AMBIENTE
04-08-2019 di redazione
Se le spiagge di Watamu e Malindi sono sempre più pulite lo si devono alle iniziative della collettività ma anche all’impegno di molti hotelier che hanno sposato, se non anticipato, il nuovo corso del Kenya verso l’eliminazione della plastica e contro l’inquinamento dell’Oceano Indiano.
A Watamu è il caso del Barracuda Resort che da ormai nove anni tiene pulita un’intera baia, grazie anche alla collaborazione con i beach operators locali e alla sensibilizzazione dei propri turisti.
Ma nell’ultima stagione il proprietario Giuseppe Bonasera ha unito le buone abitudini ambientaliste con una trovata ad effetto che coinvolge maggiormente chi soggiorna nel suo villaggio ed è allo stesso tempo coreografica.
“La mia passione per gli animali – racconta Bonasera – mi ha portato ad acquistare due cammelli. Lungi da me farne un’attrazione per turisti, ma ho pensato che potessero essere utili come trasporto, alla stregua di come vengono utilizzati in tutta l’Africa. Così ho deciso di abbinare la nostra pulizia quotidiana della nostra parte di spiaggia di Watamu al loro contributo”.
I cammelli sono stati dotati di grandi ceste ed ogni giorno sono pronti a percorrere la baia in lungo e in largo e farsele riempire, fino a raggiungere una media di 150 chili al giorno di plastiche di ogni tipo.
“Il Barracuda ha 186 dipendenti – spiega il proprietario – ne abbiamo messi a libro paga altri cinque che ogni giorno, tranne la domenica, portano a spasso i cammelli e ripuliscono la spiaggia. I nostri ospiti sono attratti da quest’attività svolta grazie ad insoliti ed ecologici aiutanti e spesso si uniscono alla passeggiata, contribuendo a tenere la spiaggia in ordine. Tutto questo fa parte della nostra politica “plastic free” che si sta concretizzando con l’eliminazione delle cannucce e con la sostituzione delle bottiglie d’acqua minerale di plastica con quelle di vetro, grazie alla collaborazione con un’azienda keniana”.
La speranza è che il buon esempio del Barracuda di Watamu sia seguito anche da altre strutture alberghiere, sicuramente un indirizzo preciso è stato dato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Non esiste la bassa stagione per Papa Remo Beach.
Il locale di Watamu non ha mai...
AMBIENTE
di redazione
Sono già 17 gli hotel e resort della costa keniana ad aver messo al bando le bottiglie di plastica e le cannucce per le bibite.
La decisione è...
IMMOBILIARE
di redazione
E' in vendita a Watamu un piccolo gioiello adibito a Boutique Hotel, a due passi dal centro della località turistica e non lontano dalle bianche spiagge dell'Oceano Indiano. Un'occasione per...
INIZIATIVE
di Leni Frau
Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...
LUOGHI
di redazione
Da questa domenica il Jacaranda Beach Resort apre agli ospiti esterni di Watamu e Malindi con...
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....
PROMOZIONE
di redazione
Le bianche spiagge della Jacaranda Bay, tra Watamu e Mayungu proprio di fronte a quel paradiso di sabbia, oceano e barriera corallina che da anni ormai viene conosciuto come "Sardegna 2", hanno fatto bella mostra di sè per tre giorni...
IMMOBILIARE
di redazione
"Là dove giace il mio cuore". Questo significa Bwaga Moyo in lingua kiswahili.
Ed è facile lasciare il cuore in questo curatissimo residence di recente costruzione a cinque minuti dalle bianche spiagge di Watamu, nella meravigliosa zona di...
AMBIENTE
di redazione
Dopo la nostra "prima buona intenzione del 2019" lanciata online, con la raccolta quotidiana della plastica sulle spiagge di Malindi (LEGGI QUI L'INIZIATIVA) sono tanti i ...
AMBIENTE
di redazione
Sabato 21 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della pulizia delle...
NEWS
di redazione
Ci sono anche due spiagge della costa keniana nella classifica delle 21 più affascinanti del mondo, redatta dal sito dedicato "beach-inspector.com".
Gli esperti del sito hanno girato per tre anni in 1500 lidi ...
NEWS
di redazione
Anche Watamu in strada per difendere la sua bellezza e la salute pubblica, prima del ...
EVENTI
di redazione
Anche quest'anno nella prima settimana di settembre si celebra un evento unico in tutta l'Africa subsahariana: il "Maralal International Camel Derby".
Il festival internazionale dei cammelli si tiene sabato e domenica nella cittadina keniota di Maralal, nella regione del Samburu, non distante...
LOCALI
di redazione
Dopo mesi di chiusura forzata a causa della pandemia, una buona...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Molti hotel della costa sono pronti a riaprire le loro attività, in vista delle vacanze dei keniani che ...
NEWS
di Leni Frau
Poco importa che proprio ieri sia tornata l'acqua, poco a poco in tutta la Contea di Kilifi.
Il problema non è risolto, ma solo rimandato al prossimo mese.
Per questo motivo...