INIZIATIVE
01-02-2019 di redazione
Si chiama "Worldreader", ed è un'associazione no-profit che si è presa il compito di creare biblioteche telematiche per invitare alla lettura specialmente le nuove generazioni dei Paesi in via di sviluppo.
Dieci ragazzi inglesi, amanti e frequentatori del Kenya ed appassionati di trekking, hanno deciso di aderire a questo progetto che si basa sul crowdfunding, le "collette" online per poter realizzare opere spesso con intenti sociali.
Così è nata l'idea di Simon, Kate, Robert e Tim di riunire alcuni amici ed organizzare una spedizione sul Monte Kilimanjaro per far parlare di sé e raccogliere fondi per la Webb Memorial Library di Malindi, la biblioteca del Museo Nazionale che sicuramente ha bisogno di nuova linfa: donando una serie di e-reader, i libri elettronici dove possono essere inserite centinaia di volumi e che verranno già predisposti con programmi di lettura per ragazzi e scolaresche, oltre alla narrativa ordinaria.
"Il team di Worldreader - spiega la curatrice della biblioteca malindina Doris Kamunye - provvederà personalmente alla formazione del personale della Webb Memorial Library per insegnare ad utilizzare questi moderni sistemi di lettura e di erudizione".
Una bella iniziativa per la quale si possono donare fondi CLICCANDO QUI
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CULTURA
di Leni Frau
E' stata finalizzata ieri l'iniziativa sociale, educativa e culturale che permette alla Webb Memorial Library, la...
NEWS
di redazione
Brucia la più alta montagna d’Africa, il Kilimanjaro è in fiamme da 16 ore per cause...
STORIE DAL KENYA
di Freddie del Curatolo
E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Si dice che chi è nato o ha vissuto....
EVENTI
di redazione
Il chitarrista Paolo Maria Palmitessa suona questo pomeriggio nel cortile adiacente al Museo Nazionale di Malindi, davanti alla sede della Malindi Museum Society, in un...
LUOGHI
di redazione
Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è...
VERNISSAGE
di Leni Frau
Insieme al turismo, si riapre anche la stagione dell'arte e della cultura a Malindi e riapre i...
LUOGHI
di redazione
Pochi conoscono il lago Chala.
Situato per metà in Kenya e per l'altra metà in Tanzania, sotto il Kilimanjaro, tra la cittadina di Taveta e quella di Loitokitok, il Chala è un...
EVENTI
di redazione
Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...
EVENTI
di redazione
Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...
ULTIMORA
di redazione
Per pochi secondi la terra ha tremato in Kenya, verso le 19.20 di domenica sera.
L'epicentro del...
ARTE E CULTURA
di redazione
Costa solo Kshs.1000 all'anno la tessera della "Malindi Museum Society", ed è un modo, per chi gravita a Malindi, per sostenere la cultura e foraggiare chi organizza mostre, incontri e tiene archivi e piccole biblioteche storiche vive.
Con la tessera...
EVENTI
di redazione
Si chiude giovedì sera, 11 gennaio, al Baby Marrow Art Restaurant di Malindi, la fortunata rassegna di racconti, canzoni, poesia e musica "Io conosco il canto dell'Africa", ideata da Freddie del Curatolo con la collaborazione artistica di Marco Bigi.
L'ultima delle...
SOLIDARIETA'
di redazione
Agosto 2004: un gruppo di amici di Roma visitano Makobeni, villaggio a una quarantina di chilometri da Malindi, sulla strada per lo Tsavo.
Si rendono conto dei gravi problemi di siccità e di una situazione problematica per i bambini.
C'è...
NEWS
di redazione
Andrà in onda domenica alle 17.45 su Rai Tre, nella trasmissione di viaggi "Kilimanjaro" l'avventura in ...
VOLI
di redazione
Voli diretti dall’Uganda sulla costa keniana. L’aeroporto internazionale MOI di Mombasa lunedì...