Ultime notizie

CORONAVIRUS

La seconda ondata preoccupa il Kenya

Percentuale al 13, Kagwe: "Cittadini responsabili oppure..."

19-10-2020 di redazione

Il Ministro della Salute del Kenya Mutahi Kagwe è molto preoccupato per la continua crescita delle percentuali di casi rispetto ai tamponi, giorno dopo giorno, nel suo Paese. Tanto che anche nella conferenza stampa di domenica 18 ottobre, che ha fatto seguito ad una riunione straordinaria per l’emergenza Covid-19, ha confermato che se i cittadini non torneranno a considerare la pandemia come una cosa seria e a rispettare le elementari misure di sicurezza, si vedrà costretto a chiedere al Presidente Kenyatta nuove misure restrittive. In particolare Kagwe ha puntato il dito sui bar che, da quando è stato loro permesso di riaprire e vendere alcolici, e chiudere gli esercizi alle 10 di sera, non hanno tenuto conto delle misure di sicurezza, distanze sociali e di far rispettare i protocolli ai propri clienti. Ma anche ad altre categorie, senza risparmiare politici e gli stessi medici.
“Non c'è alcun segnale di ritiro del virus – ha detto il Ministro - le infezioni che si possono contrarre in un pub potrebbero portare al contagio dei bambini che frequentano le scuole e da qui ad un effetto domino. Stiamo assistendo ad un preoccupante ritorno alla normalità anche tra gli operatori sanitari. Il comportamento normale avrà conseguenze anormali”.
Kagwe ha detto che il Paese sta anche osservando il comportamento dei politici che hanno tenuto comizi in cui la gente non ha aderito alle regole base anti Covid-19, come l'uso di maschere, l’osservanza delle distanza sociali e l'igienizzazione.
“"Se i leader non osservano le misure, il segnale che mandano al pubblico è che tutto va bene  - ha proseguito Kagwe -  Qualcuno deve assumersi la responsabilità e questo inizia dai leader".
Nel frattempo ieri sono state annunciate 685 nuove positività da Coronavirus su 4912 tamponi analizzati, con la percentuale che sale di un altro punto e supera il 13%.
C’è anche un aumento dei ricoverati che in poche settimane sono ricresciuti arrivando a 991 in tutto il Kenya, con 28 ricoverati in terapia intensiva, 10 in ventilazione e 14 in ossigenoterapia.
Il 18 ottobre sono state comunque dimesse altre 105 persone, 73 dalle cure a domicilio e 32 dagli ospedali, portando il numero delle guarigioni a 31.857.
Altri sette decessi hanno invece portato il numero dei morti in Kenya a 832.
Nairobi ha registrato 141 nuovi casi, Nakuru 127, Mombasa 73, Trans Nzoia 61, Kisii 37, Kiambu 30, Kakamega 27, Kisumu 27, Busia 20, Kilifi e Nandi 18 ciascuno, Nyeri e Turkana 14 ciascuno.
"Non c'è dubbio che siamo diretti verso una seconda ondata – ha concluso Kagwe - da quando abbiamo allentato le misure, abbiamo visto tendenze preoccupanti in molte delle nostre regioni. Contee come Kilifi che avevano registrato un notevole contenimento stanno iniziando a registrare un alto numero di casi positivi. Anche altre contee come Nakuru, Turkana, Transzoia, Kisii, Kisumu e Bungoma sono su una strada preoccupante”.

TAGS: covid-19 kenyapercentuali kenyarestrizioni kenyaprotocolli kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Se non ci sarà una risposta forte dei keniani a tutti i livelli, dalla pubblica amministrazione alla ...

LEGGI L'ARTICOLO

Le università e college in Kenya riapriranno il prossimo luned’, 5 ottobre.
Lo ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...

LEGGI L'ARTICOLO

Le percentuali sono sempre alte e secondo i media nazionali il Ministro della Sanità Mutahi Kagwe starebbe...

LEGGI L'ARTICOLO

La Contea di Kilifi torna ad essere uno dei punti sensibili di questa seconda ondata keniana di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Ministero del Turismo ha finalmente messo a punto il protocollo ufficiale per la riapertura ...

LEGGI L'ARTICOLO

Spiagge finalmente aperte al pubblico in Kenya, anche se con limitazioni.
La buona ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Ministero della Salute del Kenya fa sempre più fatica a non dispensare ottimismo, guardando ...

LEGGI L'ARTICOLO

Record di guarigioni dal virus in Kenya nelle ultime 24 ore. Sono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Percentuali e morti non calano e il Governo keniano ha deciso di utilizzare l’esercito per far ...

LEGGI L'ARTICOLO

Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...

LEGGI L'ARTICOLO

Migliaia di turisti, particolarmente keniani, stanno già affollando le località di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Questa sera, venerdí 29 il Sunset Beach di Watamu ripete l’appuntamento settimanale...

LEGGI L'ARTICOLO

Meno tamponi durante il fine settimana, ma percentuale ancora sopra al 15.
Queste le ultime dal Ministero ...

LEGGI L'ARTICOLO

130 miliardi di scellini, circa 100 milioni di euro.
Questo...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...

LEGGI L'ARTICOLO