra, il Suswa è sicuramente il meno conosciuto ma probabilmente il più interessante dei tre famosi vulcani della Great Rift  Valley  Gli altri due sono il Longonot e il Menengai, non molto lontani, verso la città di Nakuru.
La montagna ha un doppio cratere, entrambi con il loro interno simile a un fossato che circonda un blocco inclinato di roccia. Il Suswa è noto anche per le sue grotte di lava sul lato nord-est del cratere esterno. Il sistema di canali comunicanti naturali è il più complesso e vario del mondo, uno spettacolo unico per esploratori ed appassionati.
È possibile risalire l' estremità inferiore della montagna fino al cratere esterno con un veicolo a quattro ruote motrici, ma ci sono alcuni sbarramenti durante il tratturo, dove la comunità Masaai chiede solitamente il pagamento di una tariffa non ufficiale, per poter procedere. 
Si possono prendere accordi per pagare una quota fissa e disporre di una guida esperta. 
I crateri interno ospitano anche diverse specie di serpenti.  Altri animali selvatici trovabili nella zona del Monte Suswa sono zebre, giraffe, manguste, tartarughe, iene e leopardi.
Per gli appassionati, è anche possibile scalare la montagna, la cui vetta misura 2.356 metri. 
Non ci sono sentieri specifici, ma si consiglia di accedere alla montagna da nord e nord-est. 
La scuola elementare dell’omonimo villaggio, situata alle pendici del massiccio, è un punto di partenza pratico.  Inoltre, ci sono molte fattorie Maasai ai piedi del Suswa, si consiglia di presentarsi al capovillaggio per avvertire che si ha intenzione di passare di lì. 
Ad eccezione del cosiddetto “Sentiero di Rauch”, non ci sono percorsi diretti verso la cima. 
Tuttavia, i Masaai pascolano il bestiame sulle praterie d’altopiano, creando percorsi stagionali. 
La vetta è raggiungibile a piedi percorrendo il sentiero, che inizia a circa un chilometro e mezzo dalla vetta, da nord-est. 
Il Rauch's Trail è contrassegnato da un cartello in legno che domina il cratere. 
La cima del vulcano interno, Ol Doinyo Nyokie (la montagna rossa), offre una vista mozzafiato, in particolare del cratere interno, che è coperto da foresta tropicale incontaminata, con sorgenti e getti di vapore da fonti sotterranee molto profonde.
Per chi ha il fisico, la passione e l’esperienza, un’escursione indimenticabile non solo in Kenya, ma a livello globale.
 

TAGS: monte suswatrekking in kenyaescursioni kenyacrateri kenyavulcani kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Parco Nazionale del Monte Longonot ed il suo ecosistema si trovano a circa 90 km da Nairobi. 
La riserva si estende su circa cinquanta chilometri quadrati, di cui la maggior parte è occupata dalla montagna stessa, che di fatto...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Si chiama "Worldreader", ed è un'associazione no-profit che si è presa il compito di creare biblioteche telematiche per invitare alla lettura specialmente le nuove generazioni dei Paesi in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Il fuoco non ha interferito con le attività turistiche, specialmente con le persone che...

Grandi promesse e intenzioni serie, questo si è visto e ascoltato al primo Meeting keniano degli operatori del turismo, diretto dal riconfermato Ministro Najib Balala.
Balala ha ribadito ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Brucia la più alta montagna d’Africa, il Kilimanjaro è in fiamme da 16 ore per cause...

LEGGI L'ARTICOLO

Un'incendio di vastissime proporzioni che per una settimana ha tenuto sotto scacco la...

LEGGI L'ARTICOLO

Viene ripubblicato dall'editore "Corbaccio", a sessantacinque anni di distanza dalla prima stampa, il ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un artista malindino, della grande scuola locale delle sculture in legno, ha vinto il prestigioso premio di Macugnaga dedicato alla montagna.
Una bella e significativa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I kikuyu la chiamano “Kilimambogo”, la montagna del Bufalo. Per i maasai è semplicemente “La grande collina”.
Ol Donyo Sabuk, a meno di un’ora di macchina da Nairobi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Oltre settanta ettari della splendida e incontaminata foresta di Aberdare, a sud dell'area di Kinangop, bruciano...

LEGGI L'ARTICOLO

Per la ripresa del turismo e per quello odierno, fatto di viaggiatori locali e di stranieri inclini ...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando tornerai in Kenya, sarà un bel giorno.
Quando...

LEGGI L'ARTICOLO

Qualsiasi strada decidiate di intraprendere per scalare il Monte Kenya non potrete fare a meno di vedere laghi attorno a voi.
Non tutti gli amanti del 

LEGGI L'ARTICOLO

Una serata dedicata a "The Voice" Frank Sinatra, con i brani più significativi del grande cantante italo-americano riarrangiate e interpretate da Marco Bigi.
Al Baby Marrow Art & Food Restaurant di Malindi a fare da filo conduttore tra la musica e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...

LEGGI TUTTO

Il Parco Nazionale di Hell's Gate a Naivasha è stato chiuso fino a data da destinarsi.
Questa la...

LEGGI L'ARTICOLO