LUTTO
27-02-2020 di Freddie del Curatolo
Si dice che chi è nato o ha vissuto gran parte della sua esistenza in Africa faccia parte di una biblioteca di anime che, attraverso le esperienze accumulate e la loro capacità di raccontare tengono viva la storia di questo Continente. Se è così Pasquale Marano, detto Lino era uno dei preziosi volumi della biblioteca italiana in Est Africa.
Questo libro è stato bruciato ieri a Malindi dal destino di noi comuni mortali, ma chi ne ha letto anche solo qualche pagina non lo dimenticherà. Lino era da tempo cagionevole di salute, si è spento ieri sera all'Afya Hospital dopo essere stato ricoverato in mattinata.
Nato settant'anni da a Mogadisho da una famiglia di imprenditori pugliesi che si erano trasferiti nell'allora colonia italiana, Lino ha studiato e più tardi anche insegnato bella scuola italiana della capitale somala. Il suo senso dell'avventura, la capacità di reinventarsi e vicisitudini con alterne fortune lo avevano portato in Etiopia dove ha messo su famiglia e poi a Malindi dove il suo cuore di "african born" aveva trovato casa.
Tantissimi residenti e turisti approdati sulla costa keniana lo ricordano come gestore di hotel e Cicerone di savana al Buffalo Camp. Sempre a dispensare utili consigli, disponibili sorrisi e ad aprire per tutti il suo libro africano.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
POLITICA
di redazione
Ancora due giorni di attesa nell'infinita telenovela elettorale del Kenya che da tre mesi e mezzo ha portato tensioni, incertezze economiche e sociali, confusione e morti in tutto il Paese.
Lunedì prossimo...
ULTIMORA
di redazione
Un terribile incidente occorso ad un bus sulla tratta Nairobi-Kisumu, all'altezza di Fort Ternan nel distretto di Kericho, fa salire i morti per incidenti stradali in Kenya, dall'inizio dell'anno a 2350.
Solo questa...
ULTIMORA
di redazione
Un’altra strage della strada in Kenya, con 12 morti e almeno altrettanti feriti, per via dei trasporti notturni e di ...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Malindi è un'isola per ora felice, benché ormai nessuno può dirsi tranquillo in quasi nessun angolo di mondo, grazie a coloro che fomentano guerre di interessi mascherandole da dispute ideologiche o religiose.
Il Festival Multiculturale che...
CORONAVIRUS
di redazione
Molti più guariti che nuovi positivi e solo 2 morti. Così il Kenya guarda la sua curva ...
CRONACA
di redazione
Un altro spaventoso incidente prima dell'alba sulle strade del Kenya, e ancora una volta per via di un...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
CORONAVIRUS
di redazione
Mille morti dal 26 marzo 2020 a ieri, 1 novembre, non sono affatto tanti per un Paese di 53...
NEWS
di redazione
E' tragico il bilancio del crollo di una diga nel villaggio di Solai, vicino a Nakuru.
I morti accertati sono...
CORONAVIRUS
di redazione
Il giorno in cui il Kenya piange il maggior numero di morti positivi al Covid-19, i ...
METEO
di redazione
Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...