TURISMO
23-09-2019 di Freddie del Curatolo
Aeroporto di Malindi, forse solo il Presidente della Repubblica del Kenya potrà, con un impegno diretto a nome del Governo, risolvere l’annosa e penosa situazione che non permette ad un’intera regione, la Contea di Kilifi, di avere uno scalo internazionale non solo sulla carta.
Situazione ancora più paradossale, considerato che destinazioni come Malindi e soprattutto Watamu, ma anche la stessa Kilifi e Mambrui, hanno tra le principali fonti di reddito e di impiego per la popolazione locale il Turismo.
C’è stato un momento, due anni fa, in cui oggettivamente la situazione sembrava poter essere risolta: gli stanziamenti del Governo per compensare chi vive nelle zone destinate all’allargamento ed allungamento della pista dell’aeroporto erano arrivati e i primi pagamenti erano stati effettuati.
Poi, come spesso accade, tutto si è fermato per diversi motivi: querelle finite alla Corte di Malindi per l’entità dei rimborsi, controlli per la validità di titoli di proprietà, residenti abusivi da ricollocare eccetera. Facile chiaramente puntare il dito sui politici che comunque in questi anni hanno avuto le loro colpe, soprattutto quella di non prendersi responsabilità in prima persona, sperando che sia un altro (e magari di un altro schieramento) a portare avanti la crociata. Nulla di nuovo, e non è certo un’esclusiva keniana. Essere additati come “sgomberatori” sicuramente toglie popolarità...e voti.
Soltanto il Presidente, al suo secondo e ultimo mandato consecutivo in vista delle prossime elezioni (2022), da sempre sostenitore a parole dell’Aeroporto Internazionale di Malindi e amico di tanti italiani tra Nairobi e Malindi, potrebbe sbloccare la situazione.
Non a caso, nelle prossime settimane Kenyatta è atteso a Kilifi per un colloquio con il Governatore Amason Kingi sulla questione.
A confermarlo è stato il Ministro del Turismo della Contea, Nahida Mohamed Athman, mercoledì scorso durante il meeting del settore a Malindi.
“Siamo fiduciosi sulla questione aeroporto, che sappiamo essere una priorità della Contea per rilanciare il Turismo – ha detto il Ministro – a muoversi sarà il Presidente Kenyatta in persona, atteso a Kilifi nelle prossime settimane per un colloquio importante con il Governatore per sbloccare la situazione”.
Non c’è più infatti solo la questione dell’allungamento della pista, 1.6 km in più per permettere ai boeing di atterrare e decollare da Malindi, arrivando direttamente da destinazioni internazionali, ma anche quella di una zona di “scarico” per il rifornimento del carburante, spazio che evidentemente non era stato considerato in precedente. A confermarlo è il Direttore dell’aeroporto, Mohamed Karama. Anche per creare questo spazio ci sarà da confiscare terreni e compensare i proprietari e si teme che, come nel caso degli altri terreni, ci vorranno tempi supplementari (ed eventuali calci di rigore). C’è da dire che fortunatamente alcuni lavori di adattamento sono già stati fatti: a livello di dogana e ufficio immigrazione è tutto pronto, così come per il rullo bagagli, l’illuminazione serale e la torre di controllo, che sono già a norma per aprire ai boeing.
Presidente, al resto pensaci tu.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VOLI
di Leni Frau
Ecco l'elenco completo delle compagnie aeree di linea o charter che a tutto il 2017 volano da Italia ed Europa (anche tramite collegamenti, scali e code-sharing) verso il Kenya, con arrivo negli aeroporti internazionali di Mombasa (Moi International Airport) e...
VOLI
di redazione
Come malindikenya.net aveva annunciato in anteprima alcune settimane fa, una nuova linea aerea low-cost ha deciso di aprire alla tratta Nairobi-Malindi e di incentivare anche il turismo e gli affari tra Malindi e Lamu.
Si tratta di ...
VOLI
di redazione
Una buona notizia per chi vola dall’Italia sul Kenya, con predilezione per la costa, e vuole avere...
AEROPORTO
di redazione
Aeroporto Internazionale di Malindi: un manager scandinavo si occuperà di far rispettare i tempi di esecuzione del progetto.
Il norvegese Jonny Andersen è stato nominato direttore generale della Kenya Airport Authority (KAA), tre mesi dopo il siluramento dell’ex manager Lucy...
VOLI
di redazione
Una decisione storica, quella della compagnia di bandiera keniana Kenya Airways, di tornare a volare da Nairobi a Mogadiscio.
Annunciata nelle scorse settimane, la rotta dalla capitale del Kenya a quella della travagliata nazione confinante, sarà operativa da...
NEWS
di redazione
Sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento dei terminal 1B e 1C dell’aeroporto internazionale Jomo ...
Un comunicato ufficiale della compagnia di bandiera keniana Kenya Airways avverte che da...
TRASPORTI
di redazione
Il Governo ha ripreso i colloqui per terminare i lavori dello scalo internazionale di Malindi.
In un incontro con i vertici delle autorità aeroportuali della KAA, il Ministero dei Trasporti del Kenya nei giorni scorsi ha ribadito che Malindi rientra...
NEWS
di redazione
Con un meeting tra il Ministro delle risorse minerarie e parlamentare malindino Dan Kazungu e il direttore dell'aeroporto di Malindi Walter Agong, è ufficialmente iniziata ieri la "fase due" dell'adeguamento dello...
VOLI
di redazione
Le compagnie di bandiera italiana e keniana, Alitalia e Kenya Airways, hanno raggiunto nei giorni scorsi un ...
NEWS
di redazione
La buona notizia è arrivata ieri sera a margine di un evento organizzato dalla Contea di Kilifi di cui daremo ampio spazio nei prossimi giorni: il Ministro del Turismo...
ULTIMORA
di redazione
Sembra di parlare di Milano, ma è Nairobi, la città del sole (solitamente).
Questa mattina una...
TURISMO
di redazione
Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...
NEWS
di redazione
La rotta low coast Edimburgo-Stati Uniti, annunciata nei giorni scorsi dalla norvegese Air International, apre un nuovo scenario per i voli internazionali a bassissimo prezzo.
E già qualcuno ci sta pensando per le tratte dall'Europa al Kenya e precisamente nei...
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...