SOLIDARIETA'
22-10-2020 di redazione
Una casa d’accoglienza per 24 orfani degli slum di Korogocho e Dandora, due tra i più popolati e travagliati della Capitale del Kenya, e un programma di sostegno legato all’emergenza Covid-19.
E’ questo l’aiuto che dallo scorso mese di maggio la Fondazione della squadra di calcio italiana AC Milan, ha deciso di dare al Kenya, grazie alla collaborazione con la ONG Alice For Children che da 14 anni sostiene due scuole che ospitano oltre duemila bambini delle baraccopoli di Nairobi.
La Onlus della compagine rossonera, che per il 2020 aveva già deciso di sostenere un progetto di Alice for Children dedicato all'inclusione sociale attraverso lo sport, ha deciso di convertire l'attività nel sostegno al piano di prevenzione, oggi più che mai necessario per l'emergenza legata al Covid-19, diventando main donor dell'iniziativa.
Alice for Children ha lanciato nei giorni scorsi il Coronavirus Prevention Plan, con l'obiettivo di sottoporre a visite specifiche i 2mila bambini coinvolti, grazie alla presenza di un team formato da un infermiere del locale pronto soccorso dello slum, un assistente sociale e uno dei maestri della scuola.
A seguire, la costruzione di una nuova casa per 24 bambini senza genitori nel quartiere periferico di Utawalla, dove Alice For Chidren già accoglie 76 orfani, che così diventeranno 100.
L'AC Milan sostiene i bambini anche con pacchetti di aiuto alimentare, con circa 1.000 bambini del programma Alice for Children che sono stati visitati dall'equipe composta da operatori sanitari e insegnanti. Il Segretario Generale della Fondazione Milan, Rocco Giorgianni, è stato lieto di stringere un'altra partnership con Alice for Children.
Lo scorso giugno è stato anche organizzato del primo campionato africano di calcio degli slums, un torneo a 16 squadre che ha visto coinvolti ragazzi dai 10 ai 14 anni di Mathare, Korogocho, Kibera, Dandora ed altri quartieri disagiati e ha dato modo ai giovani di confrontarsi e conoscersi oltre che di competere e divertirsi.
"I ragazzi del “Prevention plan” - si legge sul sito della Fondazione Milan - in questi giorni hanno realizzato tanti disegni per ringraziare i nostri donatori per il loro supporto: sono un segno di gratitudine ed amicizia che spingono a continuare a sostenere questo progetto che inizialmente doveva essere orientato allo sport (parte del programma Sport for Change) ma che a causa dell’emergenza è diventato un sostegno concreto alla vita quotidiana per oltre 2.000 ragazzi."
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Ecco il video della canzone "Amani na elimu" (Pace ed apprendimento) di Freddie del Curatolo e Marco Bigi, eseguita dal coro di Asante Sana Children's Home di Mambrui, diretto dal Maestro Paolo Belloli, durante la serata inaugurale del Malindi Talent...
ORFANI
di redazione
Una notte di pioggia a Malindi, una madre disperata che forse cerca tardivamente di abortire e che partorisce in uno dei quartieri poveri della cittadina.
Un gesto...
SPORT
di Leni Frau
I bambini delle scuole di Malindi, coordinate da Malindikenya.net sono tornati a calcare l’erba dello stadio Alaskan.
In attesa...
NEWS
di redazione
Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...
EVENTI
di redazione
Grande interesse e buona partecipazione per la tre giorni di Expo italiana organizzata dal Comitato degli Italiani all'Estero a...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Dopo tante battaglie in campo e tante avventure in giro per il mondo, Stefano Salvatori ha perso quella più importante di tutte.
L’ex calciatore del Milan e della Fiorentina, conosciuto da tutti a Malindi...
SPETTACOLI
di redazione
Un passerotto che vola dalla Germania al Kenya si appresta a diventare l’idolo dei bambini per la prossima estate.
Uscirà domani anche nei cinema italiani il nuovo cartoon “Richard – Missione Africa”, che parla di migrazioni, unendo l’Europa al Kenya...
ARTE E CULTURA
di redazione
Che Pinocchio sia la favola più esportata d'Italia non è un mistero: l'internazionalità della fantastica vicenda e della sua morale hanno conquistato bambini e non solo di tutto il mondo.
Il legame con l'Africa...
SOLIDARIETA'
di redazione
Un nuovo aiuto dalla cittadina di Treviglio per il Children Centre di Mambrui "Asante Sana" diretto da Piera Chiodi. Dopo la fortunata raccolta dello scorso maggio, grazie anche al concerto di Freddie del Curatolo,
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
LAGHI
di Leni Frau
Qualsiasi strada decidiate di intraprendere per scalare il Monte Kenya non potrete fare a meno di vedere laghi attorno a voi.
Non tutti gli amanti del
AMBIENTE
di redazione
La tutela dell'ambiente marino del Kenya e del suo ecosistema ha ricevuto l'importante appoggio di una star del cinema hollywoodiano.
Leonardo...
ULTIMORA
di redazione
Sono stati rilasciati e già in viaggio per Malindi i due ragazzi italiani fermati ieri dalla polizia del villaggio di Ngao, nella regione keniana del Tana River, dove a loro...
SOCIALE
di redazione
La scuola calcio di Malindikenya.net prosegue la sua avventura, grazie all'aiuto dei primi italiani che si stanno appassionando al percorso dei nostri ragazzini della periferia di Malindi.
Durante il...
SOCIALE
di redazione
Un'intera comunità coinvolta, quella del villaggio di Ganda alla periferia di Malindi.
Capretto, riso pilau, verdura e bibite per più di centocinquanta persone, con giochi fin dal mattino e...