SALUTE
20-04-2018 di redazione
Saranno almeno 120 mila i bambini kenioti che, a partire dal prossimo ottobre, verranno vaccinati contro la malaria.
Lo ha annunciato il Ministero della Salute keniano, nel presentare la campagna “pilota” di introduzione del vaccino “Mosquirix” in Kenya, al pari di altre nazioni africane, i cui risultati potranno determinare, dal 2020, l’inserimento della vaccinazione come obbligatoria nelle scuole e in altri ambiti del Paese.
L’introduzione del vaccino non fermerà le altre campagne che il Kenya sta attuando e portando avanti, come la distribuzione di zanzariere ed altre precauzioni preventive.
Ad oggi l’incidenza della malaria nelle casistiche gravi è scesa dall’undici per cento del 2010, all’otto per cento ed ogni anni si rileva una diminuzione dei decessi, anche se l’infanzia è sempre l’ambito più colpito.
Il Ministro della Salute Sicily Kariuki ha confermato che il progetto pilota sarà fondamentale per decidere se poter estendere il vaccino all’intero Paese.
“Intato puntiamo a dare all’ottanta per cento delle persone a rischio malaria i giusti strumenti per evitare di contrarla. Per adesso solo un keniano su due dorme con zanzariere e prende altre precauzioni”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SANITA'
di redazione
Il Kenya è pronto ad essere il Paese guida in Africa per la sperimentazione del vaccino per la...
NEWS
di redazione
Il primo vaccino pronto da testare sull’uomo potrebbe avere la sua sperimentazione di massa sull'uomo...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Come si comporterà nel 2021 il Kenya riguardo ai vaccini anti Covid-19?
Mentre dagli ...
NEWS
di redazione
Il vaccino per la malaria è pronto, testato e dal 2018 sarà immesso sul mercato in Kenya, Ghana e Malawi.
L'accordo è stato raggiunto dalla Glaxo, multinazionale farmaceutica che ha acquistato il vaccino, e gli stati africani che, dopo aver...
CORONAVIRUS
di redazione
Un milione e duecentocinquanta mila vaccini in Kenya entro il prossimo giugno.
Dopo...
SALUTE
di redazione
Il Kenya ha iniziato ieri a vaccinare i bambini contro la malaria, diventando il terzo Paese del mondo ad...
SALUTE
di Antonio Altieri
Mesi contati per la profilassi antimalarica.
Se la svolta storica già annunciata del vaccino contro la parassitosi trasmessa dalla zanzara anofele vedrà la luce tra un anno, c'è un'altra buona notizia per gli africani e chi frequenta il Continente Nero:
SANITA'
di redazione
Tempo di vacanze. Per chi si appresta a fare un viaggio in Kenya è utile un aggiornamento sulla situazione della ...
MALARIA
di Freddie del Curatolo
Uno dei rimedi più semplici e sicuri per la malaria, oggigiorno, è curarsi con medicinali a base di artemisina e utilizzare la combinazione di due farmaci che stroncano la parassitosi una volta insorta.
All’insorgere della febbre alta, a questo punto...
NEWS
di redazione
Anche il Kenya, come almeno altri dieci stati africani, è interessato ad utilizzare la cura “organica” introdotta dal...
MALARIA
di redazione
La sperimentazione in Kenya di una delle più famose medicine contro la scabbia e i vermi, a base di Ivermectina, ha dato un sorprendente risultato: oltre a batteri e parassiti per cui il principio attivo era già conosciuto, l'Ivermectina uccide le...
SANITA'
di redazione
La Food & Drug Administration del Governo degli Stati Uniti ha approvato l'utilizzo del Tafenoquine, quella che considerano la più efficace e stroncante medicina contro la malaria. Il ritrovato, che era...
NEWS SANITARIE
di redazione
Una nuova direttiva del Ministero della Salute Italiano segnala il Kenya tra i Paesi i cui cittadini sono tenuti a presentare un certificato di vaccinazione contro la polio, per poter ottenere il visto d'ingresso nel nostro Paese.
La circolare è...
NEWS
di redazione
Tempo di vacanze, il Kenya non è tra le destinazioni turistiche a rischio malattie, secondo
INFO SANITARIE KENYA
di redazione
Per soggiornare in Kenya arrivando dall'Italia non è obbligatorio fare alcuna vaccinazione.
La febbre gialla da anni non si manifesta nel territorio e già dal 1989 non è più obbligatorio farla. Viene richiesta solamente a chi arriva da Paesi dove...