Ultime notizie

NEWS

Paesi più corrotti del mondo, il Kenya scende di posizione

Premiati gli sforzi del Governo, ma c'è ancora tanto da fare

24-01-2020 di redazione

A piccoli passi il Kenya risale la china tra i Paesi meno corrotti del mondo, lasciandosene alle spalle più o meno una decina ogni anno e vedendone scendere altri del suo continente che anni fa non sembravano avvicinabili. Questo rivela il rapporto annuale sulla corruzione redatto dall’organizzazione Transparency International.
L’opera del Governo Kenyatta e i recenti accordi con l’opposizione per la trasparenza in vista delle prossime elezioni, la sospensione di ministri e sottosegretari, così come di Governatori e dirigenti di aziende nazionalizzate, hanno fatto guadagnare posizioni al Paese africano che ora non langue più nei bassifondi della classifica che comprende 180 nazioni e che ormai vede da anni come fanalino di coda la Somalia, a cui quest’anno si affianca da penultimo il Sud Sudan.
Il Kenya è “solo” alla posizione 137, in compagnia della dirimpettaia Uganda, mentre altri Paesi africani la precedono nella spiacevole graduatoria: il Sudan, le due Guinee (Equatoriale e Bissau), La Repubblica Democratica (solo sulla carta) del Congo, quella Centrafricana, l’Angola, recentemente toccata dal grande scandalo della figlia del Presidente, il Mozambico, il Camerun, il Burundi, le Comore e il Madagascar.
Tra le nazioni dell’Est Africa, decisamente meglio del Kenya il Ruanda e la Tanzania.
L’Italia è 51esima e peggio di lei in Europa solo la Grecia e le nazioni dell’Est, come Bulgaria, Romania, Ungheria e dell’area balcanica come Croazia e Montenegro.
Guidano la graduatoria la Nuova Zelanda e tutti gli stati della Scandinavia (Danimarca, Norveglia, Svezia e Finlandia), più Svizzera, Lussemburgo, Germania e Olanda. Unico altro Paese non europeo nella “top ten”, Singapore.

TAGS: corruzione kenyapolitica kenyaclassifica kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Kenya ha scelto la priorità per diventare una Nazione modello, o almeno cercare di imboccare la strada giusta.
Bisogna combattere e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI

E' stato inaugurato a Malindi l'ufficio della Commissione Etica e Anticorruzione (EACC) per la Costa Nord del Kenya. 
E' stato il Vice Direttore Generale della Commissione, Michael Mubea, ad aprire formalmente la sede, dopo una settimana di sensibilizzazione a Kilifi,...

LEGGI TUTTO

In barba ai problemi di corruzione e processi agli alti vertici dell'azienda a Nairobi, sono iniziati ieri in pompa magna nel centro di Malindi i lavori di sostituzione dei trasformatori elettrici e dei vecchi pali di legno della Old Town.LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Crolla improvvisamente un edificio di sette piani in un sobborgo periferico di Nairobi.
Ad Embakasi, un palazzo intero è collassato in poche decine di minuti durante la notte, seppellendo almeno quindici persone che risultano disperse, ma il triste conto umano potrebbe aumentare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una nostra indagine, condotta per quasi un anno in collaborazione con i più importanti siti e...

LEGGI L'ARTICOLO

La più prestigiosa rivista internazionale (e canale televisivo) di Natura ha stabilito che il...

LEGGI L'ARTICOLO

"La guerra contro la corruzione nel nostro Paese è solamente all'inizio, non ci sarà tregua perchè chi ruba non lo fa a nome di una comunità, ma ruba per se stesso. Non è un discorso...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...

LEGGI TUTTO

“I nostri concittadini non dovranno mai più temere per la loro vita a causa della politica”.
Con queste benauguranti parole il Presidente della Repubblica del Kenya ha esordito, salutando i keniani nel tradizionale discorso di fine anno.
Kenyatta ha...

LEGGI TUTTO IL DISCORSO

Kenya sul podio dei paesi africani per quanto riguarda le prenotazioni per le vacanze estive.
La statistica, pubblicata dal sito Allafrica.com, pone il Kenya in un'assoluta posizione di ripresa, superando quest'anno anche il Sudafrica e il Marocco, in quanto a...

LEGGI TUTTO

Secondo ed ultimo giorno di Barack Obama nella sua terra d'origine, patria del padre e della nonna Sarah.
L'ex Presidente degli Stati Uniti ha incontrato a Kogelo l'ormai ex...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ stato arrestato questa mattina, poche ore dopo che il Procuratore Generale Noordin Haji aveva...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Successo maschile e femminile del Kenya nella 42° edizione della Stramilano Half Marathon. Fredrick Moranga ha trionfato tra gli uomini con il tempo di 1h 01:20 (terzo il connazionale Simon Muthoni, tra i due il marocchino Mustapha El Aziz).
Nella mezza...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da un'approfondita e quotidiana lettura della situazione politica attuale in Kenya, emerge sicuramente un quadro confuso e di difficile interpretazione di quel che potrebbe accadere il 26 ottobre, giorno delle nuove elezioni presidenziali. Ma anche immediatamente prima e subito dopo.