OPINIONI
10-01-2021 di una lettrice
Devo aspettare il vaccino, devo aspettare il vaccino.
Quando arriva il mio turno, me ne torno in Kenya.
Mi sono ripetuta nella testa questo mantra per giorni, settimane.
Ci ho rassicurato i parenti, ci ho riaperto il negozio che mi costano più le spese che altro.
Per fortuna è di mia proprietà, ma non troverei comunque un cane che me lo prende in affitto e mi compra tutta la merce dentro.
L’anno scorso mi è andata bene con la nipotina tornata dagli Stati Uniti.
Abbiamo fatto insieme novembre e dicembre, lo shopping natalizio e poi sono partita per Watamu.
E’ rimasta lì lei e a molti ha fatto più piacere trovare una venticinquenne coscialunga piuttosto che la solita cinquantenne alle prese con i debordamenti laterali e le cadute verticali.
Quest’anno ad agosto mi si era aperta una finestra di speranza.
Seconda ondata, e poi via tutto si mette a posto, dai che per i primi di gennaio ce la faccio.
E invece...devo aspettare il vaccino.
Insomma, non è che DEVO. Diciamo VORREI aspettare il vaccino, ma non so nemmeno perchè.
In realtà mi sembra di aver capito che il vaccino è molto più necessario qui in Italia, in Europa e io mica devo andare alle Canarie come la mia amica Cinzia o farmi la settimana detox a Fiuggi.
Io ho l’Africa che mi aspetta!
Ho il mio appartamentino di fronte alla spiaggia di Fortamu, ho le amiche e la splendida famiglia di Johnatan, il giardiniere del residence.
Johnatan è un’anima candida, ve lo dico subito che non è il mio “toy-boy” così evitate di criticare come quando ho messo la foto di noi due al suo villaggio su Facebook.
Ha una moglie, quattro figli di cui la più piccola porta il mio nome ed è cresciuta sana, lo dico senza falsa modestia, grazie al mio aiuto. Non solo economico, ma logistico: se non ci pensavo io a portarla da uno specialista, probabilmente non avrebbe mai camminato. Il medico locale continuava a dirgli di aspettare che si mettesse in piedi da sola.
Ma torniamo a me e a questi tempi disperati in Italia.
So bene cosa dovrei fare: tampone molecolare 96 ore prima di arrivare, codice QR, un’autocertificazione che mi trasferisco in Kenya perché ho affittato una casa a mio nome e lì indico il mio domicilio temporaneo per 3 mesi.
Tutto molto facile.
E allora perchè non parto?
Non parto perché fondamentalmente non riesco ad essere incosciente.
In passato ho avuto l’allegra superficialità di fidarmi di personaggi locali che mi hanno fatto fare dei cattivi affari, anche se il peggiore l’ho fatto mettendomi in società con un’italiana conosciuta a Watamu che credevo un’amica.
Ma quelle sono ingenuità che fanno esperienza e alla fine paga solo il portafoglio e che bene o male le prendi come una puntata alla roulette.
Ma non si gioca d’azzardo con la propria salute.
Non posso fidarmi di Johnatan che mi dice su whatsapp “hakuna corona”, non posso credere a chi dice che vanno da sempre tutti in giro senza mascherina e non muore nessuno.
Qualcuno è morto, lo so, qualcuno è stato male perché non c’era ossigeno nell’ospedale.
Qualcuno, e parlo di italiani, ha speso molto più del viaggio e della permanenza per una settimana di cure in un ospedale privato.
L’Africa è la mia leggerezza, ma in questo periodo così pesante allevierebbe ben poco.
Per questo ho deciso che tornerò, dopo aver fatto il vaccino.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il vaccino per la malaria è pronto, testato e dal 2018 sarà immesso sul mercato in Kenya, Ghana e Malawi.
L'accordo è stato raggiunto dalla Glaxo, multinazionale farmaceutica che ha acquistato il vaccino, e gli stati africani che, dopo aver...
SANITA'
di redazione
Il Kenya è pronto ad essere il Paese guida in Africa per la sperimentazione del vaccino per la...
SALUTE
di redazione
Saranno almeno 120 mila i bambini kenioti che, a partire dal prossimo ottobre, verranno vaccinati contro la malaria.
Lo ha annunciato il Ministero della Salute keniano, nel...
NEWS
di redazione
Il primo vaccino pronto da testare sull’uomo potrebbe avere la sua sperimentazione di massa sull'uomo...
SALUTE
di redazione
Il Kenya ha iniziato ieri a vaccinare i bambini contro la malaria, diventando il terzo Paese del mondo ad...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ci sono buone possibilità per farci sperare che il 2021 sia l’anno del ritorno del...
Il Kenya utilizzerà il vaccino cinese dell'azienda...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Come si comporterà nel 2021 il Kenya riguardo ai vaccini anti Covid-19?
Mentre dagli ...
VOLI
di redazione
Come malindikenya.net aveva annunciato in anteprima alcune settimane fa, una nuova linea aerea low-cost ha deciso di aprire alla tratta Nairobi-Malindi e di incentivare anche il turismo e gli affari tra Malindi e Lamu.
Si tratta di ...
VOLI
di redazione
Dopo gli accordi firmati la scorsa primavera in relazione al volo Roma-Nairobi con coincidenze dirette per...
NEWS SANITARIE
di redazione
Una nuova direttiva del Ministero della Salute Italiano segnala il Kenya tra i Paesi i cui cittadini sono tenuti a presentare un certificato di vaccinazione contro la polio, per poter ottenere il visto d'ingresso nel nostro Paese.
La circolare è...
NEWS
di redazione
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines ha ripreso i voli per Nairobi dopo la sospensione temporanea...
VOLI
di Leni Frau
Ecco l'elenco completo delle compagnie aeree di linea o charter che a tutto il 2017 volano da Italia ed Europa (anche tramite collegamenti, scali e code-sharing) verso il Kenya, con arrivo negli aeroporti internazionali di Mombasa (Moi International Airport) e...
VIAGGI
di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una...
TURISMO
di redazione
Il più importante tour-operator italiano tra quelli che operano in Kenya, Alpitour, ha...
NEWS
di redazione
Una ristrutturazione lunga 12 mesi con comprensibili disagi specialmente per chi parte, porterà ...