NEWS
15-07-2018 di redazione
Un artista malindino, della grande scuola locale delle sculture in legno, ha vinto il prestigioso premio di Macugnaga dedicato alla montagna.
Una bella e significativa affermazione che ricorda il valore dell'integrazione in Italia ha visto trionfare un ragazzo keniano che da sei anni vive a Biella.
Il concorso di intaglio del legno organizzato nella cittadina ai piedi del Monte Rosa, nell’ambito della Fiera dedicata al patrono delle Alpi San Bernardo si chiama Adam Kambi, nato e cresciuto a Malindi.
A tutti i partecipanti era stato dato un tronco di legno e in tre giorni, lavorando nella piazza del paese ai piedi del Monte Rosa, dovevano realizzare un’opera attinente al tema del ripopolamento delle alpi. La sua scultura è stata scolpita interamente a mano, senza l’uso della motosega, ammessa per tutti i concorrenti solo nelle prime fasi. Lui ha invece utilizzato strumenti tradizionali proveniente dal Kenya.
"Ho creato la mia scultura grazie all'insegnamento ricevuto dagli anziani del mio Paese - ha detto Kambi durante la premiazione - ho scolpito un bambino che scala una roccia perché oggi lo sport è essenziale per tenere viva la montagna".
(foto tratta da "La valle del Rosa")
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Un'occasione unica in tutto il Kenya, uno stage a numero chiuso per imparare in tre giorni i segreti dell'antica arte africana della scultura su pietra da uno dei grandi maestri contemporanei, l'artista dello...
ELEZIONI
di redazione
I risultati delle votazioni della Contea di Kilifi sono stati sospesi ieri sera dalla Commissione Elettorale del Kenya IEBC dopo la denuncia di irregolarità nei seggi di alcune circoscrizioni da parte di politici locali appartenenti a vari schieramenti.
Gli aspiranti governatori...
EVENTI
di redazione
Più di un normale happening, molto più di una semplice inaugurazione, il vernissage della mostra completa di Gian Paolo Tomasi “I saw african woman”, il prossimo...
SPETTACOLI
di redazione
Va in scena questa sera la terza puntata di "Good Night Malindi", la radio dal vivo di Freddie del Curatolo in diretta dal Baby Marrow Art&Food di Malindi.
Tra racconti, canzoni, notizie rilette in chiave ironica, telefonate improvvise, parodie ed...
SPETTACOLI
di redazione
Una "Radiomalindi" dal vivo, ogni giovedì al Baby Marrow Art & Food Restaurant.
Questa l'idea di Freddie del Curatolo per intrattenere a modo suo gli italiani che passeranno l'agosto sulla costa keniana.
Si chiama "Good Night Malindi" il...
EVENTI
di redazione
Una "Radiomalindi" dal vivo, ogni giovedì al Baby Marrow Art & Food Restaurant.
Questa l'idea di Freddie del Curatolo per intrattenere a modo suo gli italiani che passeranno l'agosto sulla costa keniana.
Si chiama...
LUOGHI
di Freddie del Curatolo
Malindi non finisce mai di regalare tesori inaspettati, e si candida sempre più a diventare l’ombelico keniano dell’arte e della cultura.
Una delle ultime meraviglie è il giardino di sculture dell’esperta di arte africana, giornalista e mecenate Carola Rasmussen.
“Ndoro...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
C’è una Malindi , ormai lo sappiamo, che ama la bellezza delle cose reali.
Una Malindi che non è italiana, non è inglese, non è indiana e non è solo africana, una Malindi di tutti coloro che apprezzano l’arte, la...
ARTISTI
di Freddie del Curatolo
Tra le varie attività e discipline per proteggere l’ambiente e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla ...
A Malindi un'azienda che produce succo di Mango e darà lvoro a 3500 kenioti
Una piccola fabbrica di "mango processing" a Malindi, darà lavoro a oltre 3500 persone che potranno quotidianamente vendere i frutti del loro campo ed essere pagati...
Petrolio sotto il Turkana
C'è oro nero in Kenya. Il presidente kenyano Mwai Kibaki ha annunciato la scoperta di un giacimento di petrolio in Turkana, una contea dell'arida regione nord occidentale del Paese. Il petrolio, trovato ad una profondita' compresa...
RACCONTI
di Marco "Sbringo" Bigi
Di una cosa ormai ero certo: il Sappe non avrebbe mai finito di sorprendermi.
Non...
Una scolaresca di Trento tra solidarietà e cultura a Malindi
Un'iniziativa lodevole, quella di una scuola superiore di Trento, finanziata dalla Provincia, aiutare una scuola di Muyeye e portare i suoi ragazzi ogni anno in trasferta (non parliamo di vacanza,...
Pronto il vaccino per la malaria, forse già in vendita dal 2014
E' finita la sperimentazione del vaccino per la malaria, anche in Kenya. Dall'anno prossimo dovrebbe essere lanciato sul mercato africano e acquisito (si spera) dai Governi dei Paesi...
Alex Turco, un tributo artistico a Malindi.
Tornano gli eventi culturali, artistici e, perché no, mondani a Malindi. L'altra sera è stata inauguarata all'art gallery, lo spazio gestito dal Coral Key sul lungomare della cittadina che già in passato ha...
Ville boom per Natale
Effetti della crisi economica: da agosto si passa direttamente a Natale. Non è uno scherzo del calendario, ma una constatazione riguardo all'afflusso turistico. Da oggi, negli hotel, il crollo verticale delle presenze. Si passa dall'ottanta per...