NEWS
12-08-2018 di redazione
Un'altra imprudenza fatale in un parco del Kenya, dettata non dall'eccesso di amore per la fauna selvatica o dall'adrenalina dell'avventura, ma dalla moda tristemente nota di farsi i "selfie" con chiunque e qualsiasi cosa come scenografia.
Questa volta è toccato a un turista cinese di sessantasei anni, Chang Ming Chuan, nel Parco del Lago Naivasha, a nord di Nairobi, soccombere a causa dell'attacco di un ippopotamo al quale si era avvicinato eccessivamente proprio per scattare una foto che lo ritraesse davanti all'animale.
Secondo la ricostruzione dell'amico e connazionale che era con lui resa al Kenya Wildlife Service, i due avrebbero intravisto l'animale mentre erano a piedi nella tenuta di un resort della zona, e si sarebbero avvicinati per scattare le loro fotografie, ma al momento di girarsi per riprendere la via, l'ippopotamo avrebbe sferrato l'assalto fatale, colpendolo e poi mordendolo al petto. Chuan è stato trasportato all'ospedale di Naivasha ancora vivo ma è spirato durante le cure mediche del caso. Anche l'amico, nel cercare di salvarlo, avrebbe riportato ferite guaribili in pochi giorni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PAROLE D'AFRICA
di Stefano Benni
BRACCONAGGIO
di redazione
Due ippopotami trovati decapitati, un altro nella morsa di una trappola mortale, il classico laccio di acciaio stretto alla gola.
Il segnale inquietante che la caccia...
NEWS
di Leni Frau
Non è la prima volta che, durante la stagione delle piogge, nell’immediato entroterra si vedano ...
NEWS
di redazione
Nell’agosto dell’anno scorso due turisti cinesi, sul Lago Naivasha, sono stati aggrediti da un ippopotamo mentre si avvicinavano alla riva del lago per scattare un...
FAUNA
di redazione
Ci sono ancora tante persone che, pur approcciandosi all’Africa e alla sua natura selvaggia, non sanno che l’animale più pericoloso ed efferato non è il ...
IRONIA
di Freddie del Curatolo
Ogni mattina, con una puntualità che è tutto fuorché africana, sulle rive del fiume Sabaki, proprio dove il mare viene ad abbeverarsi d'acqua dolce, un ippopotamo emerge dall'acqua argillosa.
Si tratta sempre dello stesso esemplare, anche se i vecchi del...
TURISMO
di redazione
La natura marina di Watamu, ma i comfort, i servizi e la buona cucina...
NEWS
di redazione
Appartiene certamente ad un cittadino italiano, il corpo trovato senza vita sulle rive del fiume Sabaki, a pochi chilometri da Malindi.
Si...
NATURA
di redazione
Per l'ennesima volta, anche quest'anno alle porte della stagione, malindikenya.net è costretta ad un'avvertenza che vorremmo non dover più fare, ma purtroppo ci sono già arrivate delle spiacevoli segnalazioni in merito.
Si tratta...
ULTIMORA
di redazione
Incidente mortale all'alba di questa mattina sulla Malindi-Mombasa: un matatu, il popolare pulmino-corriera che trasporta non più di 14 persone, della compagnia Munawar Shuttle, si è ...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
La savana è la materia.
E’ ciò di cui siamo fatti tutti e da cui tutti proveniamo.
Non sono solo i mesozoici elefanti e le grottesche giraffe a ricordarcelo.
Ce lo dicono le improvvise colline che sono frammenti della Rift...
ULTIMORA
di redazione
Un Cessna 206 con cinque persone a bordo, il pilota keniano e quattro turisti stranieri, si è schiantato mercoledì mattina intorno alle 11 nella Contea di ...
NEWS
di Adriano Ghirardello, Honorary Warden KWS
Il "boom" dei droni telecomandati con cui filmare le scene dall'alto e da vicino, rischia di creare problemi agli animali in savana e a chi li usa, dato che in Kenya è illegale. Per usare i droni, anche non in...
CRONACA
di redazione
Era una guida esperta e un imprenditore di safari molto conosciuto in tutto il Kenya, Robert ...
LUOGHI
di redazione
Pochi conoscono il lago Chala.
Situato per metà in Kenya e per l'altra metà in Tanzania, sotto il Kilimanjaro, tra la cittadina di Taveta e quella di Loitokitok, il Chala è un...
CRONACA
di redazione
Un uomo bianco è stato trovato senza vita ieri pomeriggio sulle rive del fiume Sabaki, a pochi chilometri da Malindi e non lontano dalla foce del corso d'acqua e...