CORONAVIRUS
23-08-2020 di redazione
Le percentuali di contagi per tampone continuano a scendere, ma il Governo keniota non molla la presa ed insiste che il Covid-19 resterà in Kenya almeno fino a fine anno, intanto a Nairobi irrompe la protesta dei giovani e dei venditori di alcolici artigianali.
Questo lo scenario del fine settimana in Kenya, con l’ultimo bollettino che segnala 355 casi su 5724 tamponi analizzati e 10 decessi collegabili al Coronavirus.
Dopo le parole di venerdì scorso del Direttore Sanitario Mercy Mwangangi ha spento il nascente entusiasmo di chi sperava che i numeri “sotto controllo” degli ultimi giorni preludessero a un imminente riapertura dei bar e del Paese dopo le 9 di sera, dichiarando che il virus resterà nel Paese a lungo, con picco a dicembre e lenta discesa fino a marzo 2021 e che perciò non bisogna abbassare la guardia.
Ieri il Governo ha fatto intendere che sta preparando nuove norme anti Covid-19 da introdurre in Kenya proprio per questa consapevolezza. Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture James Macharia ha già nominato una task force che dovrà occuparsi specificatamente dei mercati, con misure volte a mitigare la diffusione dei virus e mantenere l’igiene della catena di approvvigionamento alimentare.
Il progetto “Keep Our Market Open” mira allo stesso tempo a mantenere aperte le attività commerciali che danno linfa al Paese, di cui l’agricoltura è trainante per il mercato interno e a sviluppare una nuova strategia per rendere più sicuri in ottica pandemia i luoghi di commercio più affollati, che in ogni città e paese sono appunto i mercati pubblici.
Anche i chioschi, cosiddetti “kibanda” e non solo i negozi, dovranno essere in regola con le normative che prevedono lavaggio mani e mascherine, pena la chiusura.
A Nairobi, nei quartieri fuori dal centro, ieri è stata una giornata di proteste di vari gruppi di cittadini. I giovani, a loro dire, protestavano per non essere ancora stati retribuiti dopo aver prestato servizio per il programma del Governo atto a dare lavoro ai disoccupati durante la pandemia, coinvolgendoli nei rifacimenti delle strade ed in altre opere pubbliche. Alla loro protesta si sarebbero uniti anche i venditori di “chang’aa”, la potente grappa artigianale venduta nei baracchini degli slum e dei quartieri periferici di Nairobi che sono ormai chiusi da 5 mesi.
Tra una settimana è previsto il nuovo intervento pubblico del Presidente Kenyatta per ufficializzare le nuove misure e dire se il Kenya si prepara comunque a riaprire del tutto o manterrà ancora le restrizioni in atto.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Il Ministero del Turismo ha finalmente messo a punto il protocollo ufficiale per la riapertura ...
TURISMO
di redazione
Con la riapertura delle frontiere aeree internazionali, pur con restrizioni e oggettive difficoltà, il ...
ECONOMIA
di redazione
Il Kenya riceverà presto un aiuto dal Fondo Monetario Internazionale per fare fronte in maniera adeguata...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono 24 i nuovi casi di positività al virus Covid-19 in Kenya nelle ultime 24 ore, un record negativo da quando ...
NEWS
di redazione
Massimo storico di casi nel Paese, minimo storico sulla costa.
Quello che sembra...
NEWS
di redazione
Da oggi in Kenya i cittadini che devono rinnovare il passaporto o gli stranieri chiamati a ...
NEWS
di redazione
Finalmente la Contea di Kilifi può disporre di una struttura sanitaria moderna dedicata all’emergenza...
SALUTE
di redazione
Proprio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la stessa che ha contribuito a diffondere la cultura della ...
CORONAVIRUS
di redazione
Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...
CORONAVIRUS
di redazione
Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...
CORONAVIRUS
di redazione
Come in Italia, con le relative e chiare differenza, anche in Kenya ieri si è verificato un deciso...
SALUTE
di redazione
Non possiamo ancora conoscere con certezza quale sarà il futuro della diffusione e delle vittime del ...
NEWS
di redazione
Difficile che il Kenya decida di adottare un lockdown totale.
Questo il pensiero espresso...
coronavirus
di redazione
Casi registrati ai minimi storici in Kenya dopo nm, ma anche pochissimi tamponi effettuati ...
All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...
FOCUS
di Freddie del Curatolo
La polemica scoppia dopo la conferma del nuovo DPCM di un Governo italiano che tra oggi e domani...