SCANDALO
24-07-2019 di redazione
E’ anche una questione di rapporti internazionali tra Italia e Kenya, quella che come un ciclone ha travolto gli altissimi vertici della politica keniana.
La vicenda degli appalti truccati di due dighe a nord del Paese, Arror e Kimwarer, per cui due giorni fa il Procuratore Capo della Repubblica del Kenya Noordin Haji ha emesso l’ordine di arresto per il Ministro del Tesoro Henri Rotich, il suo vice ed altre 26 persone, avrebbe coinvolto anche un’azienda italiana, la CMC di Ravenna che si era aggiudicata tale appalto.
Secondo l’accusa il contratto da 450 milioni di dollari per la costruzione delle due dighe sarebbe stato aggiudicato per 170 milioni in più, infrangendo una lunga serie di leggi e prassi.
Nell’elenco degli indagati di cui è stato chiesto l’arresto immediato, è inserito anche il nome del direttore generale di CMC, Paolo Porcelli.
La società di Ravenna, che ultimamente anche in patria non se la passa affatto bene, ha negato qualsiasi illecito in una dichiarazione emessa dopo che il nome di Porcelli e quello della CMC sono apparsi sui media nazionali e battuti dalle agenzie stampa italiane e internazionali. “CMC non ha ricevuto ne é stata informata di alcuna comunicazione ufficiale da parte delle autorità keniote. CMC è sicura della correttezza del proprio lavoro e dei propri rappresentanti, in Italia e all’estero”.
Intanto Haji ha annunciato all’agenzia Reuters che chiederà all’Italia l’estradizione di Porcelli.
“Sappiamo della persona italiana, ma non si è ancora presentata quindi procederemo a farla estradare così che arrivi e possa affrontare le incriminazioni qui in Kenya. Emetteremo anche un mandato di arresto internazionale”, ha dichiarato il Procuratore Capo.
Intanto sul fronte dei keniani, il Ministro del Tesoro Rotich è libero su cauzione, dopo aver pagato ben 500 mila euro per il rilascio temporaneo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
Il Ministro del Tesoro del Kenya Henri Rotich ed il suo vice Kamau Thugge sarebbero i due...
NEWS
di redazione
I rapporti bilaterali tra Italia e Kenya proseguono e si rafforzano.
Il neo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri ha incontrato a Nairobi il Vice Presidente del Kenya William Ruto, confermando gli ottimi rapporti tra le due...
NEWS
di redazione
Negli scaffali dei supermercati e nei chioschi di tutto il Kenya viene venduto zucchero potenzialmente cancerogeno.
L'indagine era...
NEWS
di redazione
In barba ai problemi di corruzione e processi agli alti vertici dell'azienda a Nairobi, sono iniziati ieri in pompa magna nel centro di Malindi i lavori di sostituzione dei trasformatori elettrici e dei vecchi pali di legno della Old Town.
NEWS
di redazione
Una ricerca condotta tra il Sudafrica, le foreste del Mozambico ed il Parco Nazionale dello Tsavo Ovest in Kenya, rivela che gli elefanti negli ultimi due decenni stanno sviluppando un sistema per sfuggire alle terribili grinfie del bracconaggio.
L'intelligenza di...
NEWS
di redazione
Macchine della verità come quelle utilizzate dai Servizi Segreti americani, ed esperti grafologi per condurre esami sulla scrittura.
Questo uno dei...
LAVORI
di redazione
In attesa di progetti più ampi e del finanziamento della Banca Africana per l'autostrada a quattro corsie che...
NEWS
di redazione
L'autostrada che collegherà Malindi al confine con la Tanzania, cioè alla dogana di Lungalunga, non è più solamente un'idea.
La direttrice a 4 corsie che si collegherà da una parte alle belle strade già esistenti che dal confine tanzaniano portano...
AVVENIMENTI
di Freddie del Curatolo
Anche quest’anno volge al termine per gli italiani in Kenya, come per il resto del genere umano. Si è...
NEWS
di redazione
Questa volta sembra proprio che ci siamo.
Il Governo di Kilifi ha dato l'appalto a una ditta cinese per i primi lavori di manutenzione straordinaria della strada di Mayungu, che da Casuarina porta a Watamu.
NEWS
di redazione
Tempi duri per i manager delle pubbliche amministrazioni o delle società controllate dal Governo che incorrano in casi di corruzione.
Nei giorni scorsi è stata la volta...
POLITICA
di redazione
Una settimana intensa per rafforzare i rapporti con due pilastri dell'economia occidentale e della Repubblica del Kenya.
Per Uhuru Kenyatta, impegnato in un'importante battaglia di moralizzazione del Paese, l'appoggio di Donald Trump e di Theresa May è fondamentale.
Dall'altra parte...
NEWS
di redazione
La siccità sta flagellando il nord del Kenya in netto anticipo rispetto alla stagione arida e...
AMBIENTE
di redazione
Gli sforzi fatti fino ad ora per garantire acqua agli animali del Parco Nazionale dello Tsavo e al suo ecosistema potrebbero non bastare.
La savana più vicina alla costa del Kenya rischia l’estinzione in 15 anni, se non si provvede...
CORONAVIRUS
di redazione
Mentre il Ministero della Salute keniana è impegnato a respingere al ...
NEWS
di redazione
A piccoli passi il Kenya risale la china tra i Paesi meno corrotti del mondo, lasciandosene alle...