NEWS
27-12-2017 di redazione
Il Governo del Kenya, attraverso le direttive del Ministero della Salute, ha deciso di bandire l'utilizzo della shisha, ovvero il fumo attraverso il caratteristico narghilè.
La shisha è diventata molto popolare in Kenya negli ultimi anni e sulla costa sono nati molti locali che offrono il servizio di poterla fumare, con vari gusti abbinabili a bevande alcoliche e non.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'utilizzo smodato della shisha è dannoso come e più delle sigarette, e la quantità di fumo che si spande nell'aere è superiore, quindi genera più fumo passivo per chi sta intorno.
I primi a bandire la shisha dai locali pubblici sono stati gli asiatici, ovvero i paesi che ne hanno sempre fatto un uso tradizionale e di massa, come Pakistan, Giordania e Arabia Saudita, e anche Singapore.
In Africa il primo stato a vietarne il fumo è stato la Tanzania, con la decisione diretta del Presidente John Magufuli, seguita dal Rwanda.
Il Kenya, che ultimamente si sta dimostrando molto attivo dal punto di vista della tutela dell'ambiente e della salute, per voce del Ministro della Sanità Cleopa Mailu, ha confermato ai media nazionali che il decreto per vietare la shisha, che era in esame fino a ieri, è stato gazzettato e da oggi sarà attivo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Per fortuna il Marafiki era un albergo chiuso, e anche per quello le fiamme si sono propagate.
Ma è stato anche l'intervento del gruppo Malindi Against Crime (MAC) e di molti membri dell'associazione MWTWG (tra cui Kilili Baharini, Mwembe e...
COMMERCIO
di redazione
Secondo l'Associazione dei produttori del Kenya, il Kenya perde circa...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Ti chiedono sapone e sigarette, come nei film.
Chi conosce le carceri di Mtangani, sa bene che non c’è lungometraggio che possa raccontarle, senza lasciarti un senso di spaesamento e nausea.
Senza rabbia, senza indignazione.
Impotente schifo e basta.
SATIRA
di Cianni Pino
Oggi ho un po’ triste, perché devo tornare in Italia.
Se sarebbe per me resterei a Malindi tutta la vita e anche di più.
Ma primo tengo famiglia, secondo tengo una moglie terzo tengo un lavoro in nero e di...
NEWS
di redazione
Una villa di pregio nel quartiere residenziale malindino di ...
VOLI
di redazione
Non ce l'ha fatta.
Alitalia ha cancellato tutti i voli in programma dal 28 marzo di quest'anno sulla tratta Roma-Nairobi, e di conseguenza Roma-Johannesburg non...
Il Canto del Kenya di oggi, mercoledì 16 dicembre, è un canto...
VISIONI D’ORO CHE CURANO L’ANIMA - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
NEWS
di redazione
Un incendio improvviso propagatosi velocemente a causa del fortissimo vento di oggi, ha ridotto in cenere il resort malindino "Dorado Cottages", a Casuarina.
L'incendio sembrerebbe partito da
CURIOSITA'
di redazione
CNN Travel, il più prestigioso canale televisivo americano di viaggi, ha stilato la Top Ten dei bar del Kenya, scegliendoli in base all'eleganza, al servizio, alla location e ovviamente all'offerta. Eccoli!
AMBIENTE
di redazione
Da settembre 2017 niente più sacchetti di plastica in Kenya.
Una splendida notizia per la tutela dell'ambiente.
Il Paese africano in continua crescita, deve fare i conti con l'inquinamento non solo dell'aria a Nairobi e Mombasa, ma anche con quello...
INFO
di redazione
Da qualche mese le dogane aeroportuali keniane di Nairobi e Mombasa sono dotate di nuovi ed efficaci scanner che...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Saranno effettivi da oggi, 1 luglio 2019, gli aumenti delle imposte decisi dal Ministero del Tesoro del Kenya per l’anno finanziario in corso.
Tutti, a...
CRONACA
di redazione
Nei casi estremi, la solidarietà degli italiani all'estero non si limita alle parole ma diventa un fatto concreto, lasciando da...
Sto camminando in mezzo a centoventicinque eroi.
Anacronistici, meravigliosi eroi che tentano, da soli, di salvare la loro cultura e le loro tradizioni.
Non si chiamano aborigeni o pellerossa. Anche per questo non hanno alle spalle nemmeno una fondazione, un’associazione,...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Ho ricevuto le prime segnalazioni verso le 10.30 di ieri mattina.
"C'è un gran ...