SOLIDARIETA'
17-12-2020 di redazione
Sono passati dodici anni dal 25 settembre 2018, quando a Piove di Sacco, nel padovano, è stata creata la Mary's School Onlus, nata dalla volontà di un gruppo di amici che hanno deciso di vivere la loro esperienza africana da un altro punto di vista, al fine di promuovere concrete situazioni di sostegno allo sviluppo e alla diffusione dell'istruzione e della cultura della salute.
In particolare, l'obiettivo di Mary's School in tutti questi anni è stato quello di promuovere, sviluppare e sostenere progetti di istruzione e formazione, progetti di assistenza sociale e sanitaria, progetti di beneficenza a sostegno, prioritariamente, di donne e bambini di aree geografiche sottosviluppate, di promuovere iniziative per lo sviluppo individuale e cooperativo, di sostenere e realizzare in campo educativo e socio-sanitario la valorizzazione della persona, durante tutto il ciclo di vita, dall’infanzia all’età adulta, per una cultura della salute e del benessere psicofisico, di programmare e realizzare interventi che concorrano a garantire il diritti dell’infanzia riconosciuti a livello mondiale.
In tutti questi anni la scuola è cresciuta non solo di qualità, attestandosi ogni anno tra le migliori per rendimento dei suoi alunni nella sub-contea di Magarini, ma anche come edificio e proposta educativa, arrivando ad avere tutte le classi della scuola primaria. Dopo la chiusura per la pandemia e le relative problematiche e spese per adeguarsi ai più rigidi protocolli sanitari, le classi quarta e ottava hanno ripreso le lezioni che termineranno il prossimo 23 dicembre, per preparare gli alunni agli esami. Gli altri ripartiranno a gennaio.
Mary's School si trova sulla strada per Marafa, da Mambrui, a 4 km dalla Lamu Road. Referente in loco, John Karisa Mwatela tel.0722653767
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Riaprono le scuole primarie e secondarie in tutto il Kenya.
Come è noto, qui l'anno scolastico incomincia in corrispondenza con quello solare ed è strutturato con vacanze di circa un mese ogni tre di studio.
SOLIDARIETA'
di redazione
Un'idea bellissima lanciata dal Kola Beach Resort di Mambrui, che ogni anno organizza una festa per i bambini locali che sostiene anche durante l'anno con donazioni, e ben recepita dalle due cariche religiose della zona: l'Imam mussulmano e il parroco...
AMBIENTE
di redazione
Il movimento Malindi Green And Blue e i suoi clean up, le giornate di pulizia mensile, hanno...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
EVENTI
di redazione
Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...
AMBIENTE
di Leni Frau
Una giornata davvero fantastica a Mambrui, per il primo Clean Up del Paese a nord di ...
SOLIDARIETA'
di redazione
La solidarietà di Mambrui aiuta la scuola dell'integrazione.
Sulla spinta del Kola Beach Resort, partita con la tradizionale festa di fine anno, si è finalmente concretizzato l’aiuto promesso alla scuola mussulmano-cattolica della comunità di Mambrui.
PROMOZIONE
di redazione
E' arrivato il momento: Malindikenya e Watamukenya aprono il loro ufficio italiano e si mettono a disposizione di chi vuole promuovere la sua attività in Kenya, di chi vuole vendere e acquistare una proprietà e di semplicemente cerca una consulenza...
Dodici chilometri a nord di Malindi, passato il ponte sulla foce del fiume Sabaki, dove si possono scorgere ippopotami e la vegetazione è particolarmente rigogliosa, sorge il villaggio di Mambrui.
Nel passato Mambrui fu un importante centro religioso mussulmano, e...
EDUCAZIONE
di redazione
Anche quest'anno il secondo trimestre delle scuole si avvia al termine.
Il fatto che le scuole in Kenya siano chiuse, invece che tre mesi d'estate come in Europa, un mese ogni tre, ad aprile, agosto e dicembre, è uno dei...
AMBIENTE
di Leni Frau
Continuità e buona volontà, questo il segreto per raggiungere obbiettivi tangibili. I residenti di Mambrui si ...
NEWS
di redazione
Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...
EVENTI
di redazione
Le feste natalizie del Kola Beach di Mambrui quest’anno sono enogastronomiche e solidali, favoriscono gli incontri ma anche il benessere e il relax.
Con il contorno dell’elegante atmosfera tra piscina e spiaggia dorata, sotto il sole e la brezza del...
SOLIDARIETA'
di redazione
Un nuovo aiuto dalla cittadina di Treviglio per il Children Centre di Mambrui "Asante Sana" diretto da Piera Chiodi. Dopo la fortunata raccolta dello scorso maggio, grazie anche al concerto di Freddie del Curatolo,
SOLIDARIETA'
di Daniela Venturelli
A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...
AMBIENTE
di redazione
Coca-Cola Kenya ha intrapreso un'iniziativa nazionale che cerca di educare gli studenti delle scuole secondarie all'importanza di...