Ultime notizie

NEWS

Coprifuoco in Kenya per bus e matatu dopo l'annus horribilis degli incidenti

L'ultimo tra Eldoret e Nakuru ha ucciso 36 persone. Vietati i trasporti pubblici dalle 7 di sera alle 6 del mattino

01-01-2018 di redazione

L'ente nazionale della viabilità del Kenya (NTSA) ha deciso con effetto immediato di vietare in tutto il Paese il trasporto pubblico dalle 7 di sera alle 6 del mattino.
Una decisione maturata proprio l'ultimo giorno di un "annus horribilis" per il kenya in materia di incidenti stradali e relative vittime.
Quest'anno il record più triste per il Paese è stato superato, con più di tremila morti sulle strade.
Nella notte tra il 30 e il 31 dicembre, un altro gravissimo scontro ha lasciato sull'asfalto e tra le lamiere di un bus che era finito contro un camion, 36 corpi inanimati. L'incidente è avvenuto a Migaa, tra le cittadine di Eldoret e Nakuru nel nord ovest del Paese.
Da qui la decisione del Direttore Generale della NTSA Francis Mejja di vietare a tutti i mezzi pubblici.
Decisione che ha sicuramente creato disagi, con passeggeri che hanno chiesto e non ottenuto rimborsi dalle linee di corriere e matatu, servizi di spedizione bloccati e passeggeri accampati nei piazzali e nei capolinea in attesa dell'alba.
La decisione, fa sapere la NTSA, è "sine die", ovvero non c'è una scadenza.
Si parla di sei mesi, tempo entro il quale dovrebbero essere prese drastiche contromisure per le carneficine sulle strade.
Servono controlli dei mezzi, dei guidatori, meno corruzione da parte della polizia del traffico e nell'emissione delle patenti.

TAGS: incidenti kenyacoprifuoco kenyastrade kenyamorti kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

"Ci vuole una svolta seria per evitare l'ingente numero di morti sulle nostre strade per incidente".
A parlare così, di fronte alla Nazione, è stato ieri il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un terribile incidente occorso ad un bus sulla tratta Nairobi-Kisumu, all'altezza di Fort Ternan nel distretto di Kericho, fa salire i morti per incidenti stradali in Kenya, dall'inizio dell'anno a 2350. 
Solo questa...

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

Mezza Nairobi si è trasferita sulla costa keniana per le vacanze di Natale e di fine anno, unitamente a qualche migliaio di turisti europei, soprattutto italiani ed inglesi. Per questo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Prendere due piccioni con una fava. Ci sarà senz'altro anche un modo di dire simile in kiswahili per dire che a volte non solo si riescono a risolvere i problemi, ma magari se ne risolvono due nello stesso tempo, con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Due ore in più di vita, ma soprattutto 18 ore di seguito per poter alzare il gomito al bar.
Questo...

LEGGI L'ARTICOLO

Nuove tasse e regole obbligatorie per i piccoli trasporti pubblici in Kenya.
Lo...

LEGGI L'ARTICOLO

Un altro spaventoso incidente prima dell'alba sulle strade del Kenya, e ancora una volta per via di un...

LEGGI L'ARTICOLO

Le elezioni nelle roccaforti dell'Opposizione (la regione di Nyanza, ovvero Kisumu, Homa Bay, Migori, Syaya ed altri distretti minori) sono state rimandate a data da destinarsi.
Vista...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le forti piogge che da questa mattina stanno cadendo incessantemente sulla regione di Kilifi hanno causato grossi problemi al ponte di Mbogolo, sulla strada statale Malindi-Mombasa dopo il capoluogo di Contea. 
Il ponte è rimasto sommerso dall'acqua del piccolo fiume che vi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nella "vision 2030" del Governo keniano c'è anche il progetto del trasporto marittimo sulla costa e sul Lago Vittoria.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un’altra strage della strada in Kenya, con 12 morti e almeno altrettanti feriti, per via dei trasporti notturni e di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ancora una volta dobbiamo tristemente constatare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da una parte il cauto ottimismo dei medici che stanno curando i primi pazienti che hanno importato il ....

LEGGI L'ARTICOLO

Il coprifuoco nazionale, almeno in alcune Contee del Kenya, potrebbe terminare presto. Lo...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi...

LEGGI L'ARTICOLO

Percentuale sempre più bassa in Kenya tra tamponi eseguiti e casi...

LEGGI L'ARTICOLO