Ultime notizie

NEWS

Kenyatta: coprifuoco esteso di altri 21 giorni

Le parole del Presidente riguardo all'emergenza Covid-19

25-04-2020 di redazione

Il Presidente della Repubblica del Kenya ha annunciato che da lunedì, giorno del termine del primo mese di coprifuoco in tutto il Paese, questa misura di sicurezza di lockdown nazionale dalle 19 alle 5 del mattino sarà prorogata di altri 21 giorni e allo stesso modo anche la chiusura delle cinque Contee da cui non si può uscire né entrare sarà valida sempre per 21 giorni.
Nella conferenza stampa a reti unificate di questo pomeriggio, sabato 25 aprile, Kenyatta ha anche annunciato 7 nuovi casi di positività al virus Covid-19 nel Paese, che fanno salire il computo dei casi totali a 343, con 98 pazienti dichiarati guariti e dimessi dalle strutture ospedaliere nelle quali erano ricoverati.
Il Capo di Stato ha aggiunto che il Ministero della Salute ha finora testato 17.492 persone, e il Governo ha iniziato ad attuare i tamponi di massa mirati.
Elogiando l'impegno del Ministero della Salute e dei cittadini nel frenare la diffusione del virus, Kenyatta ha notato una tendenza preoccupante nell'aumento dei casi, invitando il suo popolo a intensificare la lotta contro il virus e ad aiutarli, attenendosi pienamente alle direttive impartite.
“La nostra vittoria verrà dagli sforzi collettivi per combattere questo virus; individui e istituzioni” ha dichiarato.
Riguardo alla decisione di prorogare i termini del coprifuoco e la cessazione dei movimenti nelle Contee identificate come “a rischio”, il Presidente ha detto:  "In conformità con il consiglio che mi è stato dato dal Comitato nazionale di risposta alle emergenze sul Coronavirus, il Consiglio di sicurezza nazionale ha sancito che la cessazione del movimento da e verso l'area metropolitana di Nairobi e le contee di Kilifi, Kwale, Mandera e Mombasa, attualmente in vigore, sarà prolungata per un ulteriore periodo di contenimento di 21 giorni”.
Kenyatta, rivelando che il suo Governo ha  ricevuto donazioni per miliardi di dollari da amici del Paese che dovranno essere impiegate per la battaglia contro il virus Covid-19, ha dichiarato che il governo non tarderà a ridurre le misure di sicurezza adottate, nel momento in cui gli esperti sanitari segnaleranno la diminuzione dei casi di infezione.
“Ringrazio anche i Governatori delle Contee nazionali per il ruolo che stanno svolgendo nell'aiutare e far rispettare le direttive del governo nazionale per arginare la pandemia – ha concluso il Presidente keniano – e continuo a raccomandare ai cittadini di non effettuare quegli spostamenti non necessari, che hanno portato al blocco parziale delle contee a causa della trasmissione del virus attraverso le frontiere”.

TAGS: kenyatta covid-19emergenza kenyacoprifuoco kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...

LEGGI L'ARTICOLO

Se non ci sarà una risposta forte dei keniani a tutti i livelli, dalla pubblica amministrazione alla ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il coprifuoco nazionale, almeno in alcune Contee del Kenya, potrebbe terminare presto. Lo...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ stata una delle colonne della Malindi che resistono al calo del turismo dovuto...

LEGGI L'ARTICOLO

In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...

LEGGI L'ARTICOLO

Altri trenta giorni di coprifuoco in Kenya dalle 21 alle 4 del mattini, con la sola variante che i ...

LEGGI L'ARTICOLO

All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya ha deciso di chiudere tutte le frontiere via terra con Tanzania e Somalia.
La ...

LEGGI L'ARTICOLO

Record di guarigioni dal virus in Kenya nelle ultime 24 ore. Sono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo aver riaperto i battenti per la gioia dei tanti aficionados, di nuovi turisti...

LEGGI L'ARTICOLO

Meno tamponi durante il fine settimana, ma percentuale ancora sopra al 15.
Queste le ultime dal Ministero ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...

LEGGI L'ARTICOLO

Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...

LEGGI L'ARTICOLO

I ristoratori e gestori di locali keniani che servono food & beverage non ci stanno e chiedono al...

LEGGI L'ARTICOLO