NEWS
25-04-2017 di redazione
Il vaccino per la malaria è pronto, testato e dal 2018 sarà immesso sul mercato in Kenya, Ghana e Malawi.
L'accordo è stato raggiunto dalla Glaxo, multinazionale farmaceutica che ha acquistato il vaccino, e gli stati africani che, dopo aver partecipato ai test durati più di un anno, sono pronti ad utilizzare la prevenzione totale nei loro Paesi.
Dall'inizio del prossimo anno, secondo il piano quadriennale stipulato dalla grande azienda farmaceutica con base in Gran Bretagna, ad usufruirne saranno 720 mila bambini sotto i dodici anni, che andranno ad aumentare di anno in anno.
Le organizzazioni che da anni si occupano di malaria, applaudono alla svolta nella prevenzione di una malattia che uccide oltre 400 mila persone all'anno e che ancora non ha una cura efficiente. La cosiddetta profilassi funziona infatti solo per il 40% dei casi, mentre il vaccino promette una copertura totale dalla malattia.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SANITA'
di redazione
Il Kenya è pronto ad essere il Paese guida in Africa per la sperimentazione del vaccino per la...
SALUTE
di redazione
Saranno almeno 120 mila i bambini kenioti che, a partire dal prossimo ottobre, verranno vaccinati contro la malaria.
Lo ha annunciato il Ministero della Salute keniano, nel...
SALUTE
di redazione
Il Kenya ha iniziato ieri a vaccinare i bambini contro la malaria, diventando il terzo Paese del mondo ad...
SALUTE
di redazione
Una nuova rivoluzionaria scoperta nel campo delle cure contro la malaria è stata sviluppata dei ricercatori del Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health's Malaria Research Institute di Baltimora, negli Stati Uniti.
Si tratta di un...
SANITA'
di redazione
La Food & Drug Administration del Governo degli Stati Uniti ha approvato l'utilizzo del Tafenoquine, quella che considerano la più efficace e stroncante medicina contro la malaria. Il ritrovato, che era...
SALUTE
di redazione
Proprio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la stessa che ha contribuito a diffondere la cultura della ...
SALUTE
di Antonio Altieri
Mesi contati per la profilassi antimalarica.
Se la svolta storica già annunciata del vaccino contro la parassitosi trasmessa dalla zanzara anofele vedrà la luce tra un anno, c'è un'altra buona notizia per gli africani e chi frequenta il Continente Nero:
SALUTE
di redazione
Una ricerca dell'Università di Zurigo e i successivi esperimenti sul campo in Kenya, hanno rivelato una nuova procedura per riconoscere i sintomi della malaria: attraverso l'odore della pelle e del cuoio capelluto.
Gli studiosi...
MALARIA
di Freddie del Curatolo
Uno dei rimedi più semplici e sicuri per la malaria, oggigiorno, è curarsi con medicinali a base di artemisina e utilizzare la combinazione di due farmaci che stroncano la parassitosi una volta insorta.
All’insorgere della febbre alta, a questo punto...
NEWS
di redazione
Il primo vaccino pronto da testare sull’uomo potrebbe avere la sua sperimentazione di massa sull'uomo...
MALARIA
di malindikenya.net
La cura preventiva per la malaria, per i turisti che frequentano il Kenya, è ormai superata.
Le importanti conquiste scientifiche che il Kenya per primo ha sperimentato, più di dieci anni fa, stanno dando i loro frutti con numeri che...
SALUTE
di redazione
Non possiamo ancora conoscere con certezza quale sarà il futuro della diffusione e delle vittime del ...
MALARIA
di redazione
Per molti di coloro che si apprestano a leggere, le informazioni che daremo sulla malaria saranno cose risapute, ma sono tanti i lettori che si approcciano al nostro portale senza una conoscenza approfondita di uno dei problemi del Kenya che...
NEWS
di redazione
Tempo di vacanze, il Kenya non è tra le destinazioni turistiche a rischio malattie, secondo
PROGETTI
di redazione
Quattro giovani moschettieri universitari europei, tra cui un’italiana, per combattere la malaria in Kenya e...