I parchi

PARCHI E RISERVE

Ol Donyo Sabuk, piccolo paradiso a due passi da Nairobi

Parco naturale tra boschi e panorami, dove soggiornarono Roosevelt e Churchill

05-05-2018 di redazione

I kikuyu la chiamano “Kilimambogo”, la montagna del Bufalo. Per i maasai è semplicemente “La grande collina”.
Ol Donyo Sabuk, a meno di un’ora di macchina da Nairobi, poco lontano dalla cittadina di Thika, è una piccola riserva di rocce e foresta, dominata da una montagna densamente boscosa.
La località è famosa per aver ospitato dai primi del Novecento la tenuta del filantropo americano Lord Mac Millan e della sua effervescente moglie. Da qui spesso partivano safari per il Monte Kenya.
La dimora di Mac Millan era una sorta di forte-castello, sul genere di quelle inglesi medievali.
Qui soggiornarono personaggi del calibro del Presidente Americano Teodore Roosevelt, e del Primo Ministro Britannico Winston Churchill.
Trasformato in una prigione durante la seconda guerra mondiale, Ol Donyo Sabuk ospitò nel 1941 anche il Duca Amedeo D’Aosta, prima della malattia che lo uccise a Nairobi. Oggi è stato trasformato in un museo, per la verità un po' dimesso.
Solo una strada conduce alla cima di Kilimambogo, da cui si possono godere fantastici panorami a trecentosessanta gradi sul fiume Athi, sui campi di ananas di Thika e sul Monte Kenya.
Scendendo a valle, la vegetazione lussureggiante e l’aria fresca e pulita di questo piccolo parco nazionale, nonché la vicinanza alla Capitale, lo rendono escursione ideale di un giorno, o per un fine settimana, approfittando delle sistemazioni nel campeggio del KWS.

TAGS: ol donyoparco kenyaamedeo d'aostakilimambogoriserve kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

In Africa che tutto abbia un inizio e una fine è cosa nota da sempre.
Di solito...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il Parco Nazionale di Hell's Gate a Naivasha è stato chiuso fino a data da destinarsi.
Questa la...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya Wildlife Service ricorda le dieci regole d'oro per un safari rispettoso della natura e dei...

LEGGI L'ARTICOLO

In questo periodo di drammi per il genere umano, la Natura continua a regalarci motivi per sperare nella ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya considera la reintroduzione della caccia agli animali selvatici in alcune riserve del Paese.
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha formato...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo l'ultima vicenda che ha riguardato un turista arrestato nel Parco Nazionale dello Tsavo Est per aver usato senza permesso un drone telecomandato per riprendere una coppia di leoni (chiaramente disturbati dall'oggetto aereo)...

APRI O SCARICA L'ALLEGATO IN PDF

"Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti gli amici e lettori italiani - troppi per riuscire a farlo individualmente - per l'ondata di solidarieta', affetto e amicizia che si e' riversata su di me e su mia flglia Sveva da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ci sono libri interessanti e libri necessari. “Campo 360 Ndarugu” di Aldo Manos appartiene ad entrambe le...

LEGGI L'ARTICOLO

La foresta di Arabuko-Sokoke, che si estende tra l’entroterra di Malindi e quello di Watamu e Kilifi, è stata inserita nelle riserve della ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quasi ogni giorno un incendio, grande o piccolo, devasta un pezzo di Parco...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando in Italia gli amici mi chiedono il perché del mio interesse per questa terra così lontana e diversa, io ...

LEGGI L'ARTICOLO

Kuki Gallman sta meglio e decide di rilasciare la prima intervista alla stampa, scegliendo la testata inglese "Daily Mail".
La scrittrice ferita lo scorso 23 aprile all'addome da una banda armata di pastori della tribù dei Pokot che sostavano illegalmente nelle...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una buona notizia per gli amanti dei safari in Kenya e soprattutto per chi li organizza, agenzie e tour operator. Il Kenya Wildlife Service dal 1 novembre ha ridotto i ticket d'ingresso nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve. 

LEGGI TUTTO

Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve ripartire ed ha smarrito o è stato derubato del proprio passaporto) e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria...

LEGGI ATTENTAMENTE LE INDICAZIONI CLICCANDO QUI

Anche in una delle più sicure e protette conservancy del Mara, quella di Ol Chorro a nord della...

LEGGI L'ARTICOLO