Ultime notizie

SOLIDARIETA'

Aiutiamo il Museo di Malindi per la creatività dei ragazzi

Ad aprile iniziative d'arte per scolaresche: serve un po' di tutto

29-03-2018 di redazione

La richiesta arriva direttamente dal Museo Nazionale di Malindi e dalla Malindi Museum Society, formata da volontari inglesi, tedeschi, locali e ancora da troppo pochi italiani. Per il mese di aprile il Museo organizza come ogni anno il mese della creatività e dell'arte per i bambini e i ragazzi delle scuole primarie di Malindi e dintorni.
Quest'anno si punta a far disegnare e creare oggetti ai ragazzi, con materiale di riciclo e ovviamente strumenti da cartoleria, come pennarelli, tempere, fogli ed altro.
Ecco la lista di quello che serve e che si può portare alla Malindi Museum Society, al mattino da martedì a venerdì prossimo.

Fogli di cartoncino "Manila", di qualsiasi formato, preferibilmente bianchi.
Pennelli in buono stato per la pittura di quadri.
Colori ad acqua o acrilici non utilizzati.
Giornali.
Cartoni delle uova.
Lattine vuote in buono stato.
Bottiglie d'acqua in plastica da 1 a 5 litri.
Contenitori grandi di yogurt.
Vecchi calendari a colori
Riviste di moda di carta di buona qualità.
Vasi di vetro di qualsiasi dimensione.
Pezzi di tessuto pulito, per le pulizie.

Ovviamente sono ben accette anche donazioni, e volontariato attivo di chi ama coinvolgere i bambini.
Per altre informazioni, potete contattare Ute Von Shooneveld chiamando il 0722217444
 

 

TAGS: museo malindiattività malindisolidarietà malindiarte malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

"Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti gli amici e lettori italiani - troppi per riuscire a farlo individualmente - per l'ondata di solidarieta', affetto e amicizia che si e' riversata su di me e su mia flglia Sveva da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una giornata intera, dal pomeriggio fino a notte fonda, per mostrare a Malindi lo spirito artistico di molti giovani e la creatività locale.
La prima edizione di quest'anno di "Malindi International Art Extravaganza" si terrà a partire dalle 3 del...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Due giorni di concerti, esibizioni, produzioni artistiche e artigianato al Museo di Malindi per l'ormai consueto happening "Malindi International Art & Culture Extravaganza", che va in scena venerdì 29 e sabato 30 settembre per tutto il giorno e

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo trentacinque anni la storia dei "vigango", i simulacri della tradizione Mijikenda, trafugati e...

LEGGI L'ARTICOLO

L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...

LEGGI TUTTO

Sarà un museo unico al mondo, quello che uno dei più famosi e celebrati architetti e designer internazionali, Daniel...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Inizieranno alla fine dell’anno i lavori di costruzione del più importante museo sull’evoluzione umana...

LEGGI L'ARTICOLO

Insieme al turismo, si riapre anche la stagione dell'arte e della cultura a Malindi e riapre i...

LEGGI L'ARTICOLO

L’arte rupestre preistorica è una delle attrazioni culturali meno note ma più affascinanti di questo Paese che...

LEGGI L'ARTICOLO

Grazie anche alla consulenza di Malindikenya.net, il progetto di fortificazione per salvare le rocce del ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per chi risiede a Nairobi o in altre zone del Paese e sta aspettando con trepidazione la...

LEGGI L'ARTICOLO

La cittadina keniana di Malindi per tre giorni è stata capitale dell'Oceano Indiano e del suo...

LEGGI L'ARTICOLO

Una tavola rotonda di artisti ed esperti a Nairobi, grazie all'Italia, per la Giornata dell'Arte Contemporanea.
In occasione del Contemporary Art Day 2018, mercoledi 7 novembre, l'Ambasciata d'Italia a Nairobi ha organizzato presso il dipartimento di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il curatore del Museo Nazionale del Kenya, Caesar Mbita, ha presentato alla stampa i Malindi Cultural Expo, una serie di otto appuntamenti a partire dal 2 giugno e fino all'otto agosto, giorno delle elezioni nazionali, per presentare nello spazio antistante...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO