AMICI DELLO TSAVO
14-08-2017 di Giovanna Grampa
Sono da poco passate le 17.00. siamo al centro Sheldrick in attesa dell’arrivo degli elefanti che a breve riceveranno il latte dai loro biberon quando una telefonata ci segnala un elefantino in difficoltà .
“Cosa è successo ?” chiediamo all’unisono.
Sembra che un elefantino sia finito in una pozza di blackcotton, un fango scivoloso pericolosissimo, simile alle sabbie mobili.
Nel giro di qualche minuto siamo già sulla strada in direzione della Pipeline, attenti e preoccupati e vediamo in lontananza una fila di almeno dieci veicoli, tra pulmini e land cruiser, che sostano in prossimità della pozza.
Scendiamo e la scena che si presenta è preoccupante: un piccolo di circa un annosta lottando con tutte le sue forze per liberarsi dalla morsa del fango che, ad ogni suo tentativo , lo trascina sempre più a fondo, tra barriti disperati di terrore.
Fortunatamente ha la proboscide libera e riesce a respirare ma è chiaramente stremato e spaventato.
Vicino all’elefantino c’è un signore che più di tutti sta cercando di aiutarlo, si chiama Giuseppe Bonasera, proprietario del Barracuda Resort di Watamu (lo scopriremo poi), che impartisce ordini in swahili e si lancia all’interno della pozza mentre il povero elefante cerca di aggrapparsi anche alla sua camicia pur di aiutarsi ad uscire.
I tentativi sono numerosi ma senza alcun esito positivo: il cucciolo ha una zampa incastrata nel fango e continua ad agitarsi , terrorizzato anche dalla presenza di troppi turisti che scesi dalle loro auto scattano foto in continuazione.
Nel frattempo Adriano Ghirardello del KWS ha allertato il team dellaSheldrick richiedendo un intervento urgente, visto le condizioni drammatiche dell’elefante che da oltre un’ora è intrappolato nel balckcotton. Siamo tutti coinvolti emotivamente e spaventati all’idea di non riuscire a salvarlo.
La madre del piccolo nel frattempo da lontano ci guarda senza intralciare le operazioni .
Ma ecco finalmente arrivare i soccorsi : imbragano con robuste corde il piccolo e al terzo tentativo è fuori!
Applausi e lacrime di gioia per una brutta avventura a lieto fine , mentre il piccolo elefante completamente rivestito da una corazza di fango nero inizia a correre felice per lo scampato pericolo e si ricongiungealla sua mamma che, rimasta a debita distanza in attesa, inizia ad allattarlo.
Il piccolo non ha subito ferite o traumi e si trova in ottime condizioni di salute, rassicurato dalle cure materne e dalle carezze degli altri componenti del branco che nel frattempo lo avevano circondato . Ci allontaniamo mentre il cucciolo sta ancora succhiando avide sorsate di latte.
Un grazie allo staff della fondazione Sheldrick ancora un volta decisivo, con un ottimo lavoro di squadra, nel salvare un animale in difficoltà in una complicata operazione di soccorso.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SAFARI
di redazione
La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
NATURA
di redazione
Gli episodi di bracconaggio...
NEWS
di redazione
Passi avanti per l'asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso Sala Gate del Parco Nazionale dello Tsavo Est.
Dopo che il tratto da Malindi al villaggio di Ganda sono stati spianati e si presentano ora in ottime condizioni...
BRACCONAGGIO
di redazione
Wide Satao, il mitico elefante di oltre quarant'anni, conosciuto dai rangers, dalle guide esperte e dagli appassionati frequentatori dello Tsavo Est per le sue enormi, incredibili zanne, è stato salvato dalle grinfie dei bracconieri e riportato alla vita, dopo che...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
NEWS
di redazione
Il dramma della morte dei rinoceronti trasportati dai Parchi Nazionali di Nairobi e Naivasha allo Tsavo Est, aggiunge una vittima al suo triste conto.
Morto l'undicesimo dei 14 esemplari...
NEWS
di redazione
La tristezza è grande per gli appassionati di savana che, dopo tanti safari, avevano imparato a riconoscerlo.
Satao II, uno dei pochi elefanti dalle zanne giganti rimasti in Kenya, i "big tuskers" (secondo le stime ce ne sarebbero non più di...
AMICI DELLO TSAVO
di Adriano Ghirardello
La savana non finisce mai di regalarci grandi emozioni.
Un elefantino di circa tre anni è caduto in una pozza della Pipeline nello Tsavo East, vittima forse della sua stessa sete. La siccità continua a perdurare in modo implacabile e...
FAUNA
di Leni Frau
C’è anche un’antilope presente solo nello Tsavo Est e Ovest in Kenya, tra le ...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
L'idea era sicuramente lodevole, ma la sua realizzazione si è rivelata un autogol incredibile per il Kenya e per chi opera nel campo della tutela degli animali della savana.
Due settimane fa...
News
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
BRACCONAGGIO
di redazione
Due ippopotami trovati decapitati, un altro nella morsa di una trappola mortale, il classico laccio di acciaio stretto alla gola.
Il segnale inquietante che la caccia...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
NEWS
di redazione
Niente turisti, più tempo e privacy per “fare sesso”.
Questo...