OPINIONI
20-06-2014 di Giorgio Ferro
In Kenya la demografia e la base principale del potere sono strettamente collegate. Il potere politico ma non solo, è sempre stato nelle mani degli appartenenti alle tribù principali come i Kikuyu e i Kalenjin. I Luo, al secondo posto demograficamente, non hanno ancora aggiunto l’apice del potere, non per deficienza di elettori, ma per la poca lungimiranza dei loro capi.
Nel caso dei Luo, del lago Vittoria, questi ultimi non sono scarsi nei numeri della prole, o di capacità riproduttive, pero mancano di intelligenza politica e, sin dall’indipendenza, hanno seguito ciecamente la “leadership” di una sola famiglia risultata perdente in tutte le votazioni...
Ora ad elezioni archiviate, quelli che le hanno perse, tirano le somme sulle cause del fallimento.
Nel Contea di Taita Taveta tre prominenti politici, due deputati ed un senatore, si rivolgevano alle donne sposate, incitandole a permettere ai loro mariti di sposare piu di quattro mogli ed avere piu figli che andranno a votare.
Per i tre “onorevoli” Il nesso tra la poligamia e il potere sono, evidenti.
“Per potere scalare il potere e mantenerlo, la nostra regione deve avere piu figli, per mettere fine all’egemonia del potere da parte dei Kikuyu, Kalenjiin e Luo.”
Cosi esortava il senatore Dam Mwazo che forse e’ al corrente del detto di Napoleone “senza i giovanotti non si fanno i battaglioni”
Alcune prominenti donne della zona, intervistate dalla stampa commentavano: “siamo sotto shock per le “raccomandazioni” dei nostri leaders che vogliono trasformare la donne in macchine per votare allo scopo di rimanere al potere”
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUTTO
di Freddie del Curatolo
A quasi ottant'anni la sua vitalità era un'adrenalina salutare per chiunque gli stesse vicino.
Era...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Questo disastrato “annus horribilis” si è portato via un’altra anima buona di una Malindi sempre...
STORIE
di redazione
Storie d'altri tempi o di tempi semplicemente diversi dai nostri. A Malindi uno dei tanti figli di un anziano padre di famiglie (e il plurale è d'obbligo, data la poligamia della tribù locale) dopo la morte del padre ha deciso...
Il mio cuore batte all'impazzata quando sono immerso nella natura del Kenya.
Mi faccio cullare dal vento sul mare e metto la testa in su come un bambino.
Guardo le palme che ondeggiano, che si ritagliano uno spazio tra il...
Africa è nel cielo, nella terra e nella gente.
La gente d'africa si muove lenta ma ti smuove il cuore, ti scuote l'animo.
Comunque tu sia, ferro o argilla, l'africa ti plasma.
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
EVENTI
di redazione
Una serata musicale di altissimo livello, quella che è stata organizzata dal Come Back Club di Watamu per il prossimo martedì 9 gennaio.
Al polistrumentista Marco "Sbringo" Bigi, conosciutissimo a Malindi e Watamu per le sue serate da "one man band" (soprattutto al piano...
Dopo un anno di "purgatorio" per notizie assolutamente inventate come il virus ebola, o indebitamente gonfiate come il terrorismo, che nella Contea di Kilifi non ha mai fatto un graffio a nessuno, oltre al turismo africano e a una timida...
LOCALI
di redazione
L’Osteria Group di Maurizio Corti continua a scommettere su Malindi e ha fatto di nuovo centro rinnovando una delle location più suggestive e singolari della cittadina, dimostrando di...
SALUTE
di Leni Frau
Tra le varie indicazioni per la popolazione keniana, a volte semplici ed elementari ma importanti in un...
Johanna, parrucchiera di un sobborgo di Nairobi, madre di una splendida paffuta creatura di nemmeno sei...
SOLIDARIETA'
di redazione
Dopo quella donata alcuni mesi fa all'ospedale di Gede, altre due motoambulanze donate dalla NGO italiana Karibuni, grazie al contributo importante di associazioni italiane e privati, per aiutare le strutture sanitarie della costa del Kenya.
NEWS
di redazione
"In Kenya è pieno di stranieri che si sposano solamente per ottenere visti permanenti per stare in Kenya e condurre le proprie attività, specialmente in maniera illegale. Questa cattiva abitudine deve finire".
Il Ministro "di Ferro" degli Interni Fred Matiang'i...
NEWS
di redazione
Il Governo keniano si prepara a stingere la morsa contro il fenomeno del turismo sessuale minorile in Kenya, in vista della prossima stagione estiva che coincide soprattutto con le vacanze dei cittadini keniani sulla costa (agosto, scuole chiuse così come...
LIBRI
di Leni Frau
Due sceneggiatori e un disegnatore raccontano la vita estrema in uno slum di Nairobi.
Esce in ...
TURISMO
di redazione
Finalmente anche il Governo della Contea di Kilifi ha alzato la voce sulla questione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Per molti anni tra...