NEWS
25-08-2018 di redazione
Il Governo del Kenya ha deciso di sospendere da subito le applicazioni per permessi di lavoro da dipendenti a cittadini stranieri.
La dichiarazione del Ministro degli Interni Fred Matiang'i a Citizen TV non lascerebbe dubbi: "D'ora in avanti per i cittadini stranieri non sarà più possibile richiedere un permesso di lavoro ex-novo per stabilirsi in Kenya. Potranno farlo solamente i dipendenti in regime di rinnovo, oltre agli imprenditori che dovranno portare in Kenya almeno 100 mila dollari".
La decisione è maturata per consentire controlli seri ed accurati sui lavoratori stranieri illegali, seguendo l'iter iniziato lo scorso maggio con la schedatura di tutti i permessi validi, che saranno rinnovabili presto solo online. Oltre ad affiancarsi nella battaglia contro la corruzione, l'Ufficio Immigrazione vuole in questo modo permettere a più cittadini keniani di accedere a lavori che fino ad esso sono stati appannaggio degli stranieri.
"Se una compagnia straniera vuole assumere un proprio connazionale per lavorare nel suo branch keniano, dovrà richiedere il permesso direttamente dalla Nazione di provenienza" ha aggiunto Matiang'i, come riportato dal sito internet dell'emittente.
La decisione dovrebbe riguardare anche i famosi "Special Pass", permessi da dipendente di tre mesi rinnovabili per altri tre, anche se si spera che per il comparto turistico possano essere fatte delle eccezioni. Essendo molte attività turistiche stagionali, particolarmente sulla costa, dover rinunciare a dipendenti stranieri in strutture che richiedono professionalità particolari e buona conoscenza delle lingue straniere (non solo italiano, ma anche tedesco, francese e spagnolo) questo potrebbe creare ulteriori problemi al settore del turismo.
In ogni caso Matiang'i, in questa prima fase di controlli che dovrebbero portare a sanzioni ed eventuali esplusioni dal Paese, è stato perentorio:
"Chiunque dovesse giustificarsi durante le future ispezioni dei nostri ufficiali dicendo che è in attesa di permesso di lavoro sarà arrestato ed espatriato, perché sarà facile verificare che la cosa non corrisponde al vero".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Ministro degli Interni del Kenya Fred Matiang'i ha preannunciato una maxi operazione del Governo per verificare chi lavora regolarmente nel Paese, ed eventualmente espellere quelli che non hanno intenzione o non...
IMMIGRATION
di redazione
Aggiornamenti di malindikenya.net sulle operazioni di verifica dei permessi di lavoro e di residenza in Kenya per gli stranieri, da parte dell'Ufficio Centrale dell'Immigrazione di Nairobi.
Grazie a...
STRANIERI
di redazione
Sono già quasi duecento gli stranieri fermati sulla costa keniana con permessi scaduti o irregolari, o con documenti falsi di attesa di work permit ed altri documenti non regolari. Dopo quasi due mesi dall'inizio dei controlli successivo alle registrazioni dei...
TURISMO
di redazione
Novità per i permessi di lavoro nel settore del Turismo in Kenya.
Il Governo keniano ha approvato una regolamentazione secondo la quale viene istituito un "comitato di garanzia" per verificare e dare la propria approvazione alle richieste di permessi di...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Turismo del Kenya si prepara ad istituire una Commissione Speciale che avrà il compito di controllare...
NEWS
di redazione
E terminato sabato scorso, 21 luglio, come da programmi, il periodo di due mesi di verifica dei permessi di lavoro per gli stranieri in Kenya (Work Permit).
La verifica, avvenuta esclusivamente negli appositi uffici di Nyayo House a Nairobi, è...
NEWS
di redazione
I cittadini stranieri che dall’inizio dell’emergenza pandemia in Kenya, ovvero...
NEWS
di redazione
Come abbiamo già annunciato, i 34 mila lavoratori stranieri in regola in Kenya hanno tempo fino al 21 luglio per presentarsi negli uffici dell'Immigration di Nairobi per il processo di...
NEWS
di redazione
I sessanta giorni per regolarizzare la propria posizione da lavoratore straniero in Kenya sono scattati da ieri.
Il Ministro degli Interni Fred Matiang'i ...
NEWS
di redazione
Sarebbero già 3.434 i lavoratori stranieri illegali in Kenya, tra quelli che non si sono presentati entro lo scorso 21 luglio negli uffici dell'Immigration di Nairobi. Erano stati
VISTO TURISTICO
di Consolato Onorario Malindi
CONSOLATO ONORARIO DI MALINDI
A TUTTI I CONNAZIONALI VISTO TURISTICO
Si fa presente a tutti i Connazionali...
NEWS
di redazione
Il supermercato Nakumatt di Diani, punto di riferimento commerciale della località turistica della costa sud keniana, ha chiuso i battenti fino a...
NEWS
di redazione
Giro di vite sui controlli dall’Italia per chi si reca all’estero nei Paesi extraeuropei.
Durante...
VISTI
di redazione
Falso allarme per l'obbligatorietà del visto online per entrare in Kenya.
Per questa estate, e forse anche oltre, nessun problema all'aeroporto di Mombasa per chi si presenterà senza il visto online "E-visa".
Sul sito dell'Ufficio Immigrazione del Kenya era apparsa...
NEWS
di redazione
Un'avvertenza ai turisti italiani che in questi giorni e nei venturi intraprenderanno il viaggio verso il Kenya, con atterraggio all'aeroporto Moi di Mombasa.
Come è risaputo e segnalato anche nei siti ufficiali delle istituzioni, sia keniane che italiane, il cosiddetto...