CORONAVIRUS
30-01-2021 di redazione
Un milione e duecentocinquanta mila vaccini in Kenya entro il prossimo giugno.
Dopo avere all’inizio di quest’anno annunciato che da fine febbraio sarebbe stato possibile per operatori sanitari e dipendenti delle forze armate nazionali accedere alle vaccinazioni, il Ministero della Salute keniano ha redatto un aggiornamento sul piano vaccinale Covid-19, secondo una nuova disposizione che coinvolge anche il Consiglio dei Governatori per poter garantire che le vaccinazioni siano svolte contemporaneamente in tutte le Contee e che le categorie a rischio e vulnerabili abbiano la precedenza.
Secondo quanto stabilito, la consegna prevista dei primi vaccini avverrà a fine febbraio, mentre il
programma di vaccinazione sarà diviso in 3 fasi. Nella fase 1, il Kenya ha dato la priorità alla vaccinazione di 1,25 milioni di persone tra febbraio e giugno 2021, quando si prevede che le scorte globali di vaccino saranno limitate.
Le persone da coprire in questo periodo includono gli operatori sanitari di prima linea e tutto il personale che lavora nelle strutture sanitarie sia nel settore pubblico che privato. Sono anche definiti prioritari i lavoratori che svolgono servizi essenziali in settori nevralgici come la sicurezza e l'immigrazione.
Durante la seconda fase (da luglio 2021 a giugno 2022) e quando saranno disponibili più vaccini, il piano è di vaccinare almeno altri 9,7 milioni di kenioti, mirando alle persone sopra i 50 anni e a quelle sopra i 18 anni con condizioni di salute meno preoccupanti.
Come già annunciato precedentemente dal Ministro della Salute Mutahi Kagwe, i vaccini non saranno obbligatori, ma non si conosce ancora il prezzo per la somministrazione alle persone non prioritarie, né se al piano statale se ne aggiungerà uno privato.
Intanto il Covid-19 continua a provocare casi (ieri 141, ma su 5644 test, con una percentuale sempre abbastanza bassa, 2,5%).
Il totale dei positivi è di 100.563, mentre i guariti con i 64 in più di ieri sono ben 83.821.
Anche nelle ultime 24 ore, come spesso è accaduto da inizio anno, non ci sono stati decessi per il Coronavirus e i ricoverati con sintomi sono 477 in tutto il Paese, mentre altri 1368 ricevono assistenza a domicilio.
I casi gravi, ricoverati in reparti di terapia intensiva sono solo 27. In un Paese di 50 milioni di abitanti è un dato davvero irrisorio. Se continua così, il Covid-19 fa molta meno paura di alcuni mesi fa.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il primo vaccino pronto da testare sull’uomo potrebbe avere la sua sperimentazione di massa sull'uomo...
CORONAVIRUS
di redazione
Anche la Sanità keniana ha fatto i conti di questi primi dieci mesi di pandemia nel...
ULTIMORA
di redazione
Da lunedì 11 gennaio 2021 per uscire dal Kenya sarà obbligatorio avere il tampone PCR (molecolare) ...
NEWS
di redazione
Anche il Kenya, come almeno altri dieci stati africani, è interessato ad utilizzare la cura “organica” introdotta dal...
VIAGGI
di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una...
TURISMO
di redazione
Il Ministero del Turismo ha finalmente messo a punto il protocollo ufficiale per la riapertura ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Come si comporterà nel 2021 il Kenya riguardo ai vaccini anti Covid-19?
Mentre dagli ...
CORONAVIRUS
di redazione
E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...
NEWS
di redazione
Non ci sarà quarantena obbligatoria per i turisti stranieri che, a partire dal 1 agosto 2020...
CORONAVIRUS
di redazione
Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...
NEWS
di redazione
Il Kenya supera i 5000 casi di Covid-19 dopo che il bollettino di mercoledì 24 giugno ha confermato che ...
CORONAVIRUS
di redazione
Come in Italia, con le relative e chiare differenza, anche in Kenya ieri si è verificato un deciso...
CORONAVIRUS
di redazione
Nella Contea di Kilifi e a Malindi il Covid-19 inizia ad essere un problema serio.
Di sicuro ...
NEWS
di redazione
Secondo quanto ammesso dal Ministro della Sanità keniana Mutahi Kagwe, l’ottanta per...
CORONAVIRUS
di redazione
Molti più guariti che nuovi positivi e solo 2 morti. Così il Kenya guarda la sua curva ...
CORONAVIRUS
di redazione
Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...