Ultime notizie

FAUNA

Il disperato salvataggio di 100 ippopotami a nord di Malindi

Il KWS ha iniziato un'operazione sul Tana River e nei bacini attigui

04-03-2017 di redazione

E' una disperata operazione per salvare un centinaio di ippopotami nella regione del fiume Tana, centocinquanta chilometri a nord di Malindi.
Siamo nel distretto di Lamu, dove il fiume più importante del Kenya forma un delta che include anche due bacini idrici fondamentali per l'ecosistema della zona e per le risorse idriche utili all'agricoltura e all'allevamento.
Ma anche la fauna presente sul delta del fiume Tana e nel lago Kenyatta, vicino a Mpeketoni, ha bisogno di quell'acqua per sopravvivere.
La siccità che ha colpito il Kenya e soprattutto la costa in questi ultimi mesi sta facendo danni incalcolabili e di cui le peggiori situazioni si vedranno negli anni a venire. Tutto ciò ovviamente è conseguenza del cambio climatico dovuto all'inquinamento globale.
Il Lago Kenyatta, così chiamato in onore del Padre della Patria e dell'attuale Presidente della Repubblica keniota, si trova vicino a Mpeketoni ed è quasi totalmente prosciugato. Decine di ippopotami nelle scorse settimane sono rimaste intrappolate nel fango del bacino lacustre e sono morte per mancanza di acqua e per il caldo. Si sono letteralmente sciolti insieme al fango. Di molti sono state trovate le carcasse, in quanto forse la carne è stata trafugata dalla popolazione locale affamata.
Ora il Kenya Wildlife Service ha lanciato una massiccia operazione di salvataggio dei cento ippopotami rimasti sul territorio e di altri venti che vivono in un altro lago minore, il Chomo. Attraverso una diga sul fiume Tana, si cerca di far convogliare dell'acqua nei bacini idrici e allo stesso tempo di invogliare gli hippos ad emigrare verso il fiume. 
Un'operazione fondamentale per salvare questi animali, così come sarà importante nei prossimi giorni sorvegliare la situazione nel vicino Nairobi Ranch, una zona selvaggia tra il delta del Tana e la zona semidesertica di Garissa.

TAGS: Hippos savingTana River IppopotamiLake KenyattaLake Chomo

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...

LEGGI TUTTO

La foresta intorno al Monte Kenya, uno dei paradisi e simboli della Natura in Kenya, sta bruciando ininterrottamente da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Erano quasi sei anni che alla Lewa Conservancy nella Contea di Laikipia non veniva ucciso un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono 157 le aziende produttrici di acqua in bottiglia messe al bando dal Kenya Bureau of Standards (KEBS) perchè prodotte in maniera illegale.
Su oltre...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da anni non si vedeva una migrazione del genere, nelle ultime due settimane sono diverse migliaia i fenicotteri volati e atterrati sul bacino del Lago Bogoria, nella rift valley del Kenya. Uno spettacolo incredibile che visto dall'alto è sicuramente tra le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Qualsiasi strada decidiate di intraprendere per scalare il Monte Kenya non potrete fare a meno di vedere laghi attorno a voi.
Non tutti gli amanti del 

LEGGI L'ARTICOLO

E' stato inaugurato a Malindi l'ufficio della Commissione Etica e Anticorruzione (EACC) per la Costa Nord del Kenya. 
E' stato il Vice Direttore Generale della Commissione, Michael Mubea, ad aprire formalmente la sede, dopo una settimana di sensibilizzazione a Kilifi,...

LEGGI TUTTO

Fruttuosa trasferta in Francia per il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta, la prima ufficiale dall'emergenza...

LEGGI L'ARTICOLO

Una settimana di silenzio: quello sacrosanto di chi indaga sul rapimento di Silvia Romano a Chakama, datato ormai 20 giorni fa, quello rispettoso di chi, come noi, ha scelto di scrivere solo i fatti veri dal Kenya o le notizie...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono stati rilasciati e già in viaggio per Malindi i due ragazzi italiani fermati ieri dalla polizia del villaggio di Ngao, nella regione keniana del Tana River, dove a loro...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una voce per ogni lettera dell'alfabeto non basta di certo per contenere tutte le meraviglie e le...

LEGGI L'ARTICOLO

Più di quattro giorni di silenzio, di attesa, di ricerche e operazioni coordinate del Governo italiano con le forze speciali del Kenya, di arresti e mandati di cattura da parte della polizia della costa.
Questo il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono due le attività di bar e ristorante già chiuse a tempo indeterminato a Malindi, dopo il primo giorno di operazioni incrociate di controllo da parte di diversi uffici governativi sulla costa keniana.
L'autorità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Silvia Romano è ancora in Kenya, non può essere stata portata in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mentre anche ieri il Ministero della Salute ha annunciato i dati ufficiali delle ultime 24 ore che...

LEGGI L'ARTICOLO

Lamu e le sue isole rappresentano una delle meraviglie della costa keniota.
La cittadina, posta sull'isola principale. è una sorta piccola enclave islamica in Kenya e allo stesso tempo un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato ad alcuni...

LEGGI TUTTO