FRUTTA
11-09-2018 di redazione
Dolce, fresco e dissetante l’ananas del Kenya è uno dei frutti più amati non solo in questo Paese.
Frutto tipico della costa, ma coltivato anche nella Rift Valley e intorno a Nairobi (quello di Thika è particolarmente famoso), l'Ananas (o ananasso, in italiano) appartiene alla famiglia delle bromeliacee.
È conosciuto soprattutto per la specie coltivata ananas comosus.
Innanzitutto bisogna ricordare che l’ananas è composto per il circa il 90% da acqua, ricca di calcio, fosforo, potassio, vitamina A e C, zuccheri semplici ma con poche calorie, infatti ogni 100 grammi sono circa 40 kcal.
La cosa interessante è che la vitamina C resta stabile anche dopo la raccolta, perché il frutto la protegge dall’ossidazione con la sua scorza spessa e il suo alto tasso d’acidità. Infatti, come gli agrumi, l’ananas è un alimento alcalinizzante: riduce quindi il livello acido del nostro PH ( causato spesso da alimentazione scorretta e sbilanciata )ripristinando l’equilibrio acido basico e prevenendo le infiammazioni, prima causa di malattie.
L’ananas ha riconosciute proprietà digestive e regolarizza il sistema intestinale grazie alle fibre contenute e alla bromelina, la sostanza più importante contenuta soprattutto nel gambo, la parte dura interna che però spesso si scarta (proprio dal gambo viene estratta la bromelina che si trova in commercio utilizzata nella fitoterapia).
Oltre a favorire l’attività dell’intestino la bromelina ha anche proprietà antinfiammatorie per cui l’ananas si rivela utile in caso di stati influenzali (tosse, bronchite, raffreddori), cistiti ed emorroidi.
La presenza di vitamina C aiuta a rinforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi con effetto anti-age
Tutte le proprietà dell’ananas si riferiscono al frutto fresco, non cotto ad esempio in dolci o piatti più orientali come il pollo o il riso all’ananas.
L’ananas va consumato freddo e per riconoscerne la freschezza bisogna osservare la tipica buccia a losanghe: se è troppo verde il frutto è acerbo, se invece è troppo scura (sul marrone) potrebbe essere troppo matura.
L’ananas espleta importanti azioni che mirano a tenere sotto controllo non solo i valori glicemici ma anche quelli relativi al colesterolo.
Concentrazione minima di zuccheri e carboidrati rende il frutto adatto a chi soffre di diabete. Inoltre la ricca presenza di fibre in esso contenute riduce l’assorbimento del colesterolo nel sangue. Va poi ricordato che le fibre sono un valido alleato nei casi di stitichezza pertanto mangiare ananas quando si soffre di tali disturbi può essere risolutivo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RICETTE
di redazione
Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma un piacevole contrasto.
D’altronde se la fauna ittica si abbina così bene al limone, perché non osare anche con frutto della passione, mango,...
CAPODANNO
di redazione
Un ultimo dell’anno tra Africa e buona cucina internazionale nella terrazza sull’Oceano Indiano di ...
RICETTE
di redazione
Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...
EVENTI
di redazione
Una gara di cucina indiana tra hotel, ristoranti ed altre attività di Malindi e dintorni, che si tiene una volta al mese circa in una diversa location.
Dopo il Barefoot di Che Shale, il Fishing Club di Malindi, a novembre...
PRODOTTI
di redazione
Un weekend in savana con i tutti i comfort, il piacere del relax immersi nella Natura e in ...
OPINIONI
di Fedele Turci L'Odoard
Dopo un safari di dieci giorni ai piedi del deserto del Chalbi, con due notti demenziali ma assolutamente...
AMBIENTE
di Leni Frau
Anche questo mese, come avviene immancabilmente ogni secondo sabato del mese dallo...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Commercio e dell’Industria del Kenya ha deciso la chiusura di tutti i negozi che vendono ...
EVENTI
di redazione
Capodanno "Total White" al Leopard Point Luxury Beach Resort & SPA di Malindi.
L'elegante ed esclusivo suite resort con ristorante e SPA sulla strada tra Casuarina e...
SPIAGGE
di redazione
Un pranzo leggero a base di pesce o di frutta nella più bella spiaggia di Malindi, un...
EVENTI
di redazione
Ogni giovedì sera al Blanco Bar & Restaurant, cena a buffet con musica soft dal vivo di sottofondo, con la cantante Lina e il suo repertorio di canzoni internazionali.
Il menu prevede un'ampia scelta di antipasti di pesce e vegetariani, e...
LOCALI
di redazione
Da oggi c’è un nuovo ritrovo sulla spiaggia del Parco Marino a Malindi, un chiringuito lambito dalle...
PARCHI E RISERVE
di redazione
I kikuyu la chiamano “Kilimambogo”, la montagna del Bufalo. Per i maasai è semplicemente “La grande collina”.
Ol Donyo Sabuk, a meno di un’ora di macchina da Nairobi...
ABITUDINI
di Leni Frau
Durante la stagione delle piogge in Kenya, certe abitudini per chi vive tutto l’anno o gran parte di esso, specialmente sulla...