Ultime notizie

NEWS

"Curva scende, scuole in Kenya riapriranno presto"

Il Ministro Magoha ottimista, data possibile 2 novembre

19-09-2020 di redazione

Dopo le polemiche dei giorni scorsi con le associazioni dei genitori degli studenti del Kenya, il Ministro dell’Istruzione George Magoha ha confermato che le scuole riapriranno presto.
Parlando a Homa Bay mentre ispezionava il Mawego Technical Training Institute, il Ministro ha detto che la prossima settimana il governo darà indicazioni su quando riprenderanno le lezioni.
"Non abbiamo ancora deciso quando le scuole riapriranno – ha detto Magoha – Per ora stiamo riesaminando il nostro sistema. Ci riuniremo quindi con tutti i settori dell'istruzione e decideremo sulla riapertura”.
Una volta presa una decisione, sarà comunicata al Presidente Kenyatta a cui spetterà l’ultima parola, anche se si ipotizza che la data scelta possa essere il 2 novembre.
Intanto nel Paese i numeri sono sempre pochi: 148 casi ieri, venerdì 18 settembre, con un focolaio in crescita a Mombasa (ieri 40 casi) e 4 decessi che portano il totale dei morti con Covid-19 a 646.
Nel contempo il Ministero della Sanità ha annunciato 98 nuove guarigioni di pazienti che sono stati dimessi dalle strutture ospedaliere (52) o dai programmi di assistenza domiciliare (46).
“Non parlo a nome del Ministero della Salute – ha commentato il Ministro dell’Istruzione - ma posso affermare con autorevolezza che la curva Covid-19 si sta appiattendo. Lasciamo che gli insegnanti si preparino a tornare a scuola in modo che gli alunni possano riprendere l'apprendimento il prima possibile”.
Il governo ha stanziato quasi 2 miliardi di scellini per nuovi banchi, sedie e armadietti da fornire alle scuole primarie e secondarie. I mobili, da assemblare in loco, saranno consegnati alle istituzioni scolastiche entro la fine di ottobre.

TAGS: scuole kenyacovid-19 kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...

LEGGI L'ARTICOLO

Niente riapertura delle scuole in Kenya il prossimo 1 settembre.
Nonostante...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono 18 i morti di giornata collegati al virus Covid-19 in Kenya e, con un totale di 920 casi, ci ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il segretario amministrativo capo del Ministero della Salute (CAS) Rashid Aman, domenica 26 aprile, ha ...

LEGGI L'ARTICOLO

Percentuali a livelli di nuovo preoccupanti in Kenya, dopo l’ultima tornata di tamponi delle 24 ...

LEGGI L'ARTICOLO

I genitori degli alunni keniani stanno sollevando preoccupazioni circa la ripresa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Difficile che il Kenya decida di adottare un lockdown totale.
Questo il pensiero espresso...

LEGGI L'ARTICOLO

I medici del Kenya hanno chiesto formalmente al Presidente Kenyatta di chiudere le Contee in ...

LEGGI L'ARTICOLO

In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...

LEGGI L'ARTICOLO

Le università e college in Kenya riapriranno il prossimo luned’, 5 ottobre.
Lo ...

LEGGI L'ARTICOLO

E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...

LEGGI L'ARTICOLO

Non ci sarà quarantena obbligatoria per i turisti stranieri che, a partire dal 1 agosto 2020...

LEGGI L'ARTICOLO

Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...

LEGGI L'ARTICOLO

Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya supera i 5000 casi di Covid-19 dopo che il bollettino di mercoledì 24 giugno ha confermato che ...

LEGGI L'ARTICOLO

Come in Italia, con le relative e chiare differenza, anche in Kenya ieri si è verificato un deciso...

LEGGI L'ARTICOLO