NEWS
30-09-2020 di redazione
Le università e college in Kenya riapriranno il prossimo luned’, 5 ottobre.
Lo ha deciso ieri il Ministro dell’Istruzione George Magoha, in conformita con le direttive presidenziali emesse durante il discorso alla Nazione di Kenyatta di lunedì scorso sulla pandemia del coronavirus e a seguito di ampie consultazioni con le parti interessate.
“Inizieremo il processo di graduale riapertura delle scuole dalle università e delle istituzioni terziarie con effetto da lunedì 5 ottobre 2020” ha confermato Magoha.
Ovviamente il Ministro ha ribadito che saranno i Consigli degli Istituti ad annunciare le date d’inizio delle lezioni, in base alla preparazione dei loro insegnanti e all’apprendimento delle regole di prevenzione del Covid-19 ma anche dopo l’assicurazione della richiede la massima fedeltà ai protocolli e alle linee guida del Ministero della Salute Covid-19.
Molti dei college e delle università coinvolte nel processo di riapertura sono state utilizzate anche come centri suppletivi per l’isolamento e la quarantena. In questo caso dovranno essere essere sottoposti a fumigazione sotto la supervisione dei funzionari sanitari prima della riapertura.
"Tutte le istituzioni di apprendimento dovranno inoltre fornire sostegno psicologico e spirituale agli studenti e al personale durante la pandemia in corso" ha annunciato Magoha.
Il Ministro ha delegato ai Consigli d’Istituto e ai presidi degli istituti di garantire il pieno rispetto delle linee guida e dei protocolli emessi dal Ministero della Salute, in caso contrario gli stessi saranno chiusi per violazione dei protocolli e delle linee guida.
E’ questo il primo passo verso la riattivazione totale dell’istruzione in Kenya che, dopo le università e i corsi di formazione tecnica vedranno impegnate le classi finali della primary e secondary school, che si vorrebbe portare agli esami dell’anno scolastico 2020 entro aprile 2021.
Tutti gli altri alunni potrebbero attendere fino a gennaio 2021 per riprendere regolari lezioni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...
AMBIENTE
di redazione
Coca-Cola Kenya ha intrapreso un'iniziativa nazionale che cerca di educare gli studenti delle scuole secondarie all'importanza di...
NEWS
di redazione
I genitori degli alunni keniani stanno sollevando preoccupazioni circa la ripresa...
EDUCAZIONE
di redazione
Anche quest'anno il secondo trimestre delle scuole si avvia al termine.
Il fatto che le scuole in Kenya siano chiuse, invece che tre mesi d'estate come in Europa, un mese ogni tre, ad aprile, agosto e dicembre, è uno dei...
SOCIALE
di redazione
la NGO italiana Karibuni ha avviato un nuovo progetto in collaboraIone con le autorità dell’educazione della Contea di Kilifi e con...
CORONAVIRUS
di redazione
Percentuali a livelli di nuovo preoccupanti in Kenya, dopo l’ultima tornata di tamponi delle 24 ...
NEWS
di redazione
Dopo le polemiche dei giorni scorsi con le associazioni dei genitori degli studenti del...
SPORT
di Leni Frau
I bambini delle scuole di Malindi, coordinate da Malindikenya.net sono tornati a calcare l’erba dello stadio Alaskan.
In attesa...
SOLIDARIETA'
di Daniela Venturelli
A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...
NEWS
di redazione
Riaprono le scuole primarie e secondarie in tutto il Kenya.
Come è noto, qui l'anno scolastico incomincia in corrispondenza con quello solare ed è strutturato con vacanze di circa un mese ogni tre di studio.
NEWS
di redazione
Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...
NEWS
di redazione
Niente riapertura delle scuole in Kenya il prossimo 1 settembre.
Nonostante...
EVENTI
di redazione
E' un gruppo di donne italiane, capeggiato da Rita Valentini, ad organizzare a Malindi ogni anno il "Flash Mob" contro la violenza sulle donne, che si tiene in contemporanea nelle piazze di tutto il mondo.
Si tratta di una coreografia...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ed il suo vice William Ruto hanno lanciato questo pomeriggio allo stadio Kasarani di Nairobi il manifesto elettorale del loro partito Jubilee con i programmi di Governo del prossimo eventuale mandato.
NEWS
di Leni Frau
L’istruzione in Kenya è pronta a ripartire, anche prima dei termini fissati lo scorso luglio, nel ...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Che l’Italia sia un Paese di giovani “cervelli in fuga” è ormai un dato di fatto, ma che arrivino in Kenya (anche...