UFFICI
19-06-2015 di redazione
E' stato inaugurato a Malindi l'ufficio della Commissione Etica e Anticorruzione (EACC) per la Costa Nord del Kenya.
E' stato il Vice Direttore Generale della Commissione, Michael Mubea, ad aprire formalmente la sede, dopo una settimana di sensibilizzazione a Kilifi, con le istituzioni della Contea.
Erano presenti anche il Governatore della contea di Kilifi, Amason Kingi e quello del Tana River Hussein Dado.
Mubea ha invitato i residenti della Contea a collaborare con EACC nella lotta contro la corruzione.
Kingi, da parte sua, ha promesso che il governo di Kilifi si darà da fare per sradicare queste abitudini immorali sulla costa.
L'ufficio regionale di Malindi, situato nel Pine Court Centre, di fronte al Nakumatt, servirà le Contee di Kilifi, Lamu, Tana River, Taita Taveta e Kwale.
Il lancio ufficiale dell'iniziativa è stato seguito da un incontro pubblico allo stadio municipale di Malindi che ha segnato la fine della settimana di lotta alla corruzione nella Kilifi County.
"Le agenzie incaricate di guidare la lotta contro la corruzione non possono avere successo, a meno che i cittadini e tutti i soggetti interessati n0n facciano la loro parte - ha detto Mubea, leggendo il discorso del direttore della EACC Halakhe Waqo - Esorto tutti a rifiutare di impegnarsi in corruzione e testimoniare contro i corrotti in tribunale".
L'ufficio, secondo gli intendimenti della EACC, s'impegnerà a investigare su tutti i casi di cui vengano fornite prove sufficienti.
Mubea ha invitato i keniani a farsi avanti ed offrire ogni prova in loro possesso, in modo da poter compiere significativi passi avanti nella lotta alla corruzione.
La Commissione ha condotto inoltre un programma di prevenzione della corruzione nelle scuole della Contea di Kilifi, iniziando da dieci istituti scolastici in cui sono stati sensibilizzati insegnanti, dirigenti e studenti. Si ricorda che la legge in Kenya punisce tanto il corrotto quanto il corruttore che non denuncia il tentativo di estorsione.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
INCONTRI
di redazione
La giornalista keniota di origine indiana Rasna Warah presenterà oggi, venerdì 30 settembre alle 16, al Centro Culturale della Malindi Museum Society (presso il Museo Nazionale di Malindi, ex Dc Office dietro la piazzetta "del Cambio") il suo nuovo libro...
SATIRA
di Freddie del Curatolo
Il Kenya cambia.
Forse a qualcuno non sembra, ma Il Kenya cambia!
L’ONU ha detto è uno dei paesi più...
NEWS
di redazione
E’ stato arrestato questa mattina, poche ore dopo che il Procuratore Generale Noordin Haji aveva...
REGOLAMENTI
di redazione
PROROGA DI 6 MESI alla nuova regola nell’ambito della lotta anticorruzione del Governo keniano impone a tutte...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha scelto la priorità per diventare una Nazione modello, o almeno cercare di imboccare la strada giusta.
Bisogna combattere e...
NEWS
di redazione
Entro il 31 dicembre tutti i cittadini e residenti kenioti, e anche i villeggianti stranieri che hanno la patente keniota, dovranno registrarla online sul sito di ecitizen. Altrimenti la patente di guida non sarà più considerata valida e bisognerà fare...
NEWS
di redazione
In Kenya succede anche questo: il capo nazionale dell’Ufficio delle Tasse, la ...
NEWS
di redazione
In barba ai problemi di corruzione e processi agli alti vertici dell'azienda a Nairobi, sono iniziati ieri in pompa magna nel centro di Malindi i lavori di sostituzione dei trasformatori elettrici e dei vecchi pali di legno della Old Town.
NEWS
di redazione
Come abbiamo già annunciato, i 34 mila lavoratori stranieri in regola in Kenya hanno tempo fino al 21 luglio per presentarsi negli uffici dell'Immigration di Nairobi per il processo di...
Il mio telefono fisso era sotto discussione dal dicembre 2010.
La bolletta conteneva una straordinaria cifra da pagare, inoltre arrivava 11 giorni dopo la data di pagamento, quindi la linea era disconnessa.
La mia visita all'ufficio Telkom generava la seguente discussione:
POLITICA
di redazione
"La guerra contro la corruzione nel nostro Paese è solamente all'inizio, non ci sarà tregua perchè chi ruba non lo fa a nome di una comunità, ma ruba per se stesso. Non è un discorso...
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...
NEWS
di redazione
Cala la richiesta d’avorio del mercato nero mondiale, e i contrabbandieri in Kenya e Tanzania si lanciano sul legno legno di Sandalo.
Il noto legno aromatico è...
ULTIMORA
di redazione
Il Ministro del Tesoro del Kenya Henri Rotich ed il suo vice Kamau Thugge sarebbero i due...
NEWS
di redazione
Anche i titolari del permesso "K" da residente non lavoratore, ovvero pensionato o con rendita mensile, fideiussione bancaria o altri connotati per risiedere per tre...
VISTO TURISTICO
di redazione
Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...