Ultime notizie

NEWS

E i keniani scoprirono il test del DNA

Denunce e fatti di cronaca si susseguono

03-10-2019 di redazione

Johanna, parrucchiera di un sobborgo di Nairobi, madre di una splendida paffuta creatura di nemmeno sei mesi d’età, una mattina prende le sue poche cose dall’appartamento che divide con il marito Nathaniel detto Nat, impiegato in una multinazionale che si occupa di energie alternative, e sparisce. Nessuna crisi depressiva post-parto o da allattamento, il motivo: Nat le ha chiesto di fare il test del DNA al piccolo, per essere sicuro che sia suo figlio.
E’ solo l’ultima delle storie che stanno riempiendo la rete in Kenya.
Da quando l’esame legato alla genetica è diventato accessibile anche alla fascia media, nel Paese, sono moltissime le richieste da parte dei presunti padri, ma anche quelle delle madri che restano incinta. Tanto che la Chiesa è in allarme per le relative richieste di divorzio e il Governo è già stato allertato per il proliferare di fatti di cronaca legati alle scoperte di figli illegittimi.
Alcuni dei casi di femminicidi nell’ultimo anno sarebbero legati a richieste o addirittura ricatti da parte di donne nei confronti di chi le aveva messe incinta, o di ventilate denunce, anche in ambito familiare, di violenze e stupri sfociati in gravidanze non volute. Così come il giro di vite voluto dai Servizi Sociali sulle cliniche che praticano clandestinamente l’aborto, responsabili di molti decessi di madri e figli, ha portato a galla anche questo tra i vari motivi per cui le donne decidono di affidarsi a strutture del genere.  Lo scorso luglio l’Alta Corte del Kenya ha ribadito con una sentenza che la pratica dell’aborto nel Paese rimane illegale e punibile con il carcere, a meno che la salute della madre non sia in pericolo.
Il Kenya, nei suoi strati popolari, è sempre stato un Paese abbastanza puritano all’apparenza, quasi volesse ripulirsi delle tradizioni di poligamia tribali. Ma se un tempo il fatalismo portava ad accettare di buon grado l’ultimo nato come “figlio del villaggio” o della comunità, oggi specie nelle città, con nuclei famigliari ben definiti e stili di vita di coppia all’occidentale, può bastare un semplice test per mandare all’aria tutto. Perché un conto è sentirsi dire il proverbiale “cielo, mio marito!”, un altro è dover chiedere alla propria consorte “di chi cavolo è tuo figlio?”.

TAGS: dna kenyaaborto kenyainfedeltà kenyacoppie kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...

LEGGI TUTTO

Stop temporaneo ai matrimoni in Kenya, fino a data da destinarsi.
Lo ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya, grazie soprattutto alla sua costa, si conferma per il terzo anno sul podio tra le mete mondiali più frequentate e più...

LEGGI L'ARTICOLO

Per San Valentino l'Olimpia Club Restaurant di Malindi allestisce una serata speciale, tra cibi afrodisiaci per gli innamorati, canzoni d'amore ma anche la possibilità di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Kenya, dove la ricchezza non conta e ci si fida solo dei propri famigliari.
Da un sondaggio effettuato da Twaweza e pubblicato da “La voce del Popolo” nell’edizione domenicale del quotidiano The Standard, appare che il 73% della popolazione meno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una sentenza storica in materia di adozioni dai paesi stranieri è stata applicata nei giorni scorsi dal Tribunale dei Minori di Venezia, che ha riconosciuto l'adozione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya si posiziona tra i Paesi africani al top per il "Wedding Tourism", ovvero il turismo delle nozze e delle lune di miele.
La direttrice del Kenya Tourist Board Betty Radier ha confermato che l'organo di marketing del Ministero...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non sono pochi i “cuori divisi” tra Italia e Kenya che attendono oggi l’ufficializzazione del ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un sabato sera allegro, all'insegna della buona cucina italiana e con epilogo danzante all'Olimpia Club di Casuarina a Malindi.
Nel tempio della gastronomia di casa nostra, ricco di specialità d'importazione e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya si piazza al primo posto nella speciale classifica delle mete a lungo raggio dove passare la propria luna di...

LEGGI L'ARTICOLO

La lotta alla pedofilia in Kenya ormai è un dato di fatto, una decisa svolta del Governo sulla questione che non risparmia nessuno, né gli stranieri che un tempo venivano...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una vetrina speciale per Malindi, Watamu e le attività che si sono promosse tramite il magazine "What's best in Kilifi County".
Durante la settimana delle imprese italiane in Kenya, che si sono messe in mostra al Village Market di Nairobi,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Conto alla rovescia per il primo ciak malindino del nuovo film di Checco Zalone, ambientato anche in Africa, come punto di partenza di un misterioso viaggio verso l'Italia alla stregua degli...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il tycoon cinese Jack Ma, proprietario e fondatore della piattaforma di vendita online Ali Baba e tra i grandi ...

LEGGI L'ARTICOLO

In Kenya siamo abituati ai Re. C’è il leone, Re della savana, ci sono i sovrani tribali con i loro abiti colorati e i copricapi di piume variopinte.
Anche i presidenti sono sempre un po’ reali: le loro facce sulle...

LEGGI TUTTO

Questo sito utilizza Cookies

l nostro sito utilizza i cookie che memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione considereremo accettato il loro utilizzo.
Accetto
informativa
Free cookie consent by cookie-script.com