NEWS
21-07-2020 di redazione
Il Kenya deciderà tra quattro giorni il suo futuro prossimo.
Il Presidente Uhuru Kenyatta, dopo aver incontrato ieri i Governatori delle Contee, ha convocato per venerdì 24 luglio una riunione straordinaria del Consiglio dei Ministri per decidere come procedere con le misure di contenimento e prevenzione del Covid-19 ed implementare quelle già esistenti.
Nel comunicato ufficiale rilasciato dal Portavoce del Premier, Kanze Dena, il Presidente auspica collaborazione non solo tra i propri colleghi politici ma tra i cittadini, per proseguire nell’applicazione delle misure messe in atto dal Ministero della Sanità, cosa che evidentemente non sta avvenendo nella maniera che ci si aspettava.
A differenza dell’adeguamento da parte delle stesse Contee che si sono ben organizzate quasi tutte per offrire un’assistenza sanitaria di base e posti letto nelle unità di terapia intensiva, laddove in molte giurisdizioni neanche esistevano.
Dalle voci attendibili che trapelano dal Parlamento, la divisione tra chi vorrebbe riaprire definitivamente, togliere il coprifuoco e tornare alla normalità e chi invece richiuderebbe subito il Paese o almeno le Contee più colpite dalla pandemia, è ancora marcata anche se il fronte del “No” assoluto starebbe calando, pur avendo tra le sue fila personaggi importanti.
Intanto ieri a livello nazionale dai dati trasmessi in prima istanza si sarebbe registrato il record negativo di decessi con Covid-19.
Inizialmente infatti è stato annunciato che erano 19 le persone decedute nelle 24 ore precedenti a lunedì 20 luglio, dopodiché il numero è stato corretto a soli 4 morti. Errore, confusione o altro?
Parlando ad Afya House, il Segretario Amministrativo della Sanità, Rashid Abdi Aman ha confermato 418 nuovi casi, scoperti analizzando solamente 2474 tamponi. Questo significa che la percentuale di positivi per tampone continua a salire in maniera esponenziale. Ad oggi sono 13771 i contagi in Kenya. Da marzo ad oggi sono stati effettuati 246.361 test.
Da segnalare anche 495 guarigioni, di cui la quasi totalità erano pazienti in assistenza domiciliare. Solo 30 posti letto in tutto il Paese sono stati lasciati liberi.
I nuovi casi sono distribuiti soprattutto nelle contee di Nairobi, Kiambu, Mombasa, Machakos e Kajiado. Sono solo 3 le Contee che non hanno ancora registrato un solo positivo: Baringo, West Pokot e Samburu.
“I dati sono sempre più preoccupanti – ha spiegato Abdi Aman – specialmente a Nairobi. Ma i cittadini continuano a farsi beffe dei regolamenti e ignorano le misure di contenimento messe a punto dai nostri esperti. Ci sono stati addirittura leader politici che hanno organizzato grandi raduni, senza osservare distanze sociali, ed altri che hanno trasgredito il coprifuoco”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Spiegando i perché di una decisione molto sofferta in cui "non c'era da prendere una decisione giusta o...
EMERGENZA
di Freddie del Curatolo
Il Governatore della Contea di Kilifi Amason Kingi ha incontrato ieri nella sede della Croce Rossa la...
NEWS
di redazione
Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...
NEWS
di redazione
Il Kenya il prossimo 4 novembre deciderà il da farsi a livello nazionale dopo la recrudescenza...
CORONAVIRUS
di redazione
Buone notizie dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nelle dichiarazioni ...
VOLI
di Leni Frau
Le speranze di riapertura di voli e aeroporti per il mese di maggio potrebbero riguardare anche il Kenya ed...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Vacanze nei resort del Kenya a Natale? Turismo di massa ma anche di repeaters che ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
“The Way forward”, la strada da seguire nel prossimo futuro.
Non un...
TURISMO
di redazione
Il Ministero del Turismo ha finalmente messo a punto il protocollo ufficiale per la riapertura ...
CORONAVIRUS
di redazione
Percentuale sempre più bassa in Kenya tra tamponi eseguiti e casi...
NEWS
di redazione
Da oggi la compagnia di bandiera keniana Kenya Airways ha annunciato la sospensione del volo Ginevra-Roma...
SALUTE
di redazione
Il Governo del Kenya ha rispettato il silenzio nella giornata di sabato, che il Presidente Uhuru Kenyatta ha voluto ...
NEWS
di redazione
Mentre il Presidente Uhuru Kenyatta ha deciso di prendersi altri due giorni di riflessione e ...
CORONAVIRUS
di redazione
Le percentuali di contagi per tampone continuano a scendere, ma il Governo keniota non...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya ha deciso che è tempo di ripartire.
Dopo una riunione...
NEWS
di redazione
Il Ministero della Salute, in considerazione della seconda ondata della pandemia presente...