NEWS
02-01-2018 di redazione
Anche il 2017, come già la stagione precedente, si è chiuso come uno degli anni più tranquilli e sicuri per il Kenya e la Contea di Kilifi ha confermato questa tendenza.
Specialmente se si considera quello che è accaduto in Paesi occidentali ed in altre nazioni in passato ritenute non a rischio, quest'anno il Paese africano ha regalato ai suoi cittadini e ai turisti che lo hanno frequentato giorni felici e nessun avvisaglia di pericolo.
Gli scontri di natura etnica hanno interessato come sempre le regioni remote di confine, e anche il conflitto con la Somalia non ha fatto registrare grosse rappresaglie.
Gli sparuti attentati si sono limitati alla zona di Mandera, 5 km dal confine, e al deserto del Chalbi, zona assolutamente non frequentata.
La costa keniana anche in queste ultime vacanze non ha fatto registrare nessun diffuso fenomeno violento, ed ha confermato il trend degli ultimi anni quando nonostante i veti di alcuni ministeri degli Esteri stranieri per via dei fatti ormai risalenti a più di due anni fa di Garissa e Nairobi, non ci furono assolutamente problemi nella Contea di Kilifi.
In particolare nella nottata di Capodanno tra Malindi e Watamu si sono svolte decine di feste, con cenoni e musica, concerti e discoteche, oltre a tantissime serate amichevoli in ville private, senza nessun problema.
Anzi, anche le spiagge sono state frequentate in orario notturno, con bagni fino all'alba e gente in giro a festeggiare. Il miglior augurio che si possa fare per il 2018 è che a livello di sicurezza tutto rimanga come nell'anno appena passato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Kenya è il primo Paese in Africa e tra i primi del mondo a ricevere la certificazione di ...
NEWS
di redazione
In quattro anni ha decisamente contribuito a migliorare la sicurezza nel distretto di Malindi, il Capo della Polizia Matawa Mchangi non...
ULTIMORA
di redazione
Il Kenya alla vigilia delle elezioni perde l'uomo della Sicurezza nazionale.
Il Ministro della Difesa, Joseph Ole Nkaissery, è morto improvvisamente la notte scorsa dopo essere stato portato per accertamenti in ospedale a Nairobi.
APPROFONDIMENTI
di Freddie del Curatolo
La vacanza più sicura nell’era Covid-19?
Per gli esperti del settore è sicuramente il safari e il ...
IMMOBILIARE
di redazione
Dopo il bagno di turisti di agosto, si pensa già alla prossima stagione invernale.
Quale momento migliore per prevedere l'acquisto di una proprietà a Malindi?
Il nostro portale oggi mette in vetrina un carinissimo cottage di recente costruzione.
La villetta è...
NEWS
di redazione
Livello di sicurezza molto alto in Kenya dopo i proclami di terrore da parte degli estremisti islamici...
COIKE
di redazione
Qui è disponibile l'intero protocollo sicurezza redatto dal Coordinamento delle ONG e Onlus del Kenya...
NEWS
di redazione
Migliaia di turisti, particolarmente keniani, stanno già affollando le località di ...
SICUREZZA
di redazione
"La priorità per i turisti che frequentano il Kenya è la sicurezza, senza ...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato nei giorni scorsi il bilancio per l'anno 2018 e di fatto dato via al nuovo anno finanziario.
Tra le nuove tasse introdotte (fortunatamente l'accisa del 16% sulla benzina è stata dimezzata, grazie...
NEWS
di redazione
Dopo una settimana senza news e dirette, le televisioni del Kenya sono state riattivate dall'Autorità delle Comunicazioni, su mandato del Governo.
Il Ministro della Sicurezza interna...
ULTIMORA
di redazione
Attendevamo un comunicato ufficiale e poco fa abbiamo ricevuto la...
REGOLE COVID-19
di redazione
Clicca sul file allegato per scaricare e leggere il protocollo del Ministero del Turismo del Kenya...
NEWS
di Leni Frau
Una App stile "Uber" anche per i Tuk Tuk sulla costa keniana.
Taxify, una delle app per il "ride sharing" più utilizzate nel mondo, ha lanciato a Mombasa Taxify Tuk Tuk.
La presentazione...
ULTIMORA
di redazione
Un segno di distensione nell'arroventato clima politico del Kenya, in vista del countdown verso le elezioni presidenziali del 26 ottobre prossimo.
L'alleanza NASA del candidato Raila Odinga, che formalmente...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi...