IMMOBILIARE
07-08-2019 di redazione
Tempo di occasioni immobiliari e nel caso del nostro portale, di possibilità di acquisto direttamente dal proprietario all'acquirente, senza passare da agenzie. Proponiamo una villa spaziosa nella zona tranquilla e residenziale di Malindi nord (Mtangani), a pochi minuti dalla spiaggia e dal centro cittadino. Nella zona c'è un attrezzato ospedale e ci sono scuole, oltre ad un quartiere residenziale con altre ville.
La casa sorge all’interno di un rigoglioso e curato giardino tropicale, dove si puo ammirare anche un imponente baobab di circa 700 anni, oltre ad altre numerose piante da frutta ed ornamentali.
La villa, costruita con la tipica pietra galana e il caratteristico tetto in makuti, si sviluppa su un unico piano per circa 250 metri quadri.
Ha un’ariosa veranda di 90 mq quadri che volge sul giardino e all’ingresso, al centro della costruzione un patio interno aperto.
Si compone di: un’ampia zona lounge con divani e area living da cui si accede ad una grande cucina abitabile attrezzata e relativo store attiguo.
La camera patronale ha un piccolo studio, un guardaroba e una grande sala da bagno con doccia.
Una camera degli ospiti confortevole e anch’essa con servizi privati.
L’intera struttura é tenuta in ottime condizioni dall’attuale proprietaria tedesca che rimasta vedova ha deciso di mettere in vendita.
All’interno della proprietá c’é una piccola struttura che accoglie due uffici separati e due magazzini che possono essere eventualmente modificati in stanze per ospiti, una tank sotterranea di 40.000 litri e una pompa.
Area lavenderia e alloggi per il personale.
Il terreno é molto ampio e puo essere considerato un ottimo investimento anche in previsione di costruire altri piccoli cottege ed eventualmente una piscina.
Il prezzo è di Kshs. 30 milioni, trattabili
Per informazioni, inviare una mail (in inglese) a uteschooneveld@gmail.com
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ECONOMIA
di redazione
Kenya meta di grande interesse immobiliare per i ricconi del pianeta.
Questo emerge da un articolo inchiesta del quotidiano finanziario online americano "Business Insider".
Secondo l'inchiesta le...
RICETTE
di redazione
Le patate impastellate con aroma di limone e anima di peperoncino sono una delle delizie dello street food della costa keniana.
Si chiamano "Viazi Karai" e vengono vendute ad ogni angolo di strada, fritte al volo negli wok sistemati in...
RICETTE
di redazione
"Samaki wa kupaka ya nazi", ovvero letteralmente "Cubetti di pesce al cocco" è un piatto della tradizione swahili del Kenya, che utilizza varie spezie di antica provenienza indiana per dargli sapore. Una versione molto gustosa prevede il "madras", quella più...
Gli mshakiki sono spiedini di carne, simili come presentazione agli arrosticini della tradizione del centro Italia.
Possono essere di bovino, pollo o capretto e ideale, prima della preparazione, è la frollatura della carne in frigo e la marinatura con olio, sale, pepe...
NGOMENI
di redazione
Il "mondo bianco" della costa keniota si trova una trentina di chilometri a nord di Malindi.
Dopo la spiaggia dorata di Che Shale, oltre la base italiana del progetto aerospaziale San Marco, la vista dell'oceano sparisce e appaiono chilometri e...
NEWS
di redazione
Dopo aver inventato il "mobile banking" con Mpesa, ormai diventato il metodo di transazioni economiche numero uno in Est Africa, la compagnia di telecomunicazioni Safaricom ha lanciato...
NEWS
di redazione
La voce dei residenti e dei proprietari di case di due zone residenziali di Malindi, sfocia sui quotidiani nazionali e sulle televisioni, secondo un sistema che ultimamente sta dando i suoi frutti, come li può dare anche unirsi per una...
VOLI
di redazione
Da oggi fino al 1 aprile ci sarà qualche difficoltà in più per riuscire ad organizzare un viaggio Italia-Kenya...
RICETTE
di redazione
La bontà del pollo ruspante in Kenya non è un mistero. Nella maggior parte dei casi viene cucinato semplicemente alla brace, ma ci sono piatti della cucina swahili che contemplano altri piacevoli incontri di sapori. Uno di questi è il...
RICETTE
di redazione
Il pollo alle spezie e lime è un gustoso piatto di terra della costa keniana.
L'abbinamento del pollo con l'agrodolce è un classico delle cucine indo-orientali, così come l'abbinamento con ginger e curcuma.
Nei locali e nelle case di Mombasa...
"Muhogo wa Nyama" (carne con cassava) è un piatto tipico della cucina keniana. La cassava è un tubero del tutto simile alla comune manioca, viene usato per fare la farina o come le patate, sia fritta che stufata. Il suo...
AFFARI
di redazione
Le più importanti agenzie di Real Estate di Nairobi hanno inserito Malindi al secondo posto in...
RICETTE
di redazione
In Kenya le patate sono particolarmente gustose.
La popolazione locale le adora fritte, tanto che sono il contorno ideale del piatto nazionale, la "nyama choma" (carne alla griglia quasi abbrustolita).
Ma vi sono molti altri modi di cucinarle.
Una delle...
RICETTE
di redazione
Duante la stagione delle piogge, in attesa del raccolto di mais per la polenta, in Kenya si fa un grande uso di legumi.
Il Githeri è sicuramente la pietanza più diffusa in questi mesi.
MERCATO
di redazione
Una ricerca pubblicata dal Nairobi Stock Exchange in partnership con Geopoll, Kantar, Brand Leadership e Africapractice rivela quali...
PERMESSI
di redazione
Conchiglie nelle abitazioni keniote: basta una ricevuta del negoziante, o della bancarella (con timbro o dati certi del venditore) e non ci saranno problemi.
Un altro passo avanti per la corretta detenzione di conchiglie nelle case di Malindi.