Ultime notizie

CULTURA

Il kiswahili è la lingua africana più parlata nel mondo

Con oltre 120 milioni di madrelingua conferma la sua importanza

15-09-2018 di redazione

La lingua kiswahili, originaria dell'omonima costa che va dal nord del Mozambico fino al Corno d'Africa e successivamente adottata anche dal resto dell'Est Africa, particolarmente dai popoli che si affacciano sui grandi laghi africani, si conferma come la più parlata tra quelle del Continente.
Una recente ricerca di quattro università inglesi e americane tributa grande importanza al kiswahili, che oggi viene parlato da oltre 120 milioni di persone, suddivise tra Kenya, Tanzania, Uganda, Rwanda,  Burundi, Somalia meridionale, e alcune zone della Repubblica Democratica del Congo, del Mozambico, delle Isole Comore e del Sud Sudan. Senza contare tutti i madrelingua kiswahili sparsi per il mondo.
Il kiswahili è una lingua bantù che si ritiene abbia avuto origine da altre lingue, principalmente l'arabo, a causa delle interazioni storiche tra gli arabi del Medio Oriente e gli africani dell'Est. Per salutare in Swahili, si dice "Jambo", o "Habari" quando si saluta un anziano.
Il secondo della nostra lista è lo Swahili, conosciuto come Kiswahili nella lingua stessa.
Lo swahili è una lingua bantu ampiamente parlata nella regione dei Grandi Laghi Africani, che comprende un'enorme fascia dell'Africa centrale, meridionale e orientale. C'è anche un gran numero di parlanti swahili nei paesi adiacenti alla regione dei Grandi Laghi.
In tutta l'Africa solo l'arabo è più diffuso, come lingua nazionale, ma non si tratta di una lingua che ha origine nel continente nero.
Kiswahili significa proprio "lingua della costa", ed è una lingua commerciale che è stata creata per facilitare le comunicazioni tra un certo numero di gruppi etnici dell'Africa meridionale e orientale.
Per noi italiani il kiswahili è una delle lingue meno difficili da imparare, perché le vocali si pronunciano come si scrivono e può essere parlato e compreso anche in maniera semplificata.
 

TAGS: lingua swahililingua kenyaparole kenyalingua tanzanialingua zanzibar

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 , alla Kingdom Hall di Malindi, di fronte all'Hotel Rafiki. si terrà a un congresso che si sta tenendo in tutto il mondo è che verrà trasmesso in lingua italiana. 

"Là dove giace il mio cuore". Questo significa Bwaga Moyo in lingua kiswahili.
Ed è facile lasciare il cuore in questo curatissimo residence di recente costruzione a cinque minuti dalle bianche spiagge di Watamu, nella meravigliosa zona di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si apre oggi la sedicesima edizione del Lamu Cultural and Traditional Festival.
Una manifestazione storica che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo. 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una APP gratuita creata da padre e figlia per mettere in contatto gli italiani...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche quest’anno sono disponibili anche in Kenya le borse di studio del Governo Italiano per cittadini keniani, con...

LEGGI L'ARTICOLO

Da Bob Dylan a uno scrittore keniano.
Sarebbe stato bello, anche perché lo scrittore, poeta, saggista e professore universitario Ngugi wa Thiong'o insegue il Nobel per la letteratura dal 2012.
Ogni anno i bookmaker lo danno nella ristretta rosa dei favoriti,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato per lunedì 22 alle ore 18 a Malindi un evento di arte, musica e...

LEGGI L'ARTICOLO

Se vivete a Malindi e dintorni, o la frequentate per lunghi periodi, magari avrete anche vestiti o altri oggetti di seconda mano di cui vi potreste liberare.
Da un vecchio elettrodomestico mezzo funzionante a utensili della casa, giocattoli e biancheria.LEGGI TUTTO

"Quella di sabato sera è stata la prima di tante nuove iniziative culturali che abbiamo intenzione di organizzare a Malindi.
La presenza di una comunità numerosa di italiani ci spinge a voler portare eventi che valorizzino la nostra lingua, il...

LEGGI TUTTO

Fatalmente, dopo alcuni giorni in cui le granate di stampo somalo non fanno più risuonare la loro macabra eco nelle chiese di Nairobi o del Nord Est del Paese, è la costa keniota ad assurgere ai disonori della cronaca nazionale. LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Shimoni in lingua swahili significa letteralmente "posto della caverna"...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

Uno degli artisti pop keniani del momento sarà eccezionalmente in concerto sabato sera, 17 febbraio al Papa Remo Beach di Watamu.
Il rapper di Mombasa Otile Brown, ormai una star in tutto l'Est Africa, si esibirà nell'ambito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Oltre cinquecento mila euro, questi i fondi chiesti dal Museo Nazionale del Kenya per salvare il pilastro di Vasco Da Gama, simbolo della città di Malindi sull'omonima punta, dalla possibile...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Malindikenya.net ha chiesto a un campione di cittadini keniani della costa, divisi in fasce sociali, di...

LEGGI L'ARTICOLO

"Un volo Kenya Airways da Milano a Mombasa, ci stiamo lavorando".
Parole (che speriamo siano seguite dai fatti) del Ministro del Turismo del Kenya Phyllis Kandie, che ieri ha presenziato nella Kenya House di Via san Gregorio a Milano alla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO