AFFARI
25-01-2021 di redazione
Le più importanti agenzie di Real Estate di Nairobi hanno inserito Malindi al secondo posto in assoluto, dopo Nanyuki, per l’appetibilità dei suoi terreni e come possibile investimento immobiliare del prossimo futuro in Kenya.
“Luogo di sviluppo per vacanze residenziali e per business” è stata la motivazione che spinge sempre più keniani a guardare alla cittadina costiera come nuova frontiera dell’acquisto di case ed appezzamenti. A differenza dell’ormai stra-lottizzata Mombasa con i suoi popolosi sobborghi da villeggiatura come Nyali (ormai una cittadina a sé) e Bamburi Beach, Malindi ha ancora vastissime zone nell’immediato entroterra, ma anche nella fascia che va dalla strada per Mombasa all’oceano, tutte da edificare. Questo porterà speriamo sviluppo ma allo stesso tempo inevitabile disboscamento. Ci sono però anche zone di sola sterpaglia e roccia corallina che potrebbero trarre giovamento da progetti immobiliari.
Uno dei cambiamenti che hanno portato Malindi alla considerazione degli investitori locali è la costruzione di nuove strade asfaltate che si ramificano anche nelle periferie e negli ex villaggi a ridosso della cittadina. Così alcune zone decentrate, come Kwachoca, Kaoyeni e Takaye a ridosso dell’aeroporto o Ganda e Kakuyuni sulla strada dello Tsavo, non sono più viste solo come situazioni di “shamba”, ovvero per il solo sviluppo agricolo, ma anche come nuove frontiere residenziali, anche al limite per l’edilizia popolare. Insomma, l’ingrandimento di Malindi può portare a progettare una nuova periferia, magari anche meno degradata degli slum modello Nairobi o Mombasa, anche per mantenere la sua identità di luogo di vacanze e d’incontro.
Quali sono i prezzi, altro aspetto che attira molto gli investitori?
Si va dai 10 mila euro all’acro (4.200 metri quadri circa) in su, per l’immediata fascia suburbana.
I terreni-tipo per costruire un’abitazione privata misurano un quarto di acro, i classici mille metri quadri e vengono venduti dai 4000 euro. Chiaramente con il frazionamento si guadagna.
Altro aspetto che rende Malindi luogo di scelta per gli investimenti nel settore, è la disponibilità di terreni in vendita e di titoli di proprietà ad essi collegati. Questo si deve anche alla presenza di residenti stranieri che hanno in tempi non sospetti avviato le pratiche per ottenere i “title deed” per garantire il proprio investimento e adesso hanno deciso di vendere le loro proprietà.
Sono sempre molte le occasioni nelle agenzie anche online del Kenya che riguardano Malindi e dintorni. Esempi che vanno da ville all’occidentale in Malindi città dai 150 mila euro ai 300 mila, fino a soluzioni più semplici ma in zone tranquille e sicure che scendono fino a 60-70 mila.
Per quanto riguarda appartamenti e cottage in gruppi di case nei quartieri popolari di Malindi, con 25 mila euro si possono acquistare, anche se quel genere di soluzione viene gestita particolarmente in affitto (dai 100 euro circa a salire).
Per chi ha intenzione di vendere o di acquistare, insomma, è arrivato il momento in cui Malindi attira. Per informazioni su come pubblicizzare a dovere la vendita della vostra attività su Nairobi e in Kenya, potete scrivere a info@malindikenya.net.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ECONOMIA
di redazione
Kenya meta di grande interesse immobiliare per i ricconi del pianeta.
Questo emerge da un articolo inchiesta del quotidiano finanziario online americano "Business Insider".
Secondo l'inchiesta le...
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Ormai chi frequenta il nostro sito conosce l'intento della scuola calcio Real Malindi diretta dal coach Davis Badili alla...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Portare gioia ed educazione nelle periferie di una cittadina africana è un piacere e allo stesso tempo...
SPORT
di Leni Frau
I bambini delle scuole di Malindi, coordinate da Malindikenya.net sono tornati a calcare l’erba dello stadio Alaskan.
In attesa...
SOCIALE
di Massimo Santolini
Giornata ricca di avvenimenti sabato allo “Stadio dei due Baobab” della Ganda Primary School di Malindi.
La...
AFFARI
di redazione
Già pronti 30 milioni di euro da parte di investitori nazionali e stranieri per lanciare progetti industriali nella Contea di Kilifi.
Lo ha annunciato il Governatore Amason Kingi a margine del convegno di Kilifi sull'economia e gli investimenti nella contea...
TURISMO
di redazione
Non solo in Italia, ma anche in kenya quello appena passato è stato il weekend del grande rientro dalle vacanze.
A Malindi e Watamu si calcola che il 70% dei villeggianti stranieri in questi giorni abbia fatto ritorno in Occidente...
PROMOZIONE
di redazione
E' uscito nei giorni scorsi il secondo numero del magazine semestrale in inglese "What's Best in Kilifi County", realizzato dallo studio grafico italiano Artemysia e coordinato da noi di Malindikenya.net, in collaborazione con Kenya Tourist Board, THR, Kenya Airport Authority...
LOCALI
di redazione
Metti una serata d'estate all'italiana a Malindi: cosa non può mancare? La buona cucina, il ...
SOCIALE
di redazione
Real come "vero" ma anche come "in tempo reale", una parola da leggere più in inglese (Rial), piuttosto che in spagnolo, come la squadra di Madrid.
E' la nuova squadra ufficiale che Malindikenya.net sosterrà per i prossimi anni.
Tre stagioni dopo...
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
E' il giorno delle premiazioni.
Al campo dei due baobab della Ganda Primary School, oltre ai ...
SOLIDARIETA'
di redazione
Real Malindi come dice il nome è già una bella realtà.
Una realtà di sport, di educazione e di vita che stiamo regalando a un gruppo di ragazzini della scuola primaria di Ganda, periferia di Malindi.
Dopo un mese...
SPORT E SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Su Malindikenya.net vi abbiamo raccontato la genesi ed il percorso dell'accademia di calcio di ...
SPETTACOLI
di redazione
I bufali della savana con la loro maestosa dignità e la verve da incazzati perenni, ma...
VIDEO
di redazione
E’ un periodo in cui bisogna soprattutto cercare di sdrammatizzare, sorridere e ricordare a tutti...
NEWS
di David Badili
Ieri su alcuni quotidiani italiani è apparsa la notizia che l'imprenditore Flavio Briatore ha iscritto il figlio Nathan Falco, di otto anni, alla scuola calcio estiva dell'Atalanta. Il ragazzino, secondo i media, avrebbe espresso grande passione per il calcio e...