Ultime notizie

EDUCAZIONE

Al via oggi gli esami scolastici in Kenya

Migliaia di ragazzi sulla costa cercano l'upgrade

07-11-2016 di redazione

Oggi in Kenya iniziano gli esami scolastici per duecentomila ragazzi, tra alunni della primary school che cercano di completare il primo ciclo di studi, quello obbligatorio per poi sperare, se ci saranno le risorse, di passare alla scuola secondaria. Secondary School che vedrà quest'anno migliaia di ragazzi sognare un diploma che possa migliorare la qualità della loro vita e quella delle famiglie che nella maggior parte dei casi hanno fatto molti sacrifici per farli studiare.
Si calcola che solo il 17 per cento degli studenti che escono dagli otto anni della scuola primaria passi alle superiori e che la metà di questi abbandonino gli studi prima di raggiungere gli esami di maturità. Spesso proprio per mancanza di fondi.
Sulla costa del Kenya e in particolare nella Contea di Kilifi, sono migliaia i giovani che si apprestano, per tre settimane, ad affrontare gli esami. Molti di loro sono sostenuti da associazioni straniere (a Malindi e dintorni per buona parte italiane) che finanziano la loro carriera scolastica. 
E' alta la media di chi supera gli esami, tra gli studenti sovvenzionati da onlus, associazioni, children centre e privati. Accade per il senso di responsabilità, perché vengono seguiti con attenzione e spesso perché parallelamente alla vita scolastica viene migliorato il loro tenore di vita, permettendo loro un'alimentazione corretta e condizioni migliori nel quotidiano.

TAGS: Esami KenyaScuola KenyaEducazione Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

L'ennesima presa di coscienza in Kenya è arrivata quest'anno durante le sessioni di esami della scuola primaria: decine di ragazzine di 13-14 anni hanno dovuto disertare gli esami perché in stato di gravidanza avanzata. 
Da qui...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ieri le scuole primarie e superiori del Kenya hanno riaperto i battenti dopo quasi 10 mesi di...

LEGGI L'ARTICOLO

Le ultime classi della scuola primaria e secondaria del Kenya riprenderanno le lezioni ...

LEGGI L'ARTICOLO

la NGO italiana Karibuni ha avviato un nuovo progetto in collaboraIone con le autorità dell’educazione della Contea di Kilifi e con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Niente riapertura delle scuole in Kenya il prossimo 1 settembre.
Nonostante...

LEGGI L'ARTICOLO

Rivoluzione nel sistema scolastico del Kenya.
Dopo trentadue anni viene pensionato il vecchio sistema, denominato 8-4-4 (otto classi elementari, ovvero “primary school”, quattro di superiori e quattro di università) ed entra in vigore un più complesso ma...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...

LEGGI TUTTO

Saranno stanziati in tutto 6.4 milioni di euro per il progetto della Cooperazione Italiana allo Sviluppo nella zona di Ngomeni, 30 km a nord di Malindi, dove sorge il Centro Spaziale Luigi Broglio.
Si tratta di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...

LEGGI TUTTO

Con ogni probabilità le nuove elezioni presidenziali in Kenya slitteranno di nove giorni.
La nuova data proposta dall'agenzia telematica francese Ot-Morpho che si occupa dell'organizzazione del voto sarebbe il 26 ottobre.
Dalla Commissione Elettorale IEBC confermano, come riportato stamattina dal...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

MAL D'AFRICA

Quanto mi manca!

"ma ci tornerò, ne sono certo"

di Luigi Cordasco

Oggi per scuola dovevo preparare una presentazione Powerpoint sul Kenya. 
Ho sfogliato archivi di foto, rendendomi conto che sono già passati quasi tre anni dal mio addio e che mi manca.
Tanto. 
Mi mancano le scottature ai piedi giocando scalzo,...

LEGGI TUTTO

Sono passati dodici anni dal 25 settembre 2018, quando a Piove di Sacco, nel padovano, è...

LEGGI L'ARTICOLO

Il progetto Real Malindi cresce grazie alla generosità dei lettori italiani di malindikenya.net.
Ieri finalmente sono arrivate le scarpine da calcio per gli studenti della scuola primaria di Ganda, popoloso sobborgo di Malindi da dove abbiamo deciso di...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

La solidarietà di Mambrui aiuta la scuola dell'integrazione. 
Sulla spinta del Kola Beach Resort, partita con la tradizionale festa di fine anno, si è finalmente concretizzato l’aiuto promesso alla scuola mussulmano-cattolica della comunità di Mambrui.

LEGGI TUTTO

Le nuove elezioni presidenziali del Kenya si terranno giovedì 26 ottobre anziché martedì 17.
La conferma è arivata all'indomani della pubblicazione da parte della Corte Suprema del Kenya della sentenza di annullamento delle precedenti elezioni.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le nuove elezioni del Kenya si svolgeranno martedì 17 ottobre.
Lo ha deciso la Commissione Elettorale IEBC, la stessa che è stata chiamata in causa dalla Corte Suprema del Kenya per non aver condotto le votazioni dello scorso otto agosto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO