INFO
08-05-2019 di Istituto Italiano di Cultura Nairobi
Anche quest’anno sono disponibili anche in Kenya le borse di studio del Governo Italiano per cittadini keniani, con lo scopo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della cultura italiana.
Il termine per la presentazione della domanda è fissato per il prossimo 30 maggio 2019 alle ore 14.
Le borse di studio sono per corsi di Laurea Magistrale, Dottorato di Ricerca e progetti di studio in co-tutela.
Per ognuna di queste possibilità c’è un limite d’età: Master fino a 28 anni, PhD fino a 30 anni, Co-tutela fino a 40.
Gli aiuti consistono in un “borsellino” mensile di Euro 900 ognuno per un periodo di 6 o 9 mesi al massimo. La cifra viene versata trimestralmente (alla fine del trimestre) allo studente stesso. Inoltre gli assegnatari della borsa beneficiano di una polizza assicurativa per la sola durata della borsa di studio. La polizza non copre condizioni fisiche o patologiche preesistenti. Si tratta di un contributo importante ma solo parziale, perché non copre per intero il periodo di studio. Lo studente inoltre dovrà sostenere le spese di viaggio, alloggio e copertura assicurativa nel periodo non coperto dalla borsa di studio. Le borse possono essere usufruite dal 1 gennaio 2020 al 31 ottobre 2020.
C’è da segnalare che alcune università esonerano i borsisti dal pagamento delle tasse di iscrizione e contributi universitari. Alcune di loro offrono anche corsi totalmente in lingua inglese, ma è comunque opportuna la conoscenza della lingua Italiana a livello basilare
La richiesta di borsa di studio viene fatta unicamente on line tramite l’iscrizione al portale https://studyinitaly.esteri.it dove troverete il bando scaricabile in italiano o in inglese. La selezione delle candidature verrà fatta da una commissione istituita dall’Ambasciata d’Italia, sulla base di una valutazione comparativa delle domande ricevute. I vincitori verranno informati via email
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Malindi è sempre più orientata verso l’educazione al riciclo e alla raccolta differenziata: a...
NEWS
di redazione
"Aiuto, la nostra scuola è infestata dai demoni!"
Le grida di notturne di paura, accompagnate da una protesta di studenti e genitori, arrivano dalla...
AMBIENTE
di redazione
Il Kenya fa sul serio, pure troppo.
Avevamo anticipato che dal 2 aprile ci sarebbe stata...
ULTIMORA
di redazione
L'Alta Corte del Kenya ha sospeso il divieto da parte della National Environment Management Authority (NEMA) per le...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Quaranta chilometri a piedi, per una ragazzina di 13 anni, non sono pochi.
Arrivano stremati al traguardo gli atleti della maratona che è di soli due chilometri più faticosa.
Ma quelli sono atleti adulti, hanno muscoli allenati e scarpe da...
BOUTIQUE
di redazione
C’è un nuovo atelier nel cuore della vecchia Malindi, in uno degli storici antri di Uhuru Garden, la...
PERSONAGGI
di Leni Frau
Una storia di talento, grande volontà e desiderio di affinarsi in Italia, per poi tornare in patria e poter insegnare musica ai propri connazionali.
E' la...
INFO SANITARIE
di redazione
Per chi vive e lavora in Kenya, viene assunto da dipendente o vi si è stabilito come pensionato, c’è...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Il progetto Real Malindi cresce grazie alla generosità dei lettori italiani di malindikenya.net.
Ieri finalmente sono arrivate le scarpine da calcio per gli studenti della scuola primaria di Ganda, popoloso sobborgo di Malindi da dove abbiamo deciso di...
NEWS
di redazione
Il Ministero dell'Ambiente del Kenya fa sul serio.
Dopo aver annunciato il bando totale dei sacchetti di plastica per il prossimo 28 agosto, ora ha pubblicato le multe e le pene per chi non rispetterà la legge.
EVENTI
di redazione
S'intitola "Dutch music from the theatre", il pomeriggio musical-teatrale che questo sabato inaugura gli eventi della Pro Guitar Academy di Malindi.
La scuola di musica voluta dal Maestro di chitarra Paolo Maria Palmitessa prosegue con buoni risultati la sua programmazione...
SOCIALE
di Hilary Mazzon
Si chiama "Kit Dignità" ed è un'iniziativa di Watoto Kenya Onlus per le ragazze delle scuole dell'entroterra malindino.
Si tratta di assorbenti lavabili che permetteranno alle studentesse di non restare a casa da scuola nel periodo...
NEWS
di redazione
Sono 13 i miliardi di scellini stanziati dalla Contea di Kilifi con la nuova finanziaria, approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea del Parlamento regionale.
Grazie agli...
ACCESSORI
di redazione
Gli scatti africani e kenioti del grande fotografo naturalista italiano Gianni Maitan diventano eleganti borse da viaggio in pelle, in una linea unica di lusso creata dallo stesso...
SOLIDARIETA'
di redazione
La Onlus italiana "Still I Rise" fondata dal giovane cooperante e scrittore cremonese Nicolò Govoni è pronta per ...
SCUOLA
di Leni Frau
Le ultime classi della scuola primaria e secondaria del Kenya riprenderanno le lezioni ...