NEWS
29-05-2018 di redazione
Sono 157 le aziende produttrici di acqua in bottiglia messe al bando dal Kenya Bureau of Standards (KEBS) perchè prodotte in maniera illegale.
Su oltre 450 etichette presenti nel Paese, di cui pochissime imbottigliate da una sorgente e tutte le altre prodotte in laboratorio, un terzo non avrebbero i requisiti per essere messe sul mercato.
Già un anno e mezzo fa il Ministero della Salute aveva messo in guardia i consumatori sull'utilizzo di alcuni tipi di acqua minerale giudicati non idonei ad essere consumati o che comunque non rispettavano i parametri di qualità richiesti.
Non è detto che le acque messe al bando dalla KEBS siano comunque dannose per la salute. Il direttore della KEBS Charles Ongwae ha anzi annunciato che le istituzioni lavoreranno di concerto con le aziende di cui hanno rilevato illegalità, affinché si mettano in regola e possano tornare sul mercato.
Ecco le marche più popolari tra quelle di cui è stato vietato il commercio:
Mt. Kenya
Aberdare
Aqua Drops
Aquifer Springs
Kirinyaga Springs
Fountain Waters
Cools Springs
Oasis Eden Fresh
Lake Waves
Nyamasaria
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBIENTE
di redazione
La decisione è stata annunciata ieri dal Presidente della Repubblica del Kenya, Uhuru Kenyatta e successivamente ...
NEWS
di redazione
Kenya, dopo aver vietato la fabbricazione, l'importazione e l'utilizzo di sacchetti di polietilene dallo scorso 28 agosto, il Governo sta pensando anche di vietare le bottiglie di plastica.
L'annuncio è stato dato da...
AMBIENTE
di redazione
Sono già 17 gli hotel e resort della costa keniana ad aver messo al bando le bottiglie di plastica e le cannucce per le bibite.
La decisione è...
AMBIENTE
di redazione
La National Environment Management Authority, braccio esecutivo del Ministero dell'Ambiente keniano, ha presentato la sua proposta per vietare la produzione e la distribuzione delle bottiglie di plastica nel Paese, a partire dal prossimo...
NEWS
di redazione
Turisti, non bevete l'acqua del rubinetto del Kenya!
Tra le nazioni del mondo con la...
AMBIENTE
di redazione
La politica del riciclo e dell’eliminazione della plastica attuata da Ruanda, Kenya e ora anche Tanzania sta influenzando anche...
LUOGHI
di redazione
Il Kilili Baharini Resort & SPA di Malindi omaggia le donne nel giorno a loro dedicato e per tutta la settimana successiva!...
AMBIENTE
di redazione
Se le spiagge di Watamu e Malindi sono sempre più pulite lo si devono alle iniziative della collettività ma...
SOLIDARIETA'
di redazione
La richiesta arriva direttamente dal Museo Nazionale di Malindi e dalla Malindi Museum Society, formata da volontari inglesi, tedeschi, locali e ancora da troppo pochi italiani. Per il ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Prendere due piccioni con una fava. Ci sarà senz'altro anche un modo di dire simile in kiswahili per dire che a volte non solo si riescono a risolvere i problemi, ma magari se ne risolvono due nello stesso tempo, con...
AMBIENTE
di redazione
Dopo i sacchetti di plastica, il Kenya si prepara ad un altro passo avanti nella tutela dell'ambiente.
Presto...
AMBIENTE
di redazione
(foto di Paolo Torchio) Dopo il divieto totale dei sacchetti di polietilene, il Ministero dell'Ambiente del Kenya sta pensando seriamente di vietare le bottiglie di plastica su tutto il territorio nazionale per proteggere l'ambiente.
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Nuovi cartelli di avviso in tre lingue per non sporcare la savana del Parco Nazionale keniota dello Tsavo.
Sotto l'egida "Amici dello Tsavo" agiscono i fautori di queste iniziative per la tutela dell'ambiente e della fauna, Adriano e Giovanna Ghirardello,...
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Malindi è sempre più orientata verso l’educazione al riciclo e alla raccolta differenziata: a...
LEGGI
di Honorary Warden
Nell'ambito della campagna contro il bracconaggio e il traffico illegale di ogni feticcio animale in Kenya, oltre alla tutela dell'ecosistema, vale la pena ricordare che da un po' di tempo la legge keniana è molto più severa e intransigente con...
Si affievolisce lentamente il grosso incendio divampato l’altra notte nella vasta area attorno...