NEWS
01-07-2020 di redazione
In Kenya succede anche questo: il capo nazionale dell’Ufficio delle Tasse, la Kenya Revenue Autjority, è stato arrestato lunedì scorso insieme alla moglie per evasione fiscale.
Joseph Chege Gikonyo è accusato dalla Commissione Etica Anticorruzione (EACC) di aver sottratto al fisco circa 38 milioni di scellini tramite una società familiare creata ad hoc.
Questi sono solo i depositi bancari comprovati frutto degli investimenti fatti dalla società con il denaro frutto di evasione ma gli inquirenti continuano ad indagare sulla provenienza di altri 597 milioni (una cifra spropositata, pari a 5 milioni di euro) che sono stati investiti in beni immobiliari e terreni Nairobi, Mombasa e Kilifi. Per queste operazioni, la coppia è sotto torchio dal 2016 e lunedì, con l’approvazione del Procuratore Generale del Kenya, la EACC ha trovato un evidente capo d’accusa per iniziare il processo contro di loro. I due sono apparsi ieri davanti al tribunale della Capitale, alla corte di Milimani e dovranno rispondere di dieci anni almeno di gestione di fondi sottratti alle casse dello Stato, truffando proprio l’istituzione di cui Gikonyo è stato a capo.
L’EACC insiste infatti sul fatto che il boss della KRA abbia utilizzato la sua posizione di manager per evadere più facilmente le tasse e da due anni ha intentato una causa per far sì che lui e sua moglie restituissero allo stato le loro presunte ricchezze illecite.
Gikonyo ha anche partecipazioni azionarie nell’istituto di credito Equity Bank, nella compagnia di telecomunicazioni Safaricom e nell’azienda dell’elettricità KenGen.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
REGOLAMENTI
di redazione
Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...
ULTIMORA
di redazione
La Corte di Malindi lo attendeva questa mattina, scortato dalle autorità, per poter esercitare l'ordine di non estradizione.
Il Giudice di Nairobi, a seguito delle investigazioni dell'Interpol, lo attenderebbe il prossimo 12 aprile per l'interrogatorio ufficiale.
Le istituzioni giudiziarie e...
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
NEWS
di redazione
La Corte d'Appello di Malindi è stata valutata come la migliore del Kenya dal report annuale della Giustizia, redatto e reso pubblico dal Justice Chief e Presidente della Corte Suprema keniana, David Maraga.
Con la valutazione "molto buono", Malindi si...
NEWS
di redazione
Una decisione dell'Alta Corte di Nairobi potrebbe costituire l'importante precedente per cambiare il sistema delle contravvenzioni del traffico.
Gli automobilisti prossimamente potranno richiedere di pagare la multa sanzionata all'istante all'ufficiale del traffico, anziché doversi presentare in Corte come...
ULTIMORA
di redazione
Le elezioni presidenziali bis del Kenya si svolgeranno regolarmente domani.
Questo ha stabilito la
ECONOMIA
di redazione
Il Governo keniano ha firmato un accordo con altri 26 stati africani per combattere l’evasione fiscale e...
ULTIMORA
di redazione
L'Alta Corte del Kenya ha sospeso il divieto da parte della National Environment Management Authority (NEMA) per le...
NEWS
di redazione
Si chiamerà Africa Academy for Tax and Financial Crime Investigation, la partnership creata lo scorso 13 giugno a Berlino tra Germania, Italia e Kenya, con la supervisione dell'Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
NEWS
di redazione
Più di settecento proprietari di abitazioni e terreni all’interno della Kilifi County stanno conducendo...
NEWS
di redazione
Ancora rimandato il trasferimento in Sardegna di Mario Mele, l'ex residente di Malindi proprietario del Mario's Lounge al Nakumatt, arrestato dall'Interpol il 29 marzo scorso durante un'operazione congiunta con la polizia della regione costiera del Kenya.
Una volta estradato in...
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
ULTIMORA
di redazione
E' andato a vuoto quello che dovrebbe essere l'ultimo tentativo dell'alleanza di opposizione NASA di rimandare le elezioni nazionali in Kenya, fissate per il prossimo 8 agosto.
La fazione capeggiata da Raila Odinga, che sta guadagnando consensi nelle ultime settimane...
NEWS
di redazione
Una lezione di democrazia per tutta l'Africa e per il mondo intero.
Così è stata definita la decisione della Corte Suprema del Kenya dai membri dell'alleanza politica NASA, che si è vista accogliere poche ore fa il ricorso presentato contro...
NEWS
di redazione
Per chi vive o frequenta Malindi la storia di Mario Mele, gestore del bar "Pata Pata" (o meglio, Mario's) nel centro commerciale del Nakumatt, non è un mistero.
Che l'attivissimo mestierante nell'ambito della vita notturna (in Italia gestiva i locali...