Ultime notizie

NEWS

Uhuru Kenyatta: "Ecco come sta il Kenya"

Discorso alla Nazione del Presidente con sguardo al futuro

13-11-2020 di redazione

“Tengo questo discorso sullo Stato della Nazione in mezzo a straordinarie perturbazioni economiche, sociali e sanitarie globali, che non ci hanno risparmiato. Queste perturbazioni hanno reso necessaria la riprogrammazione di questo discorso per circa sei mesi”.
Così mercoledì 11 novembre il Presidente della Repubblica del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha aperto in Parlamento il suo discorso annuale sullo Stato della Nazione.
Un discorso che non ha potuto ignorare l’emergenza pandemia non ancora terminata (“Non dobbiamo "tornare indietro" dalla nostra vigile lotta contro questa pandemia. Da parte nostra, come leader, la nostra resistenza e disciplina non devono diminuire. Se il popolo non dà il meglio di sé in questo momento, noi leader non abbiamo altra scelta che dare il massimo”.) e che ha ricordato le misure economiche che hanno aiutato le aziende e gli investitori (taglio della V.A.T. di due punti, esenzioni per le piccole imprese, sgravi su licenze e abbassamento dei tassi della Banca Centrale per permettere alle banche di calmierare i mutui e ridare fiducia ai risparmiatori). Allo stesso tempo Kenyatta si è soffermato sui progetti in corso, che il Covid-19 ha solo rallentato: dalla ferrovia metropolitana di Nairobi al ponte mobile di Likoni a Mombasa, dal rilancio di Kenya Airways .
Altro punto dolente, l’istruzione che gli otto mesi di inattività hanno minato, sia nell’apprendimento dei giovani sia nella palese inadeguatezza di molte strutture. C’è la promessa di finanziamenti al settore dell’educazione e alla costruzione di nuove aule ed istituti.
Arriva comunque la conferma che il prossimo anno scolastico partirà a gennaio perché “non si può lasciare indietro nessuno, l’istruzione è la via fondamentale per realizzare il progetto di eliminare la povertà della dignità, la sfiducia, il pessimismo e il fatalismo delle nuove generazioni”.
Tornando al Covid-19 (ieri ancora 23 morti ufficiali, con percentuale di casi positivi per tampone al 14,9%) Kenyatta ha detto: “La pandemia COVID-19 è iniziata sullo sfondo di un tasso di crescita economica costante del 5,4% nel 2019 Non siamo ancora fuori pericolo, e quindi esorto tutti i keniani a continuare a fare ciò che è onorevole e giusto. Come Nazione, supereremo e poi saliremo ancora più in alto. La pandemia COVID-19 ha portato alla ribalta l'urgente necessità di migliorare l'attuazione del pilastro della copertura sanitaria universale”.
L’accesso per tutte le categorie disagiate alla sanità è una delle priorità del Governo e fa parte della cosiddetta “Big Four Agenda” che prevede per il 2022 il servizio mutualistico per tutta la popolazione. Il proposito di Kenyatta è quello “di far entrare la nostra nazione in un'epoca in cui nessun keniota dovrebbe essere costretto a vendere la sua terra per pagare le spese mediche; o essere costretto a scegliere tra l'acquisto di medicinali di cui ha molto bisogno e l'uso dei soldi per sfamare i suoi figli”.
In un discorso- fiume, il Presidente ha toccato anche i temi della sicurezza nazionale e del terrorismo che pur avendo trovato le sue difficoltà durante la pandemia, non ha abbassato la guardia, anche se nel frattempo la Nazione ha migliorato i suoi strumenti di attenzione e di difesa.
Infine la politica: grande risalto alle iniziative intraprese con l’ex leader dell’Opposizione Raila Odinga ed il loro progetto “Building Bridges” per eliminare due cancri del Paese, il tribalismo e la corruzione.
“Vogliamo un Kenya dove nessuno potrà salire in alto per l’appartenenza ad una tribù e dove nessun cittadino capace si dovrà districare nella povertà a causa di un cattivo Governo”.

TAGS: presidente kenyasituazione kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Aeroporto di Malindi, forse solo il Presidente della Repubblica del Kenya potrà, con un...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya ha deciso con effetto nelle prossime 48 ore di chiudere le frontiere agli stranieri che arrivano da Nazioni che ...

LEGGI L'ARTICOLO

Da un'approfondita e quotidiana lettura della situazione politica attuale in Kenya, emerge sicuramente un quadro confuso e di difficile interpretazione di quel che potrebbe accadere il 26 ottobre, giorno delle nuove elezioni presidenziali. Ma anche immediatamente prima e subito dopo.

Uhuru Kenyatta sarebbe confermato Presidente della Repubblica del Kenya.
Questo dice il più recente sondaggio dell'agenzia specializzata IPSOS, che segnala il leader del partito di Governo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La percentuale di positivi per tampone in Kenya crolla e arriva di poco sopra il 3% e il ...

LEGGI L'ARTICOLO

Slitta ancora l'ufficializzazione del nuovo Presidente della Repubblica del Kenya, che con ogni probabilità sarà Uhuru Kenyatta, al suo secondo mandato consecutivo.
La Commissione Elettorale IEBC, che in un primo tempo aveva annunciato per le 14.30 locali (13.30 in Italia)...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

“Tra le varie opzioni che abbiamo, sto pensando anche di richiudere di nuovo totalmente il Paese”.
Questo...

LEGGI L'ARTICOLO

Finalmente il Lungomare di Malindi sta per essere sistemato, almeno così sembra.
In questi giorni sono apparsi operai dall'aria più seria di quelli che tempo fa avevano semplicemente coperto le tante buche sulla strada che collega il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per adesso gli italiani che devono entrare in Kenya non saranno sottoposti a nessuna restrizione, se non ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci sarà anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta al vertice del G7 di Taormina che ha luogo oggi e domani. 
La presenza di Kenyatta, come Ambasciatore dell'Africa, sarà limitata ai colloqui bilaterali con ogni singolo partecipante all'importante meeting che vede...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya saluta il suo secondo Presidente della Repubblica dopo il Padre della Patria...

LEGGI L'ARTICOLO

"Il Governo deve dire al più presto se vuole ultimare i lavori di ampliamento dell'Aeroporto Internazionale di Malindi, per il bene degli abitanti dei quartieri limitrofi e i titolari di attività".
Il monito arriva, via media locali, dalla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La compagnia Mediterranean Shipping Company (MSC) ha siglato nei giorni scorsi un accordo con il presidente della Repubblica del Kenya, Uhuru Kenyatta, per ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mentre in Kenya la curva pandemica continua il suo...

LEGGI L'ARTICOLO

L'annuncio del Presidente Uhuru Kenyatta è arrivato e quel che interessa i nostri connazionali è ...

LEGGI L'ARTICOLO

La Commissione Elettorale Indipendente del Kenya (IEBC) annuncerà questo pomeriggio il nome del nuovo Presidente della Repubblica del Kenya.
Nome scaturito dalle votazioni nazionali che, secondo gli osservatori internazionali e la stessa IEBC si sono tenute in maniera limpida e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO