INFO KENYA
02-05-2017 di redazione
Dopo la promessa del Presidente Kenyatta di aumentare i salari minimi dei dipendenti keniani del 18% e il rilancio dei sindacati che vorrebbero un aumento del 22% (probabile si possa trovare l'intesa intorno al 20), alcuni lettori ci hanno chiesto di pubblicare gli attuali salari minimi che bisogna rispettare.
I salari minimi in Kenya variano da area ad area (geografica): più alti nelle maggiori città (Nairobi, Mombasa, Kisumu), medi in alcune contee della Rift Valley e più basse in tutte le altre zone, comprese Malindi e la Contea di Kilifi.
Ecco tutti i salari minimi allo stato attuale dei regolamenti, secondo l'atto dell'Ufficio del Lavoro datato 26 giugno 2015.
Dipendente senza qualifica: KES 5436.90 al mese o KES 228.30 al giorno
Giardiniere, cleaner, askari quotidiano e altri lavoratori generici: KES 10107.20 al mese o 484.20 al giorno
Magazziniere o guardiano di mandrie o shamba: KES 6278.80 al mese o 265.90 al giorno
Askari notturno: KES 11330.40 al mese o 546.50 al giorno
Houseboy o cuoco: KES 6278.50 al mese o 236.30 al giorno
Operaio specializzato: KES 6439.50 al mese o 270.00 al giorno
Autista: KES 7966 al mese o 337.70 al giorno
Macchinista, sarto, calzolaio, panettiere: 9364.70 al mese o 452.30 al giorno
Macchinista professionale e operaio specializzato: KES 13646.40 al mese o 655.00 al giorno
Receptionist, segretari, storekeeper: KES 15425.50 al mese o 745.50 al giorno
Contabili: KES 23262.10 al mese o 1119.80 al giorno
Artigiani: da un minimo di KES 17090 a 22.262.10 al mese o da 823.10 a 1119.40 al giorno
A tutti questi salari, per i lavoratori stipendiati mensilmente, bisognerà aggiungere la House Allowance (indennità di trasferta) che si aggira sui KES 1000 al mese.
Potete scaricare qui l'atto originale.
http://www.malindikenya.net/images/uploads/files/Labour%20Office%20Minimum%20Wage.pdf
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
L'aumento dei salari minimi nazionali promessi dal presidente del Kenya Uhuru Kenyatta durante i festeggiamenti del 1 maggio sono già realtà.
Il decreto legge firmato 1 maggio 2017 che porta il nome del Ministro del Lavoro Phyllis Kandie propone tutti...
NEWS
di redazione
Alcune precisazioni sui nuovi aumenti dei salari minimi per dipendenti in Kenya.
Riguardo alle tabelle ufficiali che il nostro portale ha messo a disposizione e sicuramente non facilissime da leggere (oltre alla lingua, non vengono specificati bene ruoli e fasce...
NEWS
di redazione
Che sia una mossa elettorale o meno, quel che è importante per oltre 15 milioni di lavoratori che ne sono interessati, in Kenya da domani il salario minimo viene aumentato del 18%. Lo ha annunciato il Presidente Uhuru Kenyatta durante...
NEWS
di redazione
Il supermercato Nakumatt di Diani, punto di riferimento commerciale della località turistica della costa sud keniana, ha chiuso i battenti fino a...
LOCALI
di redazione
E’ come un termometro della stagione buona a Watamu.
Quando...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha deciso di sospendere da subito le applicazioni per permessi di lavoro da dipendenti a cittadini stranieri.
La dichiarazione del Ministro degli Interni Fred Matiang'i a Citizen TV non lascerebbe dubbi: ...
TURISMO
di redazione
In tempi di chiusure da parte dell’Europa nei confronti del turismo nelle destinazioni africane ...
NEWS
di redazione
Coprifuoco ogni giorno dalle sette di sera alle cinque di mattina.
Il Kenya...
NEWS
di redazione
L'organismo di controllo della concorrenza del Governo keniano (CAK) ha approvato il progetto di ...
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
E’ inutile dire che quest’anno le vacanze di Natale a Malindi e Watamu saranno qualcosa di inedito, surreale...
SOCIALE
di Daniela Venturelli
Una della cose che purtroppo colpisce in negativo, quando cominci a vivere in Africa, lontano dai luoghi turistici, è che è difficile trovare una “coscienza civica” tra gli africani ed in particolare tra i kenioti.
Alcune area di Mtangani e...
NEWS
di redazione
Sono già quasi duemila I ristoranti keniani che hanno aderito alla campagna di un gruppo di...
NGOMENI
di redazione
Il "mondo bianco" della costa keniota si trova una trentina di chilometri a nord di Malindi.
Dopo la spiaggia dorata di Che Shale, oltre la base italiana del progetto aerospaziale San Marco, la vista dell'oceano sparisce e appaiono chilometri e...
TURISMO
di redazione
130 miliardi di scellini, circa 100 milioni di euro.
Questo...
SATIRA
di Freddie del Curatolo
In Italia non ne potete più di tasse, stress, politica e malaffare?
E' ora di emigrare altrove!
Finalmente una rubrica seria che vi spiega come trasferirvi, vivere e lavorare felicemente a Malindi e in generale sulla costa del Kenya dove,...